|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
CASSA DI ESPANSIONE SUL FIUME FOGLIA, LA REGIONE STANZIA ALTRI 825,00 MILA EURO.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 25 Febbraio 2009 - La Regione Marche ha stanziato altri 825 mila euro per realizzare la cassa di espansione sul fiume Foglia. La somma va ad aggiungersi agi 2 milioni e 370 mila euro trasferiti alla Provincia di Pesaro e Urbino per gli interventi di difesa idraulica del territorio. Il punto sulla situazione verra` stilato mercoledi`25 febbraio, a Pesaro, nel corso di un incontro tra lŽassessore regionale alla Difesa del Suolo, Gianluca Carrabs, e il presidente della Provincia, Palmiro Ucchielli. LŽincontro si svolgera` presso la sede della Provincia e servira` per stabilire un cronoprogramma operativo in grado di garantire lŽutilizzo immediato delle risorse, oltre lŽavvio dei lavori di messa in sicurezza delle popolazioni e delle infrastrutture coinvolte. ŽLa riduzione del rischio idraulico delle aree di fondovalle del sistema idrografico principale e secondario del territorio marchigiano Ž spiega lŽassessore Carrabs - e` una esigenza reale che viene enfatizzata ogni qualvolta si verificano eventi meteorici significativi. Cio` e` la conseguenza di numerosi fattori naturali, quali la natura prevalentemente impermeabile dei terreni collinari, che favorisce il rapido smaltimento delle acque, la morfologia del territorio e le piogge che sono piu` intense e meno frequenti. La situazione negli ultimi trentŽanni e` peggiorata, poiche` gran parte delle aree di naturale esondazione dei fiumi e` stata occupata dallŽespansione urbanistica e infrastrutturale, la manutenzione e la pulizia degli alvei dei corsi dŽacqua, di fondamentale importanza per lo smaltimento delle portate di piena, viene effettuata sporadicamente, le opere di regimazione idraulica, eseguite per ridurre lŽerosione laterale o di fondo, hanno spostato il problema a valleŽ. ŽLa media e bassa vallata del fiume Foglia Ž prosegue Carrabs - e` un territorio che il Piano di assetto idrogeologico ha classificato a rischio idraulico molto elevato, dal momento che le eventuali esondazioni possono interessare le aree urbane della citta` di Pesaro. La Regione, per difendere questa porzione di territorio dal rischio idraulico, ha trasferito alla Provincia di Pesaro e Urbino Ž 2. 370. 000 per interventi di opere di difesa idraulica e, in parte, per la manutenzione dellŽalveo fluviale. Tuttavia questa disponibilita` economica per realizzare la messa in sicurezza efficace del territorio dalle piene del fiume Foglia e` risultata, come evidenziato dal Presidente Ucchielli e dal sindaco Ceriscioli, insufficiente. Per far fronte alle maggiori esigenze, la Regione ha provveduto, attraverso lŽAutorita` di bacino regionale, a finanziare immediatamente ulteriori 825. 000 euro per rendere operativo lŽavvio dei lavoriŽ, il cui cronoprogramma verra` discusso domani. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|