|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
IN PIEMONTE UN MARCHIO DI QUALITA´ PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
|
|
|
 |
|
|
La Giunta Regionale del Piemonte, su iniziativa dell´assessore al Commercio, Luigi Sergio Ricca, ha approvato nella scorsa riunione una delibera che approva gli indirizzi generali per la concessione del Marchio di Qualità per le attività di somministrazione di alimenti e bevande. "Il provvedimento - spiega l´assessore Ricca - attua l´art. 23 della legge regionale 38/2006 che disciplina l´esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande. La sua finalità è di accrescere i livelli qualitativi dei locali, del personale, della produzione fornita e dell´accoglienza, offrendo al cliente la garanzia del rispetto dei requisiti di qualità. Tali requisiti sono innanzi tutto la sicurezza alimentare, la tracciabilità e la tipicità dei prodotti. Altri requisiti per l´ottenimento del marchio sono l´organizzazione aziendale, la riduzione dei rischi alimentari e il rispetto dell´ambiente". L´iniziativa si rivolge a varie tipologie di esercizio: si va dalle semplice somministrazione di bibite, caffè, panini, tramezzini e brioches, alla somministrazione di alimenti più complessi, come kebab, hot dog, patatine fritte, crepes e simili, alle attività di ristorazione veloce e tavola calda, sino alle attività di ristorazione tradizionale. Per ottenere la concessione del Marchio, l´esercente del locale, dovrà presentare istanza motivata alla Direzione regionale Commercio. L´amministrazione regionale concede l´uso del Marchio con apposito atto dirigenziale dopo aver accertato e valutato i requisiti aziendali. Il Marchio di qualità ha validità biennale, con decorrenza del termine dal momento della concessione d´uso all´impresa ed è confermabile previa verifica documentale ed ispettiva volta ad accertare la conformità alle norme tecniche. Gli esercizi di somministrazione che abbiano ottenuto la concessione d´uso del Marchio di qualità potranno avvalersene per pubblicizzare la propria attività: l´uso del Marchio è concesso a titolo gratuito e l´amministrazione regionale si impegna a dare adeguata pubblicità alle imprese beneficiarie. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|