|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
CARNEVALE... NEI PARCHI ITALIANI!
|
|
|
 |
|
|
Dal 20 al 22 febbraio - weekend di emozioni al Parco Nazionale Appennino Tosco-emiliano (Toscana, Emilia-romagna) L´eco Del Lupo Un week end di emozioni sulla neve e nella natura del Parco nazionale Appennino Tosco-emiliano nei borghi di Cerreto Alpi e Cerreto Laghi (Re). L´emozione di ascoltare l´ululato del lupo e di cercarne le tracce ciaspolando di nei boschi del Cerreto è il fulcro di un fine settimana ricco anche di lezioni di sci nordico e Nordic walking, slittinate, cene tradizionali, e dell´incontro con l´alpinista Walter Nones. Per informazioni e prenotazioni: Club di Prodotto Il Gigante del Parco - info@appennino. Piu. It - Tel. 0522/619354 - Cell. 349/3768191. Altre info sul Parco Nazionale Appennino Tosco-emiliano http://www. Parks. It/parco. Nazionale. App. Tosco. Emil Il 21 febbraio - escursione diurna al Parco Nazionale dello Stelvio (Lombardia, Trentino Alto Adige) Sulle Tracce Della Lepre Bianca Escursioni diurne di intera giornata, alla scoperta della natura e dei paesaggi innevati del Parco Nazionale, con l´accompagnamento delle Guide Parco e di esperti naturalisti. Equipaggiamento: giacca a vento, guanti, berretto, occhiali da sole, scarponi da montagna o scarpe invernali pesanti (no moon-boot), zaino, ghette, bastoncini da sci, ciaspole. Per attività notturne, lampada frontale o pila. Difficoltà: le ciaspolate non presentano difficoltà tecniche ma richiedono un minimo di attitudine alle gite in montagna. Quota di partecipazione: escursioni giornaliere 12,00 Euro (7,00 Euro minori di anni 10); escursione serale 8,00 Euro (5,00 Euro minori di anni 10); noleggio attrezzature a carico dei partecipanti. Informazioni e iscrizioni: Punto Informazioni del Parco Nazionale dello Stelvio p. Le Europa - Ponte di Legno (Bs) Tel. 0364/900721 (dal 24/12) oppure Tel. 0364/76165 (iscrizioni entro le ore 18. 00 del giorno precedente la gita); ritrovo: ore 9. 30 (ciaspolate), ore 8. 00 (sci-alpinistiche), ore 17. 30 (notturna), presso Punto Info Parco dello Stelvio. Altre info sul Parco Nazionale dello Stelvio http://www. Parks. It/parco. Nazionale. Stelvio Il 21 febbraio - testimonianze paleoindustriali al Parco Naturale Orsiera Rocciavrè (Piemonte) Visita Alle Antiche Miniere Di Marmo Verde - Valle Di Susa La vena principale si trova a 1800 metri di quota e nel 1724 fu costruita per le maestranze un edificio che oggi rappresenta una rarissima testimonianza di struttura paleoindustriale. Il marmo verde venne utilizzato per il salone "degli svizzeri della guardia" e la galleria Beaumont che oggi ospita l´"Armeria Reale" nel Palazzo Reale di Torino. Ritrovo a Foresto, fraz. Di Bussoleno (To), alle ore 9. 00. Per ulteriori informazioni, contattare l´Ente Parco: Tel. 0122/47064 - Email: parco. Orsiera@ruparpiemonte. It Altre info sul Parco Orsiera Rocciavrè http://www. Parks. It/parco. Orsiera. Rocciavre Il 21 febbraio - astronomia al Parco Naturale Regionale dell´Aveto (Liguria) Il Parco Delle Stelle I cieli del Parco, privi di inquinamento luminoso, permettono di ammirare la volta celeste al meglio; le osservazioni sono effettuate con la collaborazione del gruppo di astrofili "Arcturus". Questo mese è ottimale per l´osservazione di Saturno, lo splendido pianeta con gli anelli, di Marte, il pianeta rosso, e delle grandi costellazioni invernali (Orione, Toro, Auriga, Gemelli, Cane Maggiore e Cane Minore, Andromeda, Triangolo, Pesci e Ariete). Prima dell´osservazione si cenerà con piatti tipici della tradizione locale presso l´agriturismo "Bocca Mòa". Ritrovo alle ore 19. 00 presso l´agriturismo Bocca Mòa (Borzonasca - Ge). Rientro alle ore 24. 00. Costo: 22 Euro (cena inclusa). In caso di mal tempo le escursioni potranno essere annullate a discrezione delle guide del Parco. Le escursioni sono a numero chiuso, variabile a seconda del grado di difficoltà. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) telefonare al Parco dell´Aveto 0185/343370, entro venerdì 20 febbraio. Altre info sul Parco dell´Aveto http://www. Parks. It/parco. Aveto Il 21 febbraio - laboratorio per bambini al Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) Maschere Naturali Laboratorio per bambini e ragazzi per costruire le maschere di carnevale con materiali della natura e a seguire escursione con le racchette da neve. Ritrovo presso il Centro visita del Parco a Entracque (Cn), alle ore 14. 30. Info: Tel. 0171/978616. Altre info sul Parco delle Alpi Marittime http://www. Parks. It/parco. Alpi. Marittime Il 21 febbraio - sulla neve al Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Umbria, Marche) Carnevalata: Ciaspolata/fiaccolata Mascherata Ai Pantani Di Accumuli Ciaspolata della durata di 4 ore con ritrovo alle ore 15. 00 presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia (Pg). Dislivello: 200 m. Quota individuale: Euro 17 compreso noleggio racchette da neve. Festa in rifugio con cena: Euro 16. Per ulteriori informazioni, contattare la Guida del Parco Canali Roberto: Tel. 339/4513189 - E-mail: info@lamulattiera. It Altre info sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini http://www. Parks. It/parco. Nazionale. Monti. Sibillini Il 21 e 22 febbraio - weekend alla Riserva Naturale Zompo lo Schioppo (Abruzzo) Carnevale 2009 A Zompo Lo Schioppo 21 febbraio Ore 18. 00: arrivo e sistemazione nelle stanze dell´albergo Lo Schioppo; ore 20. 00: Ristorante Albergo Lo Schioppo "Tempi di cottura Cucinando la memoria". Cena spettacolo con piatti e prodotti tipici, pietanze e leccornie condite con storie e racconti legati al carnevale e alla tradizione locale (l´evento è realizzato dalla Cooperativa Teatro Il Lanciavicchio e dai cittadini di Morino). 22 febbraio Ore 9. 00: visita all´Ecomuseo e passeggiata sul Sentiero Natura alla scoperta della Riserva Naturale di Zompo lo Schioppo (i partecipanti saranno accompagnati da Amilcare D´orsi - Naturalista); ore 13. 00: pranzo presso il Ristorante lo Schioppo e partenza dei partecipanti. Il costo è di Euro 65,00 a persona e comprende la pensione completa, la cena spettacolo e le attività. Il costo per i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni è di Euro 45,00. Le attività verranno svolte al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 18 febbraio 2009. Per ulteriori informazioni, contattare l´Ente Parco: Tel. 0863/978809 - Email: info@schioppo. Aq. It Altre info sulla Riserva Zompo lo Schioppo http://www. Parks. It/riserva. Zompo. Lo. Schioppo Il 22 febbraio - storia, natura e fede al Parco Naturale Regionale del Beigua (Liguria) Tra Querce, Torrenti E Monaci Visita al Complesso Monumentale della Badia, fondata nel 1120 nella piana alluvionale del Torrente Orba, il monastero fu la prima abbazia cistercense in Italia e costituisce il monumento storico più significativo di Tiglieto. Nella piana è possibile visitare il ponte romanico sul Torrente Orba, a cinque arcate in serpentino, recentemente restaurato, accanto al quale sorgono i ruderi di un antico mulino. Al termine dell´escursione sarà possibile gustare un gustoso pranzo (facoltativo, a pagamento) presso "La fattoria nel Bosco". Ritrovo alle ore 9. 00, presso la deviazione per Olbicella (Tiglieto - Ge). Durata: mezza giornata. Difficoltà: facile. Costo: Euro 3,00. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre le ore 17. 00 di giovedì 19 febbraio agli Uffici del Parco: Tel. 010/8590300 - Fax 010/8590064 - E-mail: Ceparcobeigua@parcobeigua. It - Cellulare Guida: 393/9896251 (sabato e domenica). Altre info sul Parco del Beigua http://www. Parks. It/parco. Beigua Il 22 febbraio - in maschera al Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell´Abbadessa (Emilia-romagna) A Carnevale, A Spasso Tra Dulcamara E Villa Torre Ore 13. 00: Pranzo in maschera con tombola presso la cooperativa Dulcamara (è consigliata la prenotazione al numero 051/796643), a seguire alle ore 15. 00 spettacolo in maschera. Ore 16. 00: Costruiamo le maschere di carnevale, laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni in cui vengono raffigurati gli animali che vivono nel Parco. Ritrovo presso il Centro Visita Villa Torre, Settefonti (Bo). Adatto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Numero di posti limitato, prenotazione obbligatoria. A cura delle Gev. Costo: 5 Euro per ogni partecipante. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13. 00 del giorno lavorativo antecedente la visita. Per informazioni, chiamare il numero 051/6254821 - E-mail: info@parcogessibolognesi. It Altre info sul Parco dei Gessi Bolognesi http://www. Parks. It/parco. Gessi. Bolognesi Dal 22 al 28 febbraio - settimana bianca al Parco dell´Adamello (Lombardia) Carnevale Nel Parco Dell´adamello. Una settimana dedicata alla neve tra sci, escursioni con le racchette da neve, spuntini in igloo, passeggiate notturne nel bosco, tracce di animali e pattinaggio. Tutto questo e molto altro è quello che il Parco dell´Adamello propone per i ragazzi nel periodo più scherzoso dell´anno. Infatti per la prima volta la Casa del Parco dell´Adamello di Vezza d´Oglio, propone una settimana invernale dedicata esclusivamente ai più piccoli (8-11 anni): Risvegliamo il Parco addormentato, giocando nella natura innevata. L´attività si svolgerà da domenica 22 a sabato 28 febbraio 2009. Per informazioni: Via Nazionale, 132 - 25059 Vezza d´Oglio (Bs) - Tel. E Fax: 0364/76165 - E-mail: alternamb@libero. It - www. Alternativaambiente. Com Altre info sul Parco dell´Adamello http://www. Parks. It/parco. Adamello . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|