|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
GENITORI A SCUOLA DI PARTECIPAZIONE IL MODELLO TOSCANO SEMINARIO PER GENITORI IMPEGNATI NELLA SCUOLA - FIRENZE 7 MARZO 2009
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 25 febbraio 2009 - Genitori e partecipazione: un tema da sempre spinoso, perché se è vero che la scuola dei figli è al centro dei pensieri di tanti genitori, per molti sembra difficile riuscire a concretizzare il proprio desiderio di rendersi utili. E così, a conclusione degli incontri provinciali di formazione per genitori, l’Ufficio Scolastico Regionale e il Forum Regionale dei Genitori (Fo. R. A. G. S. ) della Toscana hanno organizzato il seminario “Genitori a scuola di partecipazione: il modello toscano”, sabato 7 marzo 2009 dalle ore 9. 00 alle 13. 30, nell´aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci” di via del Terzolle n. 91 a Firenze. “Questo seminario –sottolinea il dott. Cesare Angotti, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana- intende rispondere alle esigenze più rilevanti segnalate dagli stessi genitori, che sentono la necessità di essere coinvolti attivamente nella vita della scuola, con strumenti adeguati finalizzati a una condivisione sempre più efficace dell’azione educativa”. “Durante tutto il 2008 il Forum dei Genitori ha svolto assemblee nelle varie province della Toscana –aggiunge la coordinatrice Rita Manzani Di Goro- valorizzando e sostenendo la componente dei genitori nella scuola. Si tratta di un primo passo che ci avvicina ogni giorno di più a una prevenzione attiva di fenomeni come la dispersione scolastica, il disagio e non ultimo il bullismo, obiettivi che si possono conseguire solo grazie a una collaborazione quotidiana e concreta fra scuola e famiglia”. “Il seminario costituisce un momento di sintesi dell’attività svolta ma anche l’avvio dell’attività per il prossimo biennio. Abbiamo investito molto su questo progetto che rilancia la partecipazione dei genitori a scuola. Il nostro intento adesso è quello di mettere a punto le strategie migliori per coinvolgere i genitori e impegnarli a favore delle scuole dei loro figli” conclude Serenella Nardoni, referente dell’Ufficio Scolastico Regionale. Nel corso del seminario saranno infatti approfondite e sistematizzate le strategie di coinvolgimento attivo già emerse nel corso degli incontri provinciali. Il Forum Regionale delle Associazioni Genitori in Toscana è stato costituito nel 2003 con decreto del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Cesare Angotti. E’ costituto da rappresentanti delle Associazioni A. Ge. , A. Ge. S. C. E C. G. D. Nel 2009 è entrato a farne parte anche il Movimento Mo. I. Ge. Nel 2005 il Fo. R. A. G. S. Toscana ha organizzato il Convegno “La relazione educativa Insegnanti-genitori” e nel 2008 ha dato vita al progetto “Vivere la scuola da Genitori”, con incontri di formazione per genitori nelle varie province toscane. L’incontro è aperto a tutti i genitori delle scuole di ogni ordine e grado della Toscana. Per partecipare occorre inviare entro sabato 28 febbraio 2009 la scheda di iscrizione via e-mail a franca. Cantini@istruzione. It oppure via fax ai numeri 055/2347197 - 055/2478236 all’attenzione della Referente Regionale Usr, Serenella Nardoni (tel. 055/2725238). Coloro che desiderano intervenire su questo tema riportando la propria concreta esperienza nella scuola possono inviare una sintesi del proprio intervento agli stessi recapiti. Il depliant illustrativo, la locandina e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito http://www. Toscana. Istruzione. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|