Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Febbraio 2009
 
   
  LE PIÙ ANTICHE CONFRATERNITE ENOGASTRONOMICHE PROVENIENTI DA TUTTA EUROPA SI SONO DATE APPUNTAMENTO NELLA MAGNIFICA SEDE DEL CASTELLO DI SAN SALVATORE A COLLALTO

 
   
  L’ Azienda Agricola Conte Collalto di Isabella Collalto ha aperto il 2009 con un triplice importante riconoscimento, ottenuto in occasione del decennale della “Congrega dei Radici e Fasioi” di Susegana. A questa prestigiosa manifestazione sono intervenute le più antiche confraternite enogastronomiche provenienti da tutta Europa dandosi appuntamento nella magnifica sede del Castello di San Salvatore, accolte da Antonio Roccon, Gran Maestro della “Congrega dei Radici e Fasioi”, organizzatore ed abile regista della manifestazione. Prestigiosa è stata l’investitura a confratello del giovane principe Emmanuel de Croÿ Collalto, figlio del Principe Guillaume de Croÿ e della Principessa Isabella Collalto. Nella mattinata di domenica, le numerose confraternite provenienti dall’ Italia e dall’ Estero, con i loro abiti sgargianti carichi di insegne, hanno assistito alla cerimonia di investitura del giovane Principe Emmanuel da poco maggiorenne, erede del Castello di San Salvatore per volontà del nonno Manfredo. Segnato da sincera emozione il suo breve intervento di saluto e di ringraziamento con il quale si è impegnato a svolgere il ruolo di testimone dei valori della sua terra, il Veneto. “Sono molto commosso per l’importante onorificenza che m viene conferita oggi, per la fiducia che riponete nella mia giovane età e per il luogo nel quale la cerimonia avviene, il Castello di San Salvatore, indissolubilmente legato alla figura di un grande uomo, che mi manca moltissimo, mio nonno il Principe Manfredo di Collalto, che sarebbe orgoglioso di me in questo momento, e di riceverlo in presenza di mia madre Isabella di Collalto, attraverso la quale ho imparato ad amare questo incantevole luogo. Il mio cuore è anche profondamente Veneto nonostante sia cresciuto all’estero, ogni mio momento libero è dedicato a questo magnifico territorio. “ Il presidente del C. Eu. Co. , Carlos Martin Cosme ha inoltre conferito al giovane Principe e alla madre Isabella Collalto la carica di Ambasciatore Europeo delle Confraternite Enogastronomiche. La principessa Isabella, ha espresso il suo “fermo impegno a promuovere la tradizione veneta nel mondo e a valorizzare l’identità di Susegana attraverso la qualità dei vini Collalto, che portano nei vari paesi del mondo un nome fortemente legato alla cultura e al fascino del territorio da cui provengono. ” La congrega suseganese ha creato per questo evento, il premio quinquennale “Arte Culinaria Veneta” conferito ad alcune realtà della zona che promuovono i prodotti enogastronomici tipici locali: un ristorante, una cantina, un giornale e una rete televisiva. Una delle primissime aziende del trevigiano nella categoria cantine a ricevere l’ ambito premio è stata proprio l’ Azienda Collalto che con i suoi 150 ettari di vigneto e le sue oltre 800. 000 bottiglie a marchio Collalto fa conoscere tradizione cultura e innovazione del Veneto nel mondo. Il presidente delle confraternite Carlos Martin Cosme dopo il successo della manifestazione ha espresso al Gran Maestro Antonio Roccon la Sua intenzione di far diventare il Castello di San Salvatore il luogo di altri congressi europei. Grande assente per improrogabili impegni il Ministro Luca Zaia che a breve verrà insignito sia dell’onorificenza di ambasciatore che dell’investitura a confratello della “Congrega dei Radici e Fasioi”. .  
   
 

<<BACK