Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Febbraio 2009
 
   
  GIORNATA DEL FARMACO: LOMBARDO, "OCCASIONE DI SOLIDARIETA´PER I SICILIANI"

 
   
  Catania, 10 febbraio 2009 - “E´ una iniziativa di solidarietà e sussidiarietà alla quale il governo regionale non farà mancare il proprio apporto". Lo ha affermato il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, partecipando alla conferenza stampa di presentazione dell´undicesima edizione della “Giornata nazionale della raccolta del farmaco”, che avrà luogo il 14 e il 16 febbraio. Organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico, in collaborazione con la Compagnia delle Opere, la manifestazione si terrà in 78 province, oltre 1. 200 comuni e circa 3. 000 farmacie. Nel corso dell’iniziativa, i volontari del Banco Farmaceutico inviteranno i cittadini ad acquistare un farmaco, a scelta fra quelli prescrivibili, che sarà poi consegnato agli enti assistenziali convenzionati che ne cureranno la distribuzione. In Sicilia la giornata si svolgerà per il quarto anno consecutivo e i volontari saranno affiancati da studenti universitari iscritti agli ultimi anni di Farmacia. “Il banco farmaceutico - ha concluso Lombardo - rappresenta uno splendido esempio di impegno sinergico messo in campo dalle associazioni e dagli enti promotori. Sono sicuro che ancora una volta i siciliani daranno prova della propria generosità”. Alla conferenza, tenutasi nella biblioteca degli uffici di Catania della Presidenza della Regione, hanno partecipato Giuseppe Ronsisvalle, preside della Facoltà di Farmacia di Catania, Gioacchino Nicolosi, presidente Federfarma Catania, Giuseppe Buccheri presidente Banco Farmaceutico Catania e Giovanni Pugliesi, presidente dell’ordine dei Farmacisti di Catania. In Italia, nel corso delle precedenti edizioni, sono stati raccolti in 7 anni, oltre un milione di farmaci, per un valore di circa 6,8 milioni di euro. .  
   
 

<<BACK