|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA ESAMINATO IL BILANCIO 2008 EDIPOWER: RISULTATI POSITIVI IN CRESCITA RISPETTO AL 2007 REALIZZATI INVESTIMENTI PER 98 MILIONI DI EURO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 febbraio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di Edipower S. P. A. , che si è riunito ieri , ha esaminato e approvato il progetto di Bilancio al 31 dicembre 2008. Nel 2008 i ricavi derivanti dalla messa a disposizione degli impianti produttivi sono aumentati del 4,6% rispetto al consuntivo dell’esercizio 2007. Il margine operativo lordo pari a 394,3 milioni di euro nel corso del 2008 è rimasto in linea con l’esercizio precedente. Il risultato ante imposte è più che raddoppiato (+135,4%) a 33,9 milioni di euro rispetto ai 14,4 milioni di euro conseguiti nell’esercizio 2007. La perdita nell’esercizio 2008 pari 1,3 milioni di euro (rispetto all’utile netto dell’esercizio 2007 di 2,4 milioni di euro) è attribuibile per intero all’area imposte. Nel 2008 Edipower ha registrato una produzione netta di 23,6 miliardi di chilowattora, di cui il 10% da fonti rinnovabili. La produzione, in lieve calo rispetto al dato 2007, ha coperto il 7% dell’intero fabbisogno nazionale. La gestione industriale, oltre ad aver beneficiato dell’ingresso in esercizio del nuovo ciclo combinato di Turbigo, ha conseguito un ulteriore miglioramento per quanto riguarda l’affidabilità degli impianti, registrando il più basso tasso di accidentalità dal 2002. Inoltre, i risultati operativi beneficiano dell’attenzione continua riservata al contenimento dei costi e degli ottimi risultati raggiunti dal programma di miglioramento continuo denominato Euclide. La gestione finanziaria nel 2008 evidenzia una diminuzione degli oneri finanziari netti, pur in presenza di un aumento dei tassi medi di mercato, grazie alle operazioni di copertura, ed al ridotto indebitamento finanziario: infatti, l’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2008 migliora di 195 milioni rispetto al dato del 2007 e scende a 1. 534 milioni di euro. Il risultato ante imposte dell’esercizio 2008 pari 33,9 milioni di euro, risulta in deciso miglioramento rispetto ai 14,4 milioni di euro conseguiti nell’esercizio 2007. La perdita nell’esercizio 2008 per 1,3 milioni di euro è attribuibile all’area imposte e si confronta con l’utile netto pari a 2,4 milioni di euro del 2007, che aveva beneficiato di minori imposte a conto economico. Nell’esercizio 2008 l’introduzione della cosiddetta Robin Hood Tax (che ha riportato l’aliquota Ires al 33%) ha comportato l’iscrizione di maggiori imposte per un importo netto pari a 10,8 milioni di euro (22,2 milioni in più rispetto all’esercizio 2007). In assenza di tali misure fiscali, il risultato del 2008 sarebbe stato in netta crescita. Gli investimenti sono stati pari a 98 milioni di euro e sono stati destinati al proseguimento del piano di repowering del parco produttivo. In particolare, si segnala l’avvio commerciale del nuovo ciclo combinato da 857 Mw nella Centrale di Turbigo (Mi), ed il proseguimento delle attività relative all’ambientalizzazione della Centrale di San Filippo del Mela (Me), che saranno completate durante il primo semestre 2009. Nel settore idroelettrico, è stato completato il repowering della Centrale di Mese (So) con l’entrata in esercizio del quinto ed ultimo gruppo e nel Nucleo di Tusciano (Sa) sono state completate le attività di rifacimento della Centrale di Picentino, mentre proseguono le attività per la riqualifica della Centrale di Grotta dell’Angelo. Inoltre, a conferma dell’impegno di Edipower nella produzione di energia da fonti rinnovabili, si segnala che a dicembre 2008 è entrato in esercizio un impianto fotovoltaico da 715 Kw presso la Centrale di Brindisi sul tetto della sala macchine. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l’Assemblea degli azionisti per l’11 marzo in prima convocazione e per il 12 marzo in seconda convocazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|