Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Febbraio 2009
 
   
  RECUPERATI IN LIGURIA 8 MILIONI DI EURO DEL RIPARTO SANITARIO, AL VIA TRATTATIVA CON IL GOVERNO PER RECUPERARE ULTERIORI RISORSE

 
   
  Genova, 9 Febbraio 2009 - La Liguria ha recuperato 8 milioni di euro di risorse del riparto del fondo sanitario nazionale nel corso della trattativa in conferenza stato regioni, mancano ancora all´appello 40 milioni di euro che rientrano nel patto tra la Regione Liguria e il Governo per la copertura del deficit sanitario. Lo hanno comunicato il 6 febbraio il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando e gli assessori regionali alle Finanze e alla Salute , Giovanni Battista Pittaluga e Claudio Montaldo reduci dalla riunione della Conferenza Stato Regioni sul riparto della sanità. "In questo momento - ha spiegato il presidente Burlando - faremo il riparto con i fondi che abbiamo e in parallelo avvieremo insieme a tutte le altre regioni la trattativa con il Governo per recuperare i 40 milioni mancanti per la Liguria ". Il presidente Burlando ha ricordato che "le risorse che non ci sono facevano parte del patto siglato tra Regione Liguria e Governo nell´ambito del piano di rientro del deficit che la Liguria ha ripianato e pertanto chiediamo all´esecutivo di mantenere gli impegni assunti". Per questo il presidente della Regione Liguria ha spiegato che la conferenza delle regioni ha deciso di "aprire un tavolo con il Governo per ottenere le risorse pattuite che alcune regioni hanno visto tagliate". Per la Liguria si passerebbe quindi dai 48 milioni iniziali in meno a 40 per una cifra complessiva di 3 miliardi e 56 milioni conquistati ieri, comprensivi anche della manovra contrattuale, invece che 3 miliardi e 96 milioni di euro, garantendo comunque un incremento di circa il 2% rispetto al 2008. Secondo l´assessore regionale alla Salute, Claudio Montaldo "non sono previsti tagli negli attuali servizi che continueranno a funzionare, semmai si potrà avere un rallentamento nella creazione di posti di residenzialità per anziani". "Su un sistema come il nostro che ha recuperato un disavanzo pesante - ha chiarito Burlando - i 40 milioni in meno risultano significativi, tenendo conto che abbiamo chiuso il 2008 in pareggio e riducendo le tasse ai liguri". La riduzione delle risorse è avvenuta a causa dell´aumento della popolazione italiana per un totale di 480. 000 unità, dovuto alla regolarizzazione di numerosi immigrati. "Alcune regioni - ha continuato Burlando - si sono viste riconoscere tale incremento a livello economico, cosa che non è avvenuto in Liguria. Per questo chiediamo al governo come regioni di avviare una manovra sui farmaci, riguardante la "scontistica" prevista sui generici per i farmacisti, per recuperare risorse che andrebbero a beneficio anche della Liguria". Il recupero dei 40 milioni di euro servirà comunque a "consolidare il pareggio di bilancio, incrementare i servizi e procedere nel taglio alla fiscalità". .  
   
 

<<BACK