Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Febbraio 2009
 
   
  MARCHE: CAMBIANO I CRITERI DEI CONTRIBUTI PER LA RIPRODUZIONE OVINA E BOVINA.

 
   
  La Giunta regionale delle Marche ha modificato criteri e modalita` per la concessione di contributi diretti all´acquisto di riproduttori maschi e femmine delle specie bovina e ovina. ´Questi contributi ´ dice il vicepresidente e assessore all´Agricoltura Paolo Petrini ´ costituiscono un´importante fonte di sostegno per gli allevatori e un intervento significativo per il miglioramento genetico del bestiame, con un riferimento particolare alla razza bovina marchigiana. Ora, a seguito delle modifiche normative comunitarie, siamo intervenuti, in accordo con le associazioni allevatori della regione, per adeguare e semplificare ulteriormente le nostre procedure´. In particolare sara` applicabile il regime, cosiddetto de minimis, ossia quello piu` snello tra i diversi previsti dalla Commissione europea. Questo tipo di aiuti non potra` superare i 7mila 500 euro complessivi in tre anni per ciascuna impresa. I beneficiari degli aiuti sono gli imprenditori agricoli singoli o associati localizzati nelle Marche. Per quanto riguarda i riproduttori maschi, sono ammissibili a contributo i costi d´acquisto di esemplari di razza pura iscritti al libro geneologico o registro anagrafico, provenienti da centri genetici o da centri selettivi riconosciuti dalla Regione. I contributi potranno coprire dal 30 per cento dei costi, nel caso di ovini, al 50 per cento nel caso di bovini di razza marchigiana, in allevamenti localizzati in zone disagiate. Per quanto riguarda invece l´acquisto di riproduttori femmine, e` ammesso l´acquisto di capi di razza pura, anch´essi iscritti al libro geneologico o registro anagrafico. I contributi andranno da un minimo del 40 per cento per gli ovini a un massimo del 50 per cento nel caso di bovini di razza marchigiana, in allevamenti localizzati in zone disagiate. Nel caso degli esemplari femmina, tuttavia, e` previsto un tetto massimo di spesa su cui calcolare il contributo: 150 ´ 200 euro per gli ovini, a seconda dell´eta` del capo, duemila euro per le bovine. . .  
   
 

<<BACK