|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
MECCANICA, WORKSHOP "B2B" AD UD CON 30 AZIENDE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 11 febbraio 2009 - Sono iniziati ieri ad Udine gli incontri cosiddetti "B2b" (Business to Business, cioè da azienda ad azienda) tra una quindicina di imprenditori friulani del settore meccanica e altrettanti dell´area Centro-est europea (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ucraina e Romania) giunti nel capoluogo friulano per l´incoming del comparto. La missione in Friuli Venezia Giulia rientra nel progetto "Centro & Est Europa: fare business nel mercato comune", sostenuto dalla direzione centrale delle Attività produttive della Regione (attraverso la legge regionale 1/2005 per favorire l´internazionalizzazione delle imprese) e gestito dalla Camera di commercio di Udine in collaborazione con il sistema camerale regionale. Il primo workshop si è svolto oggi con l´introduzione da parte del vicepresidente dell´ente camerale di Udine Marco Bruseschi e del rappresentante di Finest Alessandro Morelli. "Questo incoming - ha spiegato Bruseschi - s´innesta nel nostro costante impegno a promuovere l´ internazionalizzazione delle imprese friulane. Soprattutto in un momento difficile come questo, è importante approfondire le opportunità per le nostre aziende nel contesto dell´Europa allargata e in special modo verso mercati dinamici e promettenti, come quelli del Centro-est Europa. Ciò, sulla scorta della naturale vocazione all´export del nostro tessuto economico e della favorevole posizione geografica della nostra regione: confidiamo che progetti come questo possano contribuire al reciproco incremento dell´interscambio commerciale". Bruseschi ha poi portato alcuni dati sul settore meccanica, che in regione rappresenta il 28,5 per cento delle imprese attive nel manifatturiero, il 35 per cento degli addetti e il 53 per cento delle esportazioni. Le imprese del comparto sono localizzate per il 45,9 per cento in provincia di Udine e per il 35,3 per cento nel Pordenonese. La delegazione Centro-est europea, formata da aziende dei settori legno e refrigerazione, proseguirà con gli incontri "B2b" e si sposterà poi domani anche in aziende, laboratori (come il Catas) e centri di ricerca (a Friuli Innovazione); parte del gruppo giovedì prossimo si sposterà a Pordenone in occasione della fiera Samulegno. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|