|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
LA REGIONE VALLE D’AOSTA PROMUOVE IL RISPARMIO ENERGETICO ADERENDO A M’ILLUMINO DI MENO
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 11 febbraio 2009 - Venerdì 13 febbraio, in occasione dell’anniversario del protocollo di Kyoto, la Regione Autonoma Valle d´Aosta, su iniziativa dell’Assessorato territorio e ambiente, dell’Assessorato attività produttive e di Arpa Vda (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente), aderisce alla grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni in atmosfera, conosciuta come M’illumino di meno e promossa per il quinto anno consecutivo da Caterpiller, la nota trasmissione di Radio 2. Per l’occasione, l’Amministrazione regionale ha chiesto a tutti i suoi dipendenti di adottare alcuni comportamenti virtuosi come spegnere le luci quando si esce dall’ufficio o nel caso l’illuminazione naturale sia sufficiente; spegnere i computer se non sono utilizzati; programmare la funzione stand by dei computer ogni volta che non sono impiegati per alcuni minuti, e in particolare durante la pausa pranzo; spegnere le stampanti se non vengono usate; staccare dalla presa di corrente eventuali caricabatterie; usare l’ascensore solo se strettamente necessario; non riscaldare gli ambienti più del dovuto, mantenendo i termostati dei radiatori di calore a una temperatura non superiore a 20°C; non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni; utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto. In particolare, l’Assessorato attività produttive ricorda l’attivazione dello sportello Info Energia Chez Nous, il punto di servizio della Regione per l’informazione, la promozione e la consulenza di base sui temi principali dell’energia, si rivolge ai cittadini, alle scuole, alle imprese, alle associazioni, ai soggetti pubblici e alle istituzioni per fornire assistenza e risposte alle problematiche degli utenti in materia di efficienza e risparmio energetico, nonché di sviluppo delle fonti rinnovabili. Il personale dello sportello potrà fornire proposte e consigli pratici per ottenere una sensibile riduzione dei consumi di energia, sia termica che elettrica, nella vita quotidiana, e consentire così di ottenere risparmi sulla bolletta e sul riscaldamento. Lo sportello distribuisce opuscoli a carattere divulgativo sui temi sopra indicati. È inoltre possibile consultare riviste, testi e documenti per approfondire i vari argomenti. Info Energia Chez Nous in avenue du Conseil des Commis 23D ad Aosta ed è aperto al pubblico con il seguente orario: Lunedì : 10. 00 - 15. 00, Martedì : 8. 30 - 13. 30 e 15. 00 - 18. 30, Mercoledì : 8. 30 - 13. 30 e 15. 00 - 18. 30, Giovedì : 15. 00 - 18. 30, Venerdì : 10. 00 - 15. 00. In orario di apertura è attivo anche il numero verde (gratuito): 800604110. Altre informazioni: infoenergia@regione. Vda. It . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|