Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Febbraio 2009
 
   
  TONDO A CONVEGNO SU MERCATO IMMOBILIARE 2009 FVG

 
   
  Udine, 9 febbraio 2009 - E´ difficile immaginare di uscire da una crisi di carattere complessivo attraverso delle misure di carattere locale, ma ci sono almeno due ragioni per avere fiducia, che derivano dalla struttura reale e molecolare dell´economia regionale. Questo il messaggio che il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha indirizzato ai partecipanti del convegno "Osservatorio 2009 del mercato immobiliare della Regione Friuli Venezia Giulia", organizzato il 6 febbraio a Udine dalla Confcommercio e dalla Fimaa (Federazione italiana mediatori ed agenti d´affari) del Fvg. L´edilizia, è stato evidenziato nel corso dell´incontro, rappresenta un settore di fondamentale importanza per tutta l´economia regionale. La crisi economica in atto ha toccato in modo pesante anche il mercato immobiliare, che, secondo le stime degli esperti, dovrebbe pure nel 2009 essere soggetto ad una contrazione dei prezzi e delle compravendite. Da ciò l´esigenza di una scrupolosa analisi e ricerca delle linee di sviluppo, relative al settore casa. "La storia della nostra regione - ha spiegato il presidente Tondo - è caratterizzata da una forte propensione al risparmio ed agli investimenti in cose solide e sicure, il che ci pone in una situazione di vantaggio. Da una situazione d´emergenza, come quella odierna, si può però uscire soltanto attraverso la partecipazione di tutta la comunità". Il presidente della Regione ha elencato le iniziative sinora realizzate e quelle in via d´attuazione da parte della Regione (il risparmio della spesa pubblica, la sburocratizzazione del sistema, una maggiore disponibilità delle risorse per lo sviluppo) "per avvicinare i cittadini alle istituzioni e quindi raggiungere una maggiore coesione sociale". Infine ha menzionato le politiche messe a punto nell´attuale contesto economico sfavorevole (la realizzazione delle infrastrutture e di altre opere pubbliche, le iniziative di sostegno per la ristrutturazione della casa) "per vivacizzare il mercato. Ci sono, dunque, delle opportunità per pensare positivamente ed uscire come regione più forti dalla crisi", ha concluso. .  
   
 

<<BACK