Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Febbraio 2009
 
   
  OLTRE 25,5 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITAŽ PRODUTTIVE MARCHIGIANE

 
   
  Ancona, 25 febbraio 2009 - ŽIl sostegno alle attivita` produttive e` al centro della nostra azione di governo, per questo puntiamo con decisione su innovazione, export, credito, competitivita`, energie alternative e sicurezza dei lavoratori. Su questi fattori, cruciali per affrontare e superare le difficolta` congiunturali che attraversiamo, mettiamo gran parte delle risorse disponibili. Ma non ci dimentichiamo della sicurezza nei luoghi di lavoro, della tutela ambientale, delle energie rinnovabili, fattori ugualmente importanti per lŽattivita` dŽimpresa esercitata in chiave attuale. UnŽaltra iniezione di liquidita` per il sistema produttivo, dunque, che va ad aggiungersi al piano anti crisi messo a punto e che ha visto ieri la realizzazione del primo passaggio, con cinque milioni di euro disponibili subito per interventi di solidarieta` sociale verso quei lavoratori colpiti da crisi aziendali. Le misure realizzate vedono lŽaccordo con le categorie economico sociali, con cui abbiamo preso lŽimpegno, come Giunta, se e` possibile di reperire risorse aggiuntive da destinare alle piccole e medie imprese, specie artigianeŽ. Questo il commento dellŽassessore alle Attivita` produttive, Fabio Badiali, al piano di riparto tra i vari strumenti di agevolazione degli oltre 25,5 milioni di euro destinati alle imprese, approvato dalla Giunta regionale. Il riparto e` frutto del recente confronto con le parti sociali riunite nel tavolo di concertazione per lo sviluppo economico. Ora la parola passa alla Commissione regionale competente, che esprimera` il proprio parere, poi il via ai bandi di contributo. Semplificazione e contenimento degli strumenti agevolativi, gradimento evidenziato dalle imprese, sostegno al sistema produttivo, soprattutto attraverso i fattori alti di competitivita` aziendale: questi gli indirizzi che hanno guidato la Giunta nella suddivisione delle risorse disponibili. Risorse che saranno incrementate con fondi aggiuntivi dedicati alle piccole e medie aziende, specie artigiane. Attenzione anche allo sviluppo turistico, alla compatibilita` ambientale e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. ŽIn particolare Ž va in dettaglio Badiali - cinque milioni di euro andranno a finanziarie la Žlegge SabatiniŽ dedicata a impianti e macchinari, cinque milioni e 340mila euro sono destinati allŽArtigiancassa per le agevolazioni finanziarie agli artigiani. Oltre dieci milioni di euro - lo stanziamento piu` rilevante - andranno alle varie declinazioni dellŽinnovazione: tecnologica, organizzativa, commerciale, ma anche ad ambiente e sicurezza lavorativa. Un milione di euro va invece a sostenere i consorzi export e 400mila euro alla promozione delle forme associative tra imprese. A queste somme si aggiungono poi 3 milioni e 738mila euro destinati allo sviluppo turistico Ž alberghiero, al settore commercio e a progetti di internazionalizzazioneŽ. .  
   
 

<<BACK