Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Febbraio 2009
 
   
  ACCORDO SU CONTRATTO REGIONE FVG -TRENITALIA

 
   
  Udine, 9 febbraio 2009 - Si è chiuso il 6 febbraio con l´accordo la trattativa per il nuovo contratto di servizio del trasporto pubblico locale su rotaia in Friuli Venezia Giulia, tra l´assessore regionale alla Viabilità e Trasporti, Riccardo Riccardi, e il responsabile divisione Passeggeri regionale di Trenitalia, Giancarlo Laguzzi. "Resta fermo l´obiettivo di marzo per la sottoscrizione formale del contratto della durata di 6 anni - ha affermato Riccardi - che comporterà un investimento di 100 milioni di euro, 74 a carico della Regione e 29 di Trenitalia, per l´acquisto di un nuovo parco rotabile. Il nuovo contratto - ha spiegato Riccardi - prevederà un sistema di sanzioni legate alla puntualità e pulizia dei treni. Queste eventuali sanzioni a carico del gestore saranno utilizzate dalla Regione per migliorare ulteriormente la qualità del servizio". Nel nuovo contratto verrà inoltre esplicitamente previsto e definito un significativo ruolo e la forte partecipazione dei pendolari nell´attività di verifica del servizio, proprio allo scopo di incrementarne la qualità. Nella riunione odierna la Regione è inoltre addivenuta ad un´intesa con Trenitalia in merito alle condizioni di accesso degli abbonati pendolari ai treni di lunga percorrenza. Sarà sottoscritto uno specifico accordo in base al quale gli utenti del servizio regionale potranno acquistare un abbonamento mensile o annuale che consentirà, previo pagamento di un´integrazione tariffaria, di accedere ai treni della lunga percorrenza, compresi gli Eurostar, Cisalpino, Intercity. "Si tratta - ha precisato Riccardi - di un accordo innovativo rispetto agli accordi stipulati finora tra Trenitalia e le altre Amministrazioni regionali in quanto tale possibilità, solitamente concessa solo ai possessori degli abbonamenti della lunga percorrenza, viene estesa anche agli abbonati del servizio regionale". Infine, in merito alla richiesta dell´Amministrazione regionale di garantire attraverso Trenitalia la qualità dei servizi erogati da Rfi, Rete Ferroviaria Italiana, all´interno delle stazioni, è stato convenuto che tale problematica dovrà trovare soluzione a margine del contratto attraverso una valutazione congiunta estesa a Rfi e al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. .  
   
 

<<BACK