QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

MERCOLEDI'
27 NOVEMBRE 2002

pagina 3

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

A ETICARE.IT IL PREMIO GIORNALISTA DELLA SOLIDARIETA'

Torino, 27 novembre 2002 - Il portale del mondo etico riceverà a dicembre il riconoscimento, indetto della Regione Piemonte, per la diretta audio e video on line del "Mondiale dei Giovani", svoltosi il 5 ottobre scorso a Torino Prestigioso riconoscimento per Eticare.it. Il portale del mondo etico riceverà il premio "Giornalista della Solidarietà" indetto dalla Regione Piemonte, per il servizio di diretta on line audio e video, realizzato il 5 ottobre a Torino in occasione del Mondiale dei Giovani, organizzato dal Sermig di Ernesto Olivero, al quale hanno partecipato oltre 50mila giovani. L'attestato è stato attribuito a quei giornalisti che, nel corso dell'anno, si sono distinti per aver dato voce ai più deboli e informato sugli eventi e le testimonianze di solidarietà quotidiana. Il Premio "Giornalista per la Solidarietà", voluto dall'Assessore regionale alle Politiche sociali, Mariangela Cotto, è stato attribuito quest'anno anche a: Marcello Sorgi, direttore de La Stampa (premio alla carriera), Augusto Grandi de Il Sole 24 ore per la sezione dei quotidiani, Carlo De Giacomi di Radio Torino Popolare per la sezione radio, Maria Teresa Marinò di Rete 7 per la sezione delle televisioni locali, Giovanni Anversa della Rai in rappresentanza della televisione nazionale, Maurizio De Paoli di Famiglia Cristiana per i periodici, Francesco Alemani Molteni, presidente di Sri, società che realizza Eticare.it, per la sezione on line. "Con questo premio - dice l'Assessore Mariangela Cotto - intendiamo mettere in evidenza quelle situazioni che normalmente sono invisibili, perché non fanno notizia ma che invece sono ricche di contenuti umani e sono testimonianza di concrete azioni di solidarietà. Il premio intende poi stimolare i media ad una attenzione sempre maggiore verso un'ecologia della notizia affinché la notizia diventi uno strumento di relazione nella nostra società, sia uno strumento informativo che possa metterci in relazione l'un l'altro e sia fornito in termini socialmente corretti." A consegnare il premio della Regione Piemonte, nel prossimo mese di dicembre, sarà il presidente dell'Ordine dei giornalisti e inviato del quotidiano La Stampa, Lorenzo del Boca che presiede la giuria del premio, di cui fanno parte alcuni tra i più autorevoli "operatori della solidarietà" in campo nazionale che da anni hanno fatto del Piemonte un polo d'eccellenza in questo campo: don Luigi Ciotti del Gruppo Abele, suor Giuliana Galli del Cottolengo, Ernesto Olivero del Sermig. Ai "giornalisti per la solidarietà" sarà donata una piccola spilla d'oro raffigurante San Martino e nella stessa giornata verranno consegnati gli attestati a coloro che hanno inviato il materiale informativo sul proprio operato nell'ambito della solidarietà in campo giornalistico, e gli attestati per i vincitori del concorso "Scelgo il volontario dell'anno" nell'ambito della manifestazione "Volontariato in piazza 2002".

PROCTER & GAMBLE INAUGURA SU WINNERLAND.COM LA PROMOZIONE MULTI-BRAND PER IL PRIMO ADVERGAME MULTI-BRAND UN'AMBIENTAZIONE DA FAVOLA CHE PREMIA L'ACQUIRENTE FEDELE
Milano, 27 novembre 2002 - C'era una volta una principessa da salvare, un castello, un mago e 9 incantesimi...Non è l'inizio di una favola, ma Desideria, il nuovo advergame ideato da Winnerland per promuovere 9 famose linee di prodotti Procter & Gamble. "Siamo tornati volentieri su Winnerland.com perché il progetto di marketing relazionale proposto da Digibrands si sposa con i nostri obiettivi" afferma Mauro Marchi, Direttore Corporate Marketing di P&G Italia, "ossia mantenere una forte relazione con i consumatori dei nostri prodotti premiando la loro fedeltà d'acquisto. Con l'advergame Desideria intendiamo infatti offrire ai consumatori la possibilita' di vincere premi giocando con alcuni prodotti P&G." Ace, Dash, Iams, Infasil, Mastro Lindo, Pantene, Pringles, Swiffer, Viakal sono i nomi "magici" che aiuteranno il Mago Wizard a liberare la principessa Desideria dall'incantesimo che l'ha trasformata in una statua di sale. Il gioco è ambientato in un castello medievale dove, in ognuna delle 9 stanze, ci sarà una situazione da svelare grazie all'aiuto dell' incantesimo corrispondente al codice a barre di uno dei 9 prodotti P&G che verrà inserito con l'obiettivo finale di liberare la principessa. "Con l'advergame Desideria - spiega Daniele D'Ambrosio, Amministratore Delegato di Digibrands S.p.A - si superano i tradizionali obiettivi di promuovere i prodotti e fidelizzare i clienti attraverso il gioco: si tratta, infatti, di linee conosciute ormai da tempo che, grazie a Winnerland, adesso offrono ai loro consumatori la possibilità di vincere ricchi premi divertendosi a giocare con i prodotti stessi acquistati precedentemente. Con Desideria abbiamo dimostrato che l'Advergame può diventare multi-brand. Naturalmente, sempre nell'ottica di costruire forti relazioni con i consumatori e gestire al meglio il Customer Relationship Management." Con il gioco realizzato per Procter & Gamble, Winnerland conferma la versatilità del mezzo, e le diverse e "giocose" possibilità messe a disposizione delle aziende per promuovere i loro prodotti. I ricchi premi messi in palio verranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti al gioco nel periodo promozionato (11 novembre 2002 - 17 marzo 2003) con la modalità secondo la quale più codici a barre verranno inseriti, più prestigioso sarà il premio che il giocatore potrà aggiudicarsi (Tv, telecamere, Dvd Sony per un massimo di 4 codici inseriti).

CONCORSO "IO VOGLIO ESSERCI. E TU?"
Roma, 27 novembre 2002 - La campagna nazionale "O ci sei, O ti fai. Io voglio esserci", di educazione e prevenzione dell'uso di droghe, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e il Giffoni Film Festival, indicono un concorso riservato alle scuole superiori e dedicato alla realizzazione di uno storyboard per un videoclip sul tema: "Io voglio esserci. E tu?". I lavori realizzati dovranno essere inviati tramite raccomandata postale, entro il 28 febbraio 2003, alla segreteria organizzativa del Concorso. Per maggiori informazioni: http://www.istruzione.it/news/2002/giffoni.shtml  http://www.ociseiotifai.it/sections/eventi/giffoni/intro.asp

COLORADO CAFÉ DAL 1° DICEMBRE OGNI GIORNO ALLE ORE 22.50 SU RAISAT SHOW
Milano, 27 novembre 2002 - Ha aperto a Milano Colorado Café, un cabaret che nasce da un'iniziativa di Diego Abatantuono, Maurizio Totti e Piero Crispino. L'idea è di rilanciare il cabaret come spettacolo dal vivo: tanta improvvisazione, bravi comici tutti da scoprire, un pubblico vero. Le prime serate sono state realizzate a Milano, nella primavera di quest'anno, alla Salumeria della Musica, locale noto tra gli appassionati di jazz per l'elevata qualità dei concerti che ospita. Di tutte le serate dal vivo sono state realizzate riprese televisive che dal 1° dicembre, con una programmazione quotidiana, saranno trasmesse da RaiSat Show, il canale satellitare trasmesso in esclusiva dalla piattaforma di Tele+Digitale. Ecco quindi che, una volta tanto, è lo spettacolo nato sul palco e con le sue caratteristiche che irrompe in tv. L'occhio della tv diventa questa volta testimone autentico di un avvenimento reale, con le risate vere e un rapporto diretto e tangibile tra comici e pubblico. Trenta ore di spettacolo dal vivo, prima registrate, poi selezionate e infine rimontate in brevi pillole che contengono le performance degli oltre 40 comici che si sono alternati sul palco del Colorado Café. Ora sono diventate trenta puntate, di dieci minuti ognuna, per raccogliere i momenti più significativi e divertenti di tutto il Colorado Café. Ogni puntata ha una breve introduzione di Diego Abatantuono che accompagna lo spettatore all'interno del Colorado Café. Per la prima volta nella sua carriera Diego Abatatuono firma e cura un programma televisivo. La regia televisiva è assicurata da Rinaldo Gaspari, la responsabilità della selezione del cast artistico è affidata a Antonella Aresu, mentre Michele Totti è responsabile della produzione.

NUOVO FORUM DI DISCUSSIONE BASATO SUL WEB IN MATERIA DI SENSIBILIZZAZIONE PUBBLICA NEI CONFRONTI DELLA SCIENZA
Londra, 27 novembre 2002 - Il 25 novembre è stato lanciato un nuovo forum on line di discussione in concomitanza con il seminario "Changing perspectives on science and television drama" (Prospettive in evoluzione sulla scienza e la fiction televisiva) che si è tenuto lo stesso giorno presso l'Institute of Electrical Engineers di Londra. L'obiettivo del forum consiste nel fornire uno spazio per un continuo dibattito sulle questioni relative alla sensibilizzazione pubblica nei confronti della scienza, ed in particolare, sul contributo che la fiction televisiva può fornire a tal fine. Il materiale raccolto sul sito contribuirà altresì al progetto di ricerca Assend, volto alla comprensione delle scelte e delle prospettive di emittenti di radiodiffusione, produttori, scienziati, ingegneri ed autori, per quanto riguarda l'ambientazione, l'argomento e il periodo storico delle fiction televisive in materia di scienza. Il progetto Assend e il forum di discussione sono entrambi finanziati dalla DG Ricerca della Commissione europea nell'ambito del programma "Accrescere il potenziale umano" del quinto programma quadro. Per accedere al forum digitare il seguente indirizzo web, cliccando sul tasto a piè pagina: http://www.europaws.org

PIÙ DI 10.000 FOTOGRAFIE DEL NATIONAL GEOGRAPHIC SONO ORA DISPONIBILI SU INTERNET GRAZIE A UN NUOVO SITO B2B E A UN ARCHIVIO DIGITALE È POSSIBILE VEDERE, SELEZIONARE, ACQUISTARE E FARE IL DOWNLOAD DI IMMAGINI SPETTACOLARI DIRETTAMENTE DAL PROPRIO DESKTOP
Segrate, 27 novembre 2002 - Ibm ha annunciato che la National Geographic Society (Ngd), grazie a WebSphere Commerce for Digital Media, sta creando un archivio digitale composto da oltre 10.000 immagini, messe così a disposizione di tutti coloro che desiderano ammirarle oppure anche acquistarle. Basata sul software di e-business e sull'infrastruttura hardware di Ibm, la nuova soluzione di e-business on demand amplierà e migliorerà l'infrastruttura IT del National Geographic attraverso un nuovo sito Web B2B visitabile all'indirizzo www.ngsimages.com. Come risultato della nuova soluzione, National Geographic permetterà ai propri clienti di tutto il mondo - agenzie di pubblicità, dipartimenti di marketing e pubblicitari internazionali - di vedere, selezionare, acquistare e fare il download delle immagini più famose direttamente dal proprio desktop. "La soluzione di Ibm ci sta aiutando a soddisfare più efficacemente le richieste dei nostri clienti rendendo disponibili le nostre immagini all'interno di un marketplace virtuale," ha spiegato Maura Mulvihill, Vice President Image Collection del National Geographic. La soluzione on demand del National Geographic è basata su WebSphere Commerce for Digital Media, un software che permette agli utenti di effettuare ricerche nell'archivio in modo semplice e acquistare le immagini in sicurezza attraverso Internet. Inoltre, Ibm Content Manager e DB2 serviranno come archivio dove cercare, accedere e analizzare migliaia di elementi preziosi. La soluzione sarà basata su eServer pSeries. Oltre a ciò, Networked Interactive Content Access (Nica) - la soluzione Ibm per la gestione degli asset digitali per l'editoria - sarà utilizzata per implementare alcuni dei futuri progetti di digitalizzazione della società. Inizialmente il nuovo sito ospiterà più di 10.000 fotografie; il National Geographic prevede di aggiungere circa 3.000 nuove immagini ogni anno per uso commerciale. A oggi, la collezione di immagini del Ngs è composta da più di 10 milioni di immagini.

CHIMENTO: PER LA PRIMA VOLTA IN TV CON UN IMPORTANTE INVESTIMENTO PUBBLICITARIO.
Milano, 27 Novembre 2002 - Chimento, nota maison vicentina di gioielli, lancerà il 1 dicembre la sua prima campagna pubblicitaria televisiva che vedrà come protagonista Vulcano, la nuova collezione di Natale. L'azienda veneta ha investito in comunicazione negli ultimi anni circa il 10% del proprio fatturato, riservandone quest'anno un'importante percentuale per il lancio pubblicitario televisivo delle prossime settimane. Vulcano, oltre a riproporre alle donne del 21esimo secolo il girocollo, che tornerà ad essere il "must have" di ogni donna (e non più solo di colei che predilige l'abbigliamento classico), racchiude nel nome tutta la passione di un marchio che crea i propri gioielli con grande attenzione al design e alla cura dei particolari. Vulcano viene presentato in grande stile grazie alla straordinaria bellezza della modella statunitense Kristen Pazik diretta magistralmente da Giovanni Bedeschi in uno spot pubblicitario che verrà trasmesso a partire dal 1 dicembre per tre settimane sulle reti televisive Mediaset. "Abbiamo scelto il canale televisivo per lanciare un messaggio importante - ha dichiarato Adriano Chimento, Presidente dell'azienda. Nella nuova collezione, abbiamo unito la nostra passione per l'arte della creazione del gioiello al desiderio di riproporre il classico con degli schemi nuovi ed innovativi. Realizzandolo in questo particolare momento del mercato, abbiamo voluto trasmettere un richiamo positivo non solo ai nostri clienti ma anche ai nostri partner gioiellieri che hanno contribuito negli anni al nostro successo."

LIBRI: GUIDA OPERATIVA AL DAY TRADING È UNO DEI POCHI TESTI CHE COMBINANO CON SUCCESSO ANALISI TECNICA E TATTICHE DI TRADING OFFRENDO AL LETTORE UNA COMPLETA STRATEGIA OPERATIVA PER AFFRONTARE I MERCATI
Milano, 27 novembre 2002 - Martin J. Pring non ha certo bisogno di presentazioni: da oltre trent'anni è uno stimatissimo autore i cui libri sono stati tradotti e pubblicati in oltre dieci lingue, a testimonianza del grande valore e della grande qualità dei loro contenuti. Con Guida operativa al Day Trading, pubblicato in esclusiva da Trading Library, affronta in maniera compiuta ed estremamente puntuale tutte le tematiche legate all'operatività di breve e brevissimo termine basate su elementi tecnici. I trader di breve termine hanno infatti cominciato a comprendere che la disciplina dell'analisi tecnica può incrementare notevolmente la loro precisione nel trading e i loro profitti giornalieri e questo libro illustra come abbinare la rigorosa precisione dell'analisi tecnica all'azione veloce del day trading, per produrre segnali di acquisto e vendita più coerenti e di maggiore validità, incrementando le operazioni vincenti. Ricchissimo di esempi, illustra con tantissimi grafici situazioni reali che dimostrano come sia possibile portare le probabilità a favore del trader. Focalizzato sullo studio del timing d'ingresso e basato su valutazioni di carattere puramente tecnico, è un libro che non richiede al lettore alcuna conoscenza preliminare poiché i concetti esposti sono di immediata comprensione. Il testo offre tuttavia, anche al lettore più esperto, diverse sfumature interessanti per approfondire la propria competenza. Nel presentare questa nuova pubblicazione, Michele Maggi, fondatore e presidente di Trading Library ha affermato: "Il libro di Pring è certamente destinato a divenire uno dei nostri best seller. A pochi giorni dal lancio ha già al suo attivo svariate centinaia di copie vendute. Anche i primi feedback dei lettori sono estremamente positivi, confermando la corretta scelta editoriale che combina temi classici con gli aspetti più operativi del trading." "Guida operativa al day trading" Martin J. Pring Trading Library 260 pagine - euro 49,95 Come tutti i testi presenti in catalogo, Guida operativa al Day Trading è acquistabile attraverso il sito www.tradinglibrary.it

NEW ECONOMY DISSACRATA. TUTTA COLPA DI CLARENCE!
Milano, 27 novembre 2002 - Nei primi due anni di Clarence nella new economy, al termine delle riunioni, Grassilli e Neri, i fondatori del portale nato da una costola del settimanale satirico "Cuore", si chiedevano a) a cosa servono queste riunioni? - b) di tutti i disegnini fatti durante le riunioni dovremmo farne qualcosa? Queste le profonde radici etico-cultural-sociologiche attribuite alla nascita della strip Net To Be, firmata dall'affilata matita di Roberto Grassilli e pubblicata quotidianamente su Clarence. Il fenomeno, in poco meno di due anni, ha conquistato i web surfer, che a migliaia la ricevono ogni giorno nella casella di posta: un appuntamento con la new economy vista da un'angolatura ironica e, ahinoi, spesso profetica. To Be or Net to Be di fatto, è una striscia che nasce "di conseguenza" al fenomeno Internet e vive per rappresentarlo in maniera grottesca. Gli ultimi anni vissuti da Grassilli e Neri a bordo dell'ottovolante della new economy avrebbero acceso la fantasia anche al più esaurito dei vignettisti. Le strisce riportano, con il mezzo sorriso di chi disegna la realtà che lo circonda, una ridda di personaggi incontrati e un ambiente fatto di illusioni, manie, avidità, cialtroneria e, anche, genialità. Il leit motiv della strip, fin dall'origine, è la vicenda della immaginaria Immanet e dei suoi dipendenti, oscillante fra notazioni tipiche del mondo Internet e storielle che potrebbero riguardare qualunque ambiente di lavoro. In realtà potrebbe essere la storia del "Lavoratore della Rete": slanci futuribili e zavorre ottocentesche, inconsistenza da pivelli e ritorni precipitosi sulle vie della old economy. Questo fumetto - come ammette Roberto Grassilli - non poteva che essere, diciamo così, corale: chiacchieriamo di un mondo interconnesso e sconnesso, dove ogni membro della community è democraticamente importante, irrilevante, buono, cattivo, furbo o fesso come tutti gli altri. Roberto Grassilli appare sulla crosta terrestre il 23 agosto 1961. Ci mette sette anni per capire che la sua missione è disegnare, ma da allora non la abbandona più. Autore di fumetti per varie testate italiane, fa parte della redazione del mitico settimanale di Resistenza Umana "Cuore", ove crea, assieme a Gianluca Neri, il portale Clarence.com, risorsa indispensabile di umorismo e satira che fa della Rete italiana un posto migliore. To Be Or Net To Be sarà presentato a: Roma - 29 novembre. Libreria Arion (P.zza Montecitorio 59/a) - ore 18:00. Partecipano: Fabrizio Battistelli, docente di Sociologia (Università la Sapienza), segretario generale di Archiviodisarmo.it; Gianluca Neri, cofondatore di Clarence.com, ex redattore di "Cuore"; Luca Raffaelli, direttore artistico di Castelli Animati. Firenze - 3 dicembre. Libreria Edison (P.zza della Repubblica 27/r) - ore 21:30. Partecipano: Larry Bolognesi, giornalista; Gianluca Neri; Alessandro Sordi, amministratore delegato di Dada spa. Milano - 4 dicembre. La Feltrinelli (P.zza Piemonte 2) - ore 18:30. Partecipano: Marco Barbieri, cofondatore ed ex direttore di "Puntocom"; Gianluca Neri; Alessandro Robecchi, direttore di "Urban", ex caporedattore di "Cuore";. A gennaio il tour Hops-Grassilli riprendera'. Gli aggiornamenti del calendario delle presentazioni su http://www.hopslibri.com/new_economy/netobe.html

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4  Pagina 5  Pagina 6

Titoli      Home    Archivio news