NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
VENERDI'
18 GENNAIO 2002
pagina 3
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
TRIBE AWARDS 2001: CONTINUA IL CONNUBIO TRA ITALIA ONLINE E IL
MONDO DELLA MUSICA
Milano, 18 gennaio 2002 - Italia OnLine entra ancora una volta da
protagonista nel mondo della musica: il portale di Wind, il più cliccato
d'Italia, è, infatti, partner tecnologico dei Tribe Awards 2001, il grande
evento musicale, giunto oggi alla sua terza edizione, che avrà luogo venerdì
18 gennaio 2002 presso l'Italia OnLine Stadium di Milano. Digitando
l'indirizzo web
http://insidesound.iol.it/tribeawards
tutti gli appassionati di musica possono, già da ora, visitare il sito di
Tribe Generation, presente all'interno della sezione Musica di Italia OnLine,
dove troveranno tutte le informazioni relative a questo imperdibile
appuntamento, oltre alle immagini delle prime due edizioni della
manifestazione. E sarà Veronica Sigari, la bellissima "driver" di Infostrada,
ad affiancare Alessandro Cattelan, il VJ della rete televisiva Viva, nella
conduzione dell'edizione 2001 dei Tribe Awards, una vera festa della musica
in piena regola, durante la quale verranno assegnati i prestigiosi premi di
Tribe Generation ai più grandi artisti del panorama musicale italiano ed
internazionale ed alle etichette discografiche che li rappresentano. Un
appuntamento che ormai è diventato storia e che vedrà, anche quest'anno, la
partecipazione di grandi nomi del mondo dello spettacolo, quali Lunapop,
Irene Grandi, Luca Carboni, Tiromancino, Raf, Neffa, Tiziano Ferro, Litfiba,
Negrita, Valeria Rossi, The Ark, Delta V, Feel Good Production, Tribà,
Lollipop, Edoardo Bennato. Ca decretare la vittoria dei loro artisti
favoriti sono gli amanti della musica che, nel corso del 2001, hanno votato
il loro Cd preferito, fra tutti quelli proposti dalla rivista Tribe
Generation. Grazie alla votazione, inoltre, i fedelissimi lettori sono stati
premiati ogni mese con 200 biglietti per assistere alla megafesta dei Tribe
Awards 2001: 100 biglietti sono stati assegnati ai primi cento lettori che,
ogni mese, hanno compilato e spedito il tagliando presente all'interno del
magazine, altri 100 ai primi cento internauti che hanno espresso la propria
preferenza su Internet, sul sito
http://insidesound.iol.it/tribeawards
OSSERVATORIO JOBPILOT.IT: BOOM DI ARGENTINI CHE CERCANO LAVORO IN ITALIA
Milano, 18 gennaio 2002 - I gravi fatti di cronaca che interessano
l'Argentina stanno dando vita a un fenomeno collaterale che solo Internet
rende possibile: centinaia di argentini si rivolgono a jobpilot.it - il
portale del lavoro italiano con il più alto numero di proposte on line - per
avere consigli su come trovare lavoro in Italia e per affidare il loro
curriculum agli head hunter italiani. Come causa di questa improvvisa
tendenza, non è difficile individuare il dramma collettivo e individuale che
ha colpito il Paese Argentina. Vale, tuttavia, la pena di cogliere anche
l'aspetto di modernità e di tecnologica attualità: l'e-recruiting si è ormai
imposto come canale privilegiato per l'incontro tra la domanda e l'offerta
di lavoro; la immediatezza della posta elettronica rende possibile azzerare
il lasso di tempo tra pensiero e azione. Sono centinaia le e-mail con
richieste di consulenza e i curricula arrivati a jobpilot.it da parte di
cittadini e cittadine argentini che desiderano collocarsi professionalmente
nel nostro Paese. I profili dei candidati si riferiscono a tutti gli ambiti
professionali, soprattutto per il settore dell'Information Communication
Technology. jobpilot.it, si impone, anche in questa circostanza, come il
vero punto di riferimento per i jobseeker senza frontiere alla ricerca di
opportunità di lavoro. Da che è nato - nel Vecchio Continente nel 1995 con
jobpilot in Germania a far da pioniere - l'e-recruiting è andato via via
evolvendosi, crescendo in termini sia quantitativi sia qualitativi. Con la
maggiore diffusione raggiunta da Internet, è oggi possibile cercare e
trovare in Rete tutte le figure professionali. Portale verticale interamente
dedicato al lavoro e alla carriera, jobpilot.it è oggi in grado di offrire a
candidati e a aziende i più sofisticati strumenti di matching, in tutti i
settori e per tutte le fasce di competenza.
''PORTALI TURISTICI: STRUMENTI, STRATEGIE, MODELLI DI BUSINESS ED
INTERNET MARKETING''
Milano, 18 gennaio 2002 - Nata nel 1996 Linea Web Graffiti2000 S.p.A. e'
oggi una Societa' per Azioni affermata nelle soluzioni Internet, Intranet e
Multimediali. La sua infrastruttura offre ai propri clienti una vasta gamma
di servizi per l'integrazione aziendale verso i nuovi strumenti di
comunicazione. Negli anni ha consolidato una profonda esperienza soprattutto
nelle applicazioni di Planning/Messaging e nello sviluppo di tecnologie ed
applicazioni per l'integrazione tra turismo e la rete. Oggi e' partner
tecnologico e/o societario in alcuni importanti progetti turistici in
collaborazione con Istituti di Credito ed enti locali. Tra gli ultimi
progetti si segnalano i portali turistici
http://www.infotrentino.com in collaborazione con le
Casse Rurali Trentine, e
http://www.gardaqui.com
portale locale di riferimento per le realta' turistiche del Garda Trentino,
anche questo in collaborazione con A.p.T. Locale, Unione Commercio e
Turismo, Associazione Albergatori ed Ente Fiere. Notevole successo
riscontrano inoltre le soluzioni di Gestione Booking e visibilita'
realizzate per le strutture ricettive turistiche. Ad oggi sono oltre 600 gli
hotel, i camping e i residence clienti di Linea Web Graffiti 2000 S.p.A.
All'Internet Expo Graffiti 2000 e' presente con un proprio spazio espositivo
allo stand B-06 e sabato 19 gennaio alle ore 14.00, presso la Sala ''Venezia'',
terra' un seminario dal titolo: ''Portali turistici: strumenti, strategie,
modelli di business ed internet marketing'' Relatori: Luca Cattoi
(Presidente di Graffiti 2000) e Massimo Bregani (Resp.Marketing) La durata
del seminario sara' di circa 1 ora e l'ingresso al seminario e' gratuito una
volta entrati all'Internet Expo. E' possibile ricevere il programma del
seminario contattando
marketing@graffiti2000.com
PARTECIPAZIONE DI LAVAZZI.IT A INTERNET EXPO WIRELESS, M-BUSINESS,
E-COMMERCE
Milano, 18 gennaio 2002 - La mostra e' un'importante occasione di contatto
con gli operatori di settore in cui la giovane ditta Lavazzi.it opera:
Wireless, M-Business, E-Commerce e Asp (Application Service Provider). La
partecipazione della Lavazzi.it offre a tutti i visitatori l'opportunita' di
entrare in contatto con le ultime novita'. Presso lo spazio espositivo i
visitatori potranno ricevere informazioni sugli ultimi sviluppi degli
applicativi in campo gestionale, e-commerce e mobile. Tra le novita' che
Lavazzi.it presentera' a Internet Expo' si segnala l'applicativo ''BackUp
OnWeb'' che consente di eseguire il backup e la sincronizzazione dei dati da
postazioni aziendali verso un server web (o server remoto) affinche' questi
siano sempre disponibili e aggiornati. L'interfaccia e' semplice e
intuitiva. La presenza di numerose persone al seminario ''Internet o
Intranet quale soluzione?'' tenuto dal titolare in mattinata ha dimostrato
l'interesse per la giovane azienda milanese e per le soluzioni innovative
proposte. Accanto alle nuove tecnologie e servizi personalizzati si trovano
soluzioni per applicazioni tradizionali e consulenza software per il mondo
Internet e Intranet. Infolink:
http://www.lavazzi.it
LE NOVITA' DI LOGIGILO.COM - E.STUDIOS A INTERNETEXPO 2002 I PROGETTI 'EDIT-DIGITAL'
DI N.S.D.-NATURAL SERVICE DEPLOYMENT
Milano, 18 gennaio 2002 - Nella vasta offerta di prodotti del Gruppo N.S.D.,
l'attivita' editoriale e' stata sin qui rappresentata dall'editoria on-line
con il Self-Web-Sevice dell'Informazione, il servizio di informazione e
aggiornamento via Internet per naviganti-free, professionisti e/o aziende.
All'attivita' editoriale e' stata ora dedicata l'intera divisione 'Gdp&P-Service',
Global Digital Process&Print Sistema Aziendale
info@itsoeasy.info Obiettivo dell'operazione e' quello
di entrare anche nel campo della documentazione illustrata tradizionale con
pubblicazioni specialistiche per l'utenza free e/o professionale, oltre ad
accrescere il posizionamento in quella on-line del '2001 Team' (networking
resources). Il network, forte di migliaia di accessi, soddisfa le esigenze
di aggiornamento quotidiano sull'evoluzione in materia di Internet, impresa
interattiva ed interattivita' individuale in rete. Permette risposte
operative e tempestive su tematiche di particolare attualita', come la web
economia. Offre servizi Leader nel 'Ticketing' & 'Supporting' in rete
Internet, da proporsi direttamente al 'Process Owner' per la
personalizzazione. Completano l'offerta a livello distribuzione ad alto
valore aggiunto, 'Partnership' nazionali ed internazionali a tutto tondo
tecnologico interattivo 'web-based'. N.S.D.-Natural Service Deployment e'
l'azienda del network, responsabile dello sviluppo, quale partner strategico
per le aziende orientate al modello dell'impresa estesa, dell'integrazione
dei processi aziendali in chiave di 'WeBorgo' & 'EcoAgriWeb', i negozi
interattivi estesi. Propone i servizi di aggregatore sviluppatore di
soluzioni I.C.T. convergenti per web economia, marketing & comunicazione di
http://www.logigilo.com E.Studios, per imprese con
attivita' e processi imprenditoriali complessi. Internetexpo Pad. 10 Stand
A45
www.logigilo.com
LE TANGENTI DI TORINO - LE RELAZIONI PUBBLICHE SONO ALTRA COSA, AFFERMA
LA FERPI
Milano 18 gennaio2002 - Quasi tutti i giornali di oggi riportano la
dichiarazione fatta ieri al gip di Torino Fabrizia Pironti da Luigi Odasso,
imputato di corruzione per cui "larga parte del denaro...lo spendevo in
pubbliche relazioni......ho pagato...800 tessere di Forza Italia con un
esborso di 160 milioni...e poi tanti regali....". Vorrei sottolineare che la
professione delle relazioni pubbliche -esercitata oggi da oltre 60 mila
italiani nelle imprese, nelle amministrazioni pubbliche e nel terzo settore
e i cui investimenti annui sono stimati in 14 mila miliardi di lire- nulla
ha a che fare con l'acquisto di tessere di partiti o con la ricerca di
favori politici attraverso regali di qualsiasi tipo. I nostri codici
deontologici, oltre che la legge, vietano esplicitamente tali attività. Nel
nostro Paese sono ben quattro i corsi di laurea in relazioni pubbliche
(Milano, Udine, Catania e Feltre) e una recente ricerca indica che il 32%
delle decine di migliaia di giovani iscritti agli oltre 40 corsi di laurea
in Scienze della Comunicazione desidera intraprendere la professione delle
relazioni pubbliche. E' peraltro vero che da oltre cento anni, e in tutti i
Paesi, la nostra professione viene sovente confusa con la corruzione, nè
possiamo negare che talvolta, e anche in un recente passato, nostri colleghi
al pari di altri, siano stati coinvolti in indagini giudiziarie. Ma
l'identità del nostro lavoro si rafforza ogni giorno e nelle organizzazioni
cresce la consapevolezza del valore di un efficace governo dei sistemi di
relazione con chi può concorrere ad accelerare o frenare il raggiungimento
degli obiettivi perseguiti: ma per relazione si intende un dialogo a due vie
e simmetrico, non la corruzione.
EDITORIA: L'EUROPA IN EDICOLA CON POLIGRAFICI EDITORIALE IL GIORNO E
FRANCE SOIR CREANO IL PRIMO QUOTIDIANO ITALO-FRANCESE
Milano, 18 gennaio 2002 - Il 1° febbraio nasce il primo "quotidiano
europeo": Il Giorno/Quotidiano Nazionale e France Soir in abbinamento
potranno essere acquistati al prezzo speciale di 1 euro nelle edicole delle
principali città italiane. Questa nuovo quotidiano andrà ad aggiungersi alle
consuete 7 edizioni de "Il Giorno" e verrà distribuito su tutto il
territorio nazionale. "Parliamo tutti tanto di Europa unita - ha dichiarato
l'editore Andrea Riffeser Monti, Presidente e amministratore delegato del
Gruppo Monrif - ed è necessario fare qualcosa di concreto per sentirci ancor
più cittadini europei. L'informazione e la cultura sono momenti essenziali
di questa integrazione. In questo senso la Poligrafici Editoriale ha deciso
di far coincidere il rilancio de "Il Giorno" con un progetto di
comunicazione integrata. Uno strumento in più, insomma, per essere davvero
cittadini d'Europa, non solo dell'euro." La vendita abbinata dei due
quotidiani, oltre a venire incontro alle esigenze dei lettori di madrelingua
francesi presenti nel nostro Paese, potrà fornire un valido supporto agli
studenti e certamente l'opportunità a tutti i lettori di fruire di
un'informazione più ampia. Nel quadro di iniziative che leghino sempre più
Italia e Francia, "France Soir" dedicherà domenica 27 gennaio un'edizione
monografica destinata agli appassionati di ippica con uno speciale sul "Grand
Prix d'Amerique". Dopo la storica vittoria dell'italianissimo Varenne
nell'edizione 2001, "France Soir" uscirà straordinariamente di domenica con
numero di 24 pagine tutte gialle, come gialle sono le pagine che da sempre
il quotidiano francese dedica all'ippica. Oltre al programma del Gran Prix,
lo speciale dedicherà spazio agli italiani in arrivo a Parigi, ai pronostici
e alle indiscrezioni della vigilia.
PEREGO & SOLERA PER BOFROSTITALIA
Milano, 18 gennaio 2002 - Perego & Solera Comunicazione Integrata, l'agenzia
milanese guidata da Jeanne Perego e Rodolfo Solera, annuncia l'acquisizione
del budget di Relazioni Pubbliche di bofrost Italia, leader assoluto in
Italia nel mercato delle vendite door to door di alimenti surgelati e terza
nel mercato in generale alle spalle di Findus/Unilever e Buitoni/Nestlè, con
un fatturato 2001 che supera i 175 milioni di euro. bofrost* Italia, con
sede a San Vito al Tagliamento (Pordenone), serve oggi circa 1.200.000
famiglie italiane, attraverso 60 filiali sparse su tutto il territorio
nazionale, 1900 dipendenti ed un parco veicoli che supera le 1200 unità. La
formula della vendita a domicilio bofrost consente la consegna diretta alle
famiglie clienti di prodotti surgelati, senza mai spezzare la preziosa
catena del freddo. bofrostItalia è la realtà italiana del Gruppo bofrost
Europa, fondato in Germania nella seconda metà degli anni '60 e ora presente
in Austria, Belgio, Lussemburgo, Olanda, Spagna, Svizzera, Francia, ma anche
Slovenia, Croazia e Grecia, controllate da bofrost Italia. Il Gruppo conta
su un fatturato complessivo di quasi 930 milioni di euro e si avvale di
circa 8000 collaboratori. Il Gruppo bofrost, il primo ad introdurre nei
Paesi europei in cui opera la "catena chiusa" dei surgelati - dal produttore
al consumatore - oggi è l'impresa di distribuzione diretta di surgelati più
grande del mondo. bofrost distribuisce in Italia i propri prodotti
attraverso le proprie Filiali - supportate dalle filiali telemarketing
distribuite sulle aree a maggiore densità di popolazione - e attraverso il
catalogo di vendita online, ospitato dal sito ufficiale di bofrost Italia:
www.bofrost.it. Attualmente bofrost* offre ai consumatori, attraverso un
catalogo in distribuzione due volte l'anno, oltre 300 specialità
gastronomiche, spesso difficilmente preparabili in casa: dai gelati, alle
tradizionali ricette di primi, dai ricchi e selezionati secondi a base di
carne o pesce, alle appetitose verdure di tutte le stagioni, fino ai più
golosi dessert e alle sfiziosissime pizze. Perego & Solera collaborerà con
l'azienda, e con l'house agency interna di bofrost Italia che segue
l'attività below the line, oltre che per l'attività di relazioni pubbliche
anche per diversi progetti di comunicazione classica, tra cui anche
l'advertising.
NUOVA ORGANIZZAZIONE PER BURSON-MARSTELLER ITALIA L'AGENZIA GUIDATA DA
ERIC GERRITSEN ANNUNCIA LA NUOVA STRUTTURA ORGANIZZATIVA, OPERATIVA
DALL'INIZIO DI GENNAIO.
Milano, 18 gennaio 2002 - Burson-Marsteller, leader in Italia tra le grandi
agenzie internazionali di Relazioni Pubbliche, parte del Gruppo Y&R-Wpp,
attiva in Italia dal 1982, annuncia il suo nuovo assetto organizzativo, che
ha l'obiettivo di sviluppare ulteriormente la riconosciuta capacita' di
consulenza in materia di posizionamento di comunicazione, le competenze nel
Crisis Management e nei Public Affairs e la specializzazione nelle industry
che maggiormente necessitano di comunicazione. Tra queste la comunicazione
finanziaria, la comunicazione dei brand (sia B2C, sia B2B), il technology,
la industry farmaceutica. Diego Lifonti, 36 anni, in Burson-Marsteller dal
1995, Managing Director, gia' responsabile della business unit Corporate
Communications e artefice di Bm-Financial, e' il responsabile dell'ufficio
di Milano. A lui riportano cinque business units (brand B2B e B2C, corporate,
technology, financial, crisis/public-affairs) per un totale di oltre 45
professionisti. I responsabili delle singole business unit sono: Massimo
Rosa (Director, Brand Communications), Lorenzo Caruso (Director, Bm
Financial), Tommaso Valle (Manager, Corporate Communications, Technology),
Massimo Gargiulo (Vice-President, Crisis & Public Affairs). Giovanni Tordi,
36 anni, in Burson-Marsteller dal 1995, Managing Director, gia' responsabile
delle business unit Marketing Communications Italia e Bm Healthcare Italia,
e' il responsabile dell'ufficio di Roma, che conta oggi 15 professionisti. A
lui riporta Andrea Colucci (Director, Brand Communications della sede di
Roma). Eric Gerritsen ha dichiarato: ''Con questa nuova struttura Bm Italia
certifica ufficialmente un assetto che era di fatto gia' operativo da tempo,
frutto di un ideale bilanciamento tra skills professionali, capacita' di
relazione con la clientela e capacita' manageriali di un gruppo ormai
consolidato di eccellenti professionisti, giovani e dinamici. Questi
professionisti hanno saputo agire con continuita' negli ultimi anni,
trasfomando una delle agenzie piu' blasonate e 'istituzionali' del panorama
italiano in uno dei piu' innovativi player del mercato. Un player capace di
crescere significativamente, peraltro senza acquisizioni, e di far crescere
il mercato stesso, consolidando la sua caratteristica di benchmark
indiscusso per i concorrenti. Sono certo che BM consolidera' ulteriormente
le posizioni sia a livello quantitativo sia qualitativo, mantenendosi fedele
al valore della continuita' e della crescita organica, a tutto vantaggio
della qualita' del servizio reso ai numerosi, prestigiosi e soddisfatti
clienti''.
STOP SELEZIONA E PROPONE LE GRANDI ARIE D'OPERA IN EDICOLA IL 25 GENNAIO
Milano, 18 gennaio 2002 - Il settimanale Stop, la testata di attualità della
Casa Editrice Quadratum, uscirà in edicola il 25 gennaio, con una novità: al
n° 4 della rivista verranno allegati un cd o una musicassetta, con celebri
arie d'opera. Stop ha scelto per i propri lettori le più note melodie
liriche e le ha raccolte in un cd che venderà, insieme alla rivista, a 4,90
Euro. Per chi desiderasse invece la musicassetta, il costo sarà di Euro
3,90, mentre il prezzo della sola rivista resterà invariato (Euro 1,19). Gli
autori selezionati vanno da Giacomo Puccini, con brani tratti da Tosca e
Bohème, a Vincenzo Bellini, con la sua affascinante Casta Diva; da
Leoncavallo, con estratti dalla sua celebre Opera I Pagliacci, a Donizetti,
che viene rappresentato con le arie tratte da Lucia di Lammermoor e L'elisir
d'amore. Non potevano mancare, inoltre, il grande Mozart, Gioacchino Rossini,
Charles Bizet, Christoph W. Gluck, Richard Wagner e il nostro Giuseppe
Verdi. "Le più celebri melodie liriche scelte solo per voi" è il claim
dell'iniziativa di Stop, che desidera proporre le arie più conosciute ai
propri lettori.
CONTENUTI A PAGAMENTO: IL CELLULARE HA PIÙ SUCCESSO DEL PC
Milano, 18 gennaio 2002 - Una recente ricerca di Jupiter Mmxi, società
leader nelle analisi su Internet, mostra che nel 2006 i consumatori europei
spenderanno 3.3 miliardi di euro per i contenuti sul loro telefono cellulare
rispetto ai 1.7 miliardi di euro spesi attraverso il loro pc. Ad oggi, la
gran parte dei contenuti presenti on line sono gratuiti e le aziende non
sono state in grado di far pagare il consumatore per questi servizi. Ancora:
ad oggi, solo i siti per adulti sono l'unico business online che riesce a
generare ricavi significativi dai contenuti a pagamento. Dei 252 milioni di
euro spesi online per contenuti in Europa nel 2001, il 70% è stato speso per
contenuti per adulti, il restante 30% è stato ricavato principalmente da
giochi, finanza e notizie d'affari. E nel mentre gli operatori media stanno
lanciando contenuti a pagamento in Europa, i consumatori sono ancora restii
a pagare per i contenuti fruiti attraverso il loro pc. Secondo la recente
ricerca di Jupiter Mmxi il 47% degli utenti Internet non pensano di pagare
per i contenuti online su pc in futuro, mentre il 16% degli Europei sarebbe
disposto a pagare per la musica online, più che per altri tipi di acquisti e
servizi. Utenti internet in Europa disposti a pagare i contenuti

La banda
larga sosterrà lo sviluppo dei contenuti a pagamento: Jupiter Mmxi stima che
la maggioranza della spesa futura dei consumatori per contenuti a pagamento
deriverà dai contenuti veicolati attraverso la banda larga che beneficia di
alte velocità e connessioni sempre attive. Il 67% della spesa online per
contenuti in Europa deriverà da musica, giochi, e video online nel 2006.
Comunque, la gran parte dei contenuti di Internet rimarrà gratuita e non si
verificherà un rapido e drammatico cambio dal "fre" Internet all'Internet a
pagamento, soprattutto tra gli utilizzatori di banda stretta. Solo le
compagnie che offriranno contenuti di intrattenimento sul pc genereranno
solidi ricavi dai loro contenuti a pagamento. Spesa per contenuti online
degli utenti internet 2001 - 2006

I consumatori spendono più sul cellulare
che per i contenuti su pc I cellulari sono una migliore piattaforma per i
ricavi dei pc. Nel 2001, 590 milioni di euro sono stai spesi dagli Europei
per i contenuti veicolati sul proprio cellulare, ad es. per suonerie, loghi,
risultati sportivi e notizie finanziarie. E rappresentano il doppio dei
milioni di euro (252 milioni) spesi sul PC. Entro il 2006, Jupiter Mmxi
stima che i consumatori spenderanno 3.3 miliardi di euro sul cellulare,
raffrontati ai 1.7 miliardi spesi sul pc. I contenuti del futuro veicolati
attraverso il cellulare includeranno ancora suonerie e loghi,ma anche avvisi
multimediali (in formato audio e immagini) e cartoline di auguri
elettroniche. Le cartoline virtuali rimarranno un diffuso servizio gratuito
sul web, ma i consumatori pagheranno per questo servizio sui loro cellulari,
così come hanno pagato per suonerie e scarico di loghi nel corso degli
ultimi 18 mesi. "La crescita nell'uso di Sms sul cellulare è una buona
notizia per gli operatori media. Giornali e magazine impegnati a generare
ricavi diretti dai consumatori attraverso i loro siti hanno ancor più
opportunità di sviluppare revenues dai contenuti a pagamento sul cellulare.
Dovranno utilizzare la loro presenza sulla rete come modalità per promuovere
i contenuti sul "mobile" con cui saranno in grado di generare ricavi ancora
maggiori" ha concluso Olivier Beauvillain, autore della ricerca.
INFOGRAMES ITALIA PRESENTA UN NUOVO VIDEOGIOCO DEDICATO AL MONDO DEI
LOONEY T.UNES CON PROTAGONISTA L'IRRESISTIBILE TAZI
Milano, 18 gennaio 2002 - Infogrames, azienda leader a livello mondiale nel
mercato dei videogiochi, annuncia l'uscito di un nuovo gioco con
protagonista uno dei personaggi Warner Bros più amati dal grande pubblico,
Taz Wanted, che porterà i'irascibile allegria di Taz su tutti i PC, le P52 e
le nuove piattaforma della Microsoft, X-box. Dopo lo strepitoso successo
ottenuto dal videogioco Ralph il Lupo all'Attacco, Infogrames presenta un
nuovo videogioco legato al mondo dei Looney Tunes che mira a coinvolgere
anche i videogiocatori più grandi che conquisterà grazie all' irresistibile
fascino di Taz. La nuova avventura multimediale di Taz, lo porterà a lottare
e a scappare per conquistare la sua libertà e quella della sua compagna di
sempre: She Devil. Taz è stato catturato e rinchiuso in una gabbia nello zoo
di San Francisco da Yosemite Sam, il presidente della famigerato Acme
Corporation. Taz, quindi, non può correre, distruggere e cercare cibo come è
sua abitudine .... Però, in un momento di disattenzione della sua guardia,
riesce a scappare..Inizia così la sua corsa per la libertà ... Nel suo
percorso, però, dovrà distruggere tutti i cartelli che segnalano che è
ricercato: se non ci riesce, fallirà nella sua missione. Durante la sua fuga
per libertà, Taz dovrà superare ben 10 livelli differenti che lo porteranno
ad attraversare un fantastico e divertente parco acquatico, un affollato
centro commerciale e, anche uno zoo abitato da animali unici. In ognuno di
questi diversi ambienti, Taz, dovrà mimetizzarsi fra la gente per non farsi
riconoscere e quindi, non farsi prendere. Per rendere ancora più reali le
azioni dei gioco, anche la colonna sonora, che accompagna tutti i livelli
dei gioco, varia a secondo della situazione in cui si trova Taz. Così, la
musica trasmetterà ansia se la situazione che Taz sta vivendo è tesa o,
allegria se è una situazione divertente. Taz Wanted è un altro capolavoro
che arricchisce la già ampia gomma dì prodotti Infogrames. Gamma di prodotti
che sarà ulteriormente ampliata ad inizio febbraio 2002 quando sarà
disponibile un altro capolavoro firmato Infogrames con licenza Worner Bros:
Space Race, un videogioco dedicato a( mondo delle corse spaziaii con mezzi
di trasporto incredibili e con fantastici e divertenti piloti: Bugs Bunny,
Duffy Duck, Silvestro e Wiily lì Coyote, che assicurerà ore e ore di
divertimento spaziale!!!
UBI SOFT PORTA IL LEGGENDARIO BRAND DI SCACCHI CHESSMASTER SU GAME BOY
ADVANCE!
Milano, 18 gennaio 2002 - Ubi Soft Entertainment, uno dei principali
publisher di videogiochi nel mondo, annuncia lo sviluppo del rinomato gioco
di scacchi Chessmaster per Game Boy Advance. Il titolo verrà pubblicato
nella prima metà di 2002. Chessmaster per Game Boy Advance appassionerà
giocatori neofiti e hardcore, offrendo un'azione di gioco coinvolgente: una
vera sfida, per tutti i livelli di abilità. Mantenendo fede allo spirito di
Chessmaster, questa nuova versione introdurrà i neofiti alle regole di base
del gioco degli scacchi e sarà utile anche per i giocatori più esperti per
migliorare ulteriormente il loro livello. I nuovi giocatori di scacchi
avranno l'opportunità di imparare strategia e tattiche, grazie a una
modalità tutorial. Allo stesso tempo, i geni degli scacchi potranno sfidare
26 diversi avversari, giocare famose partite o gareggiare con un amico
tramite il cavo Game Link per Game Boy Advance. Con la sua interfaccia
semplice e diretta e la grafica potenziata, Chessmaster per Game Boy Advance
promette di riscuotere sicuramente un enorme successo. "Con Chessmaster su
Game Boy Advance, Ubi Soft offre "LA" simulazione del gioco degli scacchi a
un vasto pubblico: è un titolo sofisticato, ma pur sempre accessibile e
completamente portatile", ha dichiarato Nicolas Metro, International
Marketing Director di Ubi Soft Entertainment. "Questo riflette la nostra
strategia atta a collezionare innovativi brand di alta qualità, e siamo
certi che Chessmaster verrà apprezzato da tutti i giocatori di scacchi,
neofiti ed esperti."
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|