Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Febbraio 2009
 
   
  INFRASTRUTTURE, IL PRESIDENTE DELL’ANAS CIUCCI: “IN PIEMONTE INVESTIMENTI IN CORSO O PROGRAMMATI PER OLTRE 5 MILIARDI DI EURO”

 
   
  Roma, 11 febbraio 2009 - “Il Piemonte è una delle regioni italiane alle quali riserviamo la maggiore attenzione, con investimenti di oltre 5 miliardi di euro. Tra i lavori stradali in corso - in fase di avvio e programmati - si arriva a circa 970 milioni di euro di investimenti Anas a cui si aggiungono 989 milioni di euro relativi all’Asti-cuneo, 180 milioni di euro per Sitaf (traforo del Frejus), 120 milioni di euro per la A21 Torino-piacenza, 80 milioni di euro per la tangenziale di Torino, ulteriori 310 milioni per il completamento dell’autostrada A4 nel territorio piemontese e oltre 2,4 miliardi di euro di investimenti della società mista tra l’Anas e la Società di Committenza Regione Piemonte Spa “Cap”, Concessioni Autostradali Piemontesi Spa, che ha lo scopo di progettare e realizzare alcune infrastrutture autostradali in Piemonte quali la tratta Biella-a26 Casello di Romagnano-ghemme della Pedemontana Piemontese; la Biella-a4 Torino-milano casello di Santhià della Pedemontana Piemontese; il collegamento multimodale di corso Marche a Torino; la tangenziale est di Torino; il raccordo Strevi-predosa”. Lo ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci. “Attualmente i lavori in corso o di prossimo avvio in Piemonte da parte dell’Anas sono pari a quasi 253 milioni di euro (quasi 228 milioni per nuove opere e circa 25 milioni per lavori di manutenzione). Tutti i lavori già in corso saranno completati entro l’anno; tra questi i lavori di adeguamento della strada statale 24 del Monginevro, nel tratto Cesana-claviere, compresa la realizzazione dell’abitato di Claviere e i lavori di messa in sicurezza della galleria di Paiesco sulla strada statale 337 della Valle Vigezzo”, ha spiegato Ciucci. “Tra gli interventi di prossimo avvio – ha continuato il Presidente dell’Anas - segnalo la ricostruzione del ponte a Le Casse e del ponte di Valdo, nel comune di Formazza, sulla strada statale 659 e l’adeguamento da Novara a Castelletto Ticino della strada statale 32, nel tratto compreso tra Cameri e Bellinzago, che sono già stati aggiudicati definitivamente, ai quali si aggiungono i lavori di adeguamento della strada statale 32, tra Pombia e Borgo Ticino; i lavori di messa in sicurezza della strada statale 33 mediante la realizzazione di una galleria al km 141,700; la nuova bretella di collegamento della strada statale 20 con il nuovo casello autostradale Carmagnola sud sull’autostrada A6 Torino-savona e i lavori di costruzione della variante ovest di Bra’ dalla ex statale 661 alla statale 231, per i quali si conta di concludere nei prossimi mesi le procedure di gara”. Negli ultimi anni (tra il 2006 e il 2008), inoltre, in Piemonte l’Anas ha aperto al traffico 14 nuove strade o tratti stradali di grande importanza, per un importo complessivo di oltre 756 milioni di euro. “Da qui al 2011, invece – ha dichiarato il Presidente Ciucci – l’Anas d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture, ha programmato investimenti per circa 717 milioni di euro, tra nuove opere e manutenzione stradale. In particolare, nel Piano quinquennale vigente, sono attualmente in progettazione: il I lotto della variante di Demonte, sulla strada statale 21; il I lotto della variante di Verbania, sulla strada statale 34; i lotti 0 e I della tangenziale di Novara, tra la statale 32 e la provinciale 299; la variante di Gravellona Toce, sulla strada statale 33; la costruzione del collegamento tra la ex statale 457 per Asti e la ex statale 31 per Alessandria, in corrispondenza del casello Casale Sud dell’autostrada dei Trafori (A26); l’adeguamento della statale 26 che comprende la variante di Arè e la realizzazione del nuovo tunnel del Col di Tenda, sulla strada statale 20, il cui progetto definitivo è stato approvato in Conferenza dei Servizi lo scorso gennaio e, una volta ricevuta l’approvazione della C. I. G. Che si riunirà il prossimo 10 febbraio, potrà essere mandato in gara. L’intervento è cofinanziato da Italia e Francia rispettivamente per il 58,35% e 41,65% e verrà appaltato dall’Anas, quale Committente delegato”. Per quanto concerne l’autostrada Asti-cuneo, invece, su un totale di 90,2 km che costituisce l’intero tracciato autostradale, sono attualmente in esercizio 37,4 km (pari a quasi il 42% dell’intera opera) totalmente realizzati dall’Anas, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. I restanti 53 km verranno realizzati dalla società Asti-cuneo Spa, con un investimento di 989 milioni di euro, di cui 300 milioni di investimenti già in corso. .  
   
 

<<BACK