|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: PARERE NEGATIVO ALLA DISCARICA DI LENTINI
|
|
|
 |
|
|
Sorbello: ”impegno rispettato”. Palermo, 9 febbraio 2009 – Non sarà realizzata la discarica di rifiuti speciali prevista in contrada Grotte San Giorgio, nel territorio di Lentini. Nella conferenza di servizi, tenutasi il 6 febbraio negli uffici dell´assessorato regionale al Territorio e Ambiente, si è preso atto del parere negativo alla variante urbanistica del Comune di Lentini, archiviando così la richiesta di procedura Aia (autorizzazione di impatto ambientale). Per l´assessore Pippo Sorbello “E´ stato rispettato l´impegno promesso nel corso della seduta del consiglio comunale di Lentini con le associazioni spontanee dei cittadini. Ritorneremo presto a occuparci di Lentini per la bonifica del territorio”. Alla conferenza di servizi erano presenti il sindaco e l´assessore del Comune di Lentini, Alfio Mangiameli e Angelo Maenza, il capogruppo del Pd al consiglio comunale, Ciro Greco, l´assessore all´Ambiente della Provincia di Siracusa, Enzo Reale, il rappresentante dell´Arra, Antonio Patella e dell´Arpa di Siracusa, Gaetano Valastro, e il segretario della Camera del Lavoro, Sebastiano Saccuzzo, rappresentante del comitato spontaneo di cittadini che ha presentato una petizione contro la realizzazione della discarica, sottoscritta da circa 6 mila firme. I cittadini del circondario di Lentini avevano fatto appello all´assessore Sorbello per scongiurare la realizzazione della discarica e per la bonifica del territorio. Un appello che l´assessore regionale all´Ambiente ha accolto favorevolmente. “Il territorio di Lentini -evidenzia Sorbello- sembrerebbe il centro urbano con il più alto tasso di casi di leucemia e di patologie tumorali in Italia. Un dato allarmante che in parte può essere attribuito alla scarsa salubrità dell´ambiente. Il territorio dovrà essere bonificato al più presto per salvaguardare la salute dei cittadini”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|