Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Febbraio 2009
 
   
  SUCCESSO PER L´ORTOFRUTTICOLO VERONESE AL FRUITLOGISTICA

 
   
  Tutto il mondo del mercato ortofrutticolo internazionale si è dato appuntamento nel quartiere fieristico di Berlino dal 4 al 6 febbraio 2009. Al Salone internazionale Fruitlogistica di Berlino hanno partecipato oltre 2. 200 espositori, provenienti da 79 Paesi; le partecipazioni più numerose all´evento si registrano tra i Paesi Europei, con Italia, Spagna, Germania, Francia e Olanda in cima alla lista. Verona, terra di eccellenze ortofrutticole, era presente all’iniziativa con un grande stand di Veronamercato, nel quale la Camera di Commercio ha avuto uno spazio espositivo per distribuire il materiale promozionale del settore, il catalogo ed il Dvd dedicati all’Ortofrutta. Verona è stata, inoltre, presente nell’area della Regione Veneto con uno spazio riservato al Consorzio del Radicchio rosso veronese che proprio in questi giorni vede ufficializzato il marchio Igp (Indicazione Geografica Protetta) venendo così a completare il poker dei radicchi veneti Igp assieme al Radicchio di Treviso, al Variegato di Castelfranco e a quello di Chioggia. Quella di Berlino è stata anche un’occasione per incontri con i principali attori del settore: con il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia, che ha partecipato alla giornata inaugurale della Fiera e con il Vicepresidente della Giunta Regionale Franco Manzato, che ha inaugurato lo spazio espositivo Veneto. Il Presidente di Coldiretti di Verona e membro del Consiglio della Camera di Commercio di Verona, Damiano Berzacola, ha apprezzato la partecipazione veronese e la forte caratterizzazione d’immagine voluta da Veronamercato. L’area di oltre 200 mq rappresentava, infatti, la facciata della casa di Giulietta e davanti alla riproduzione della famosa statua numerosi operatori e visitatori si sono fermati per una foto ricordo. Ad accrescere i riferimenti territoriali l’utilizzo dei cuochi della Fiera di Isola della Scala per la preparazione dei risotti a base di verdure e la possibilità di degustare i vini tipici veronesi. .  
   
 

<<BACK