Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Febbraio 2009
 
   
  BOLOGNA "PROGETTO PARTECIPA.RETE" STUDENTI A SCUOLA DI PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA

 
   
  Bologna, 25 febbraio 2009 - Un centinaio di ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori della provincia ha partecipato lunedì 23 febbraio, nell´aula consiliare di palazzo Malvezzi, alla seduta dedicata al "progetto partecipa. Rete", iniziativa promossa dall´Assemblea legislativa regionale per favorire esperienze di partecipazione civica di bambini e adolescenti nei piccoli e grandi Comuni e nelle scuole della Regione Emilia-romagna. Ragazze e ragazzi muovono così i primi passi alla scoperta della loro identità sociale attraverso il dialogo con le istituzioni locali, ma anche attraverso l´assunzione di responsabilità verso il territorio e la comunità nella consapevolezza dei diritti e dei doveri che l´essere cittadini implica. Erano presenti alla seduta i Consigli comunali dei ragazzi dei Comuni di Anzola, Baricella, Casalecchio, Galliera, Imola, Malalbergo, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Lazzaro di Savena, Zola Predosa; il Consiglio dei ragazzi del Quartiere San Vitale, una classe dell´ "Iis Pacinotti" (aderente al progetto "Partecipa. Net"), i giovani dell´associazione "Progetto Squola" e del "Progetto giovani assessori" (Terre d´Acqua). I ragazzi hanno illustrato i progetti a cui hanno partecipato attivamente mettendone in evidenza lati positivi e criticità. Ad ascoltarli, la presidente della Provincia, Beatrice Draghetti, che ha portato il saluto d´apertura, il presidente del Consiglio provinciale, Maurizio Cevenini, che ha presieduto la seduta insegnando tra l´altro ai ragazzi l´uso del voto elettronico (facendoli "dividere" tra tifosi del Bologna e di altre squadre di calcio, tra sostenitori di Virtus e Fortitudo), il vice presidente del Consiglio, Giuseppe Sabbioni, alcuni Consiglieri provinciali e regionali di partiti diversi, la referente dell´Assemblea Legislativa, alcuni sindaci e assessori dei Comuni che hanno accompagnato i ragazzi. Il prossimo appuntamento del progetto sarà all´Assemblea legislativa. .  
   
 

<<BACK