Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Febbraio 2009
 
   
  UNIPRO-CONFINDUSTRIA: CONCLUSO A ROMA L’INCONTRO FORMATIVO “VEDERE PER VINCERE”

 
   
  Unipro, l’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche, ha organizzato per gli imprenditori italiani del settore una giornata formativa dal titolo “Vedere per vincere” presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma. Dopo i successi della “Winter University” di Confindustria, anche le associazioni di categoria sperimentano la formazione imprenditoriale di settore. Unipro, prima associazione a proporre questa formula, ha coordinato un evento con un centinaio di imprese associate. L’incontro di formazione e di aggiornamento è stato progettato da Unipro con il contributo di Sfc (Sistemi Formativi Confindustria), insieme a Luiss Business School per stimolare gli imprenditori al confronto e allo scambio di opinioni, di informazioni e di idee. Nella mattinata l’attenzione è stata focalizzata sull’ascolto. Luca Paolazzi, direttore del Centro Studi di Confindustria, ha proposto l’analisi dello scenario economico e sociale mentre Daniele Tirelli, presidente di Popai, ha illustrato lo scenario di mercato e dei consumi. Edoardo Garrone, presidente Erg, Andrea Illy, amministratore delegato Illy, e Giovanni Rana, presidente Pastificio Rana, hanno portano la loro testimonianza di imprenditori ”a prova di crisi”. Infine, tre esperti: Luca De Biase, Il Sole 24 Ore-nova, Andrea Pontremoli, Ceo Dallara Automobili e Pier Luigi Celli, direttore generale dell’Università Luiss, hanno introdotto i temi della vita e della cultura d’impresa. Il confronto, nell’ambito di tre distinti gruppi di lavoro, ha permesso di approfondire i temi trattati e ha raccolto le idee, le opinioni e le considerazioni dei partecipanti. Lo scambio di tutto ciò che è stato dibattuto è stato proposto nella parte conclusiva con le sintesi dei lavori di gruppo. Le prospettive e le conclusioni, infine, sono state affidate al presidente di Unipro, Fabio Franchina che in queste ultime ore di lavoro traccia una pro-lusione per gli imprenditori che possono guardare al futuro con la consapevolezza di essere in tanti e sostenuti dall’Associazione e di avere capacità creative e decisionali per guardare al futuro. “Cambiare il punto di vista non vuol dire soltanto vedere le cose in modo diverso, vuol dire cambiare le cose. Per portare un’azienda al successo ci vuole una visione che vada oltre la superficie, oltre la propria idea di business. E’ questo il filo conduttore che ha animato l’incontro dalla sua ideazione fino alla realizzazione” ha affermato Franchina. La giornata è stata un contributo che la filiera dell’industria cosmetica ha voluto proporre per comprendere, senza trascurarle, le difficoltà della congiuntura economica ma soprattutto per trovare stimoli e soluzioni che solo un moderno modo di “fare impresa” può comprendere. .  
   
 

<<BACK