QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

VENERDI'
15 MARZO 2002

pagina 2

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

SECONDO UN GRUPPO DI ESPERTI, LA NANOTECNOLOGIA È LA PIETRA ANGOLARE PER MIGLIORARE LA COMPETITIVITÀ

Bruxelles, 15 marzo 2002 - Il Gruppo di esperti di alto livello sulle misure e prove (M&P) ha raccomandato alla Commissione di considerare le M&P e la nanotecnologia parte integrante dello Spazio europeo della ricerca (Ser) e di prestare maggiore attenzione allo sviluppo delle M&P nei paesi candidati all'adesione. Tali commenti sono stati espressi in due diversi documenti di posizione, redatti nell'ambito del quinto programma quadro (5PQ) dal Gruppo di esperti di alto livello sulle M&P, istituito dalla Commissione europea. "Le misure e le prove nella nanodimensione rappresentano un esempio evidente di argomento scientifico e tecnologico che dovrà essere esplorato all'interno dello Spazio europeo della ricerca (Ser) e che costituirà una pietra angolare per l'ulteriore sviluppo della competitività europea. Si dovrà quindi prestare un'attenzione particolare non solo alle modalità previste dal sesto programma quadro (6PQ), quali gli istituti virtuali, i centri di eccellenza, ma anche ad una quota adeguata di finanziamenti per le misure e prove nell'ambito del programma specificamente previsto per la nanotecnologia", afferma una delle relazioni. Il gruppo di esperti sostiene che l'ingegneria di precisione, la microelettronica e l'optoelettronica, nonché la tecnologia biomolecolare, non possono del tutto accrescere il proprio potenziale senza i necessari sviluppi corrispondenti nel campo delle M&P. Sebbene alcuni Stati membri e paesi candidati abbiano istituito programmi e reti e stiano finanziando progetti, "manca un approccio europeo coerente, di cui esiste urgente necessità per uno sviluppo coordinato a livello europeo", si legge in una delle relazioni. Entrambi i documenti sottolineano l'esigenza di ulteriore cooperazione. I ricercatori dovrebbero avvalersi delle reti e dei centri d'eccellenza esistenti. Una cooperazione più intensa tra i laboratori di prova dei paesi candidati e quelli dell'UE apporterebbe inoltre ai paesi candidati maggiori competenze metrologiche, indispensabili, secondo il gruppo di esperti, per le attuali prove dei prodotti e per il mercato unico europeo. L'attuale scarsità di competenze rappresenta "una seria limitazione alla competitività dei laboratori di prova nei paesi candidati e, di conseguenza, una barriera per le loro industrie ed economie nazionali", afferma la relazione sulle M&P nei paesi candidati. Si dovrebbero sviluppare anche le competenze tramite adeguati programmi d'istruzione, attività scientifiche e di R&S, nonché sensibilizzazione del pubblico. "Si tratta dell'unico modo per ridurre il divario tecnologico tra gli Stati membri, altamente sviluppati in materia di M&P nel senso più ampio dell'espressione, e la situazione esistente al riguardo nei paesi candidati", ha scritto il gruppo di esperti. La relazione afferma che il progresso delle M&P nei paesi candidati è cruciale per il progetto di ampliamento considerato nel suo insieme. Fra i 29 capitoli oggetto di negoziazione in previsione dell'allargamento, alcuni, quali ad esempio la libera circolazione delle merci, l'energia e l'ambiente, chiamano in causa diverse attività correlate alle M&P ed alle relative infrastrutture. "Se non saranno affrontati adeguatamente, potranno causare seri problemi ed impedimenti al commercio internazionale ed allo scambio di beni e servizi", si afferma nel documento sulla posizione del gruppo. La relazione dedicata ai paesi candidati indica quali problemi principali in materia di M&P una scarsa comprensione della loro importanza per la ricerca, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e per il commercio internazionale; un basso grado di cooperazione tra le infrastrutture tecniche e quelle amministrative ed i regolatori, le industrie ed i laboratori di M&P a livello nazionale ed internazionale; difficoltà nel finanziamento delle relative infrastrutture ed una mancanza di competenze e strumenti. Il gruppo di esperti propone l'immediata organizzazione di un workshop con l'obiettivo di presentare una panoramica esaustiva dello stato dell'arte delle misure e prove nella gamma delle nanodimensioni, corredato di un inventario delle attività in corso in Europa. Da ultimo, il gruppo esorta a sviluppare una tabella di marcia per definire le tappe più importanti delle competenze richieste in materia di misure.

WORLDCOM LANCIA NEGLI USA I NUOVI SERVIZI PER L'ACCESSO ULTRA VELOCE A INTERNET
Milano, 15 marzo 2002 - WorldCom (Nasdaq:Wcom), leader mondiale nella trasmissione dati ed Internet, ha lanciato tre nuovi potenti servizi per l'accesso ad Internet per Isp, Asp e società internazionali. Con il lancio del nuovo Internet Vsat (Very Small Aperture Terminal), WorldCom è il primo internet service provider ad offrire ai business client americani un servizio di broandband satellitare. Inoltre, WorldCom ha annunciato la nascita dei nuovi servizi Gigabit Ethernet e OC-48 per un accesso ad alta velocità ad Internet. Grazie ad un accordo con Hughes Network Systems, società leader nella fornitura di soluzioni di broadband satellitare, WorldCom integrerà la capillare capacità d'accesso di Direcway con l'ineguagliata copertura e affidabilità della propria rete mondiale. Questo consentirà di offrire servizi a banda larga con alte performance - dalle metropoli alle zone periferiche e remote - dove le connessioni veloci come quella Dsl sono limitate o irraggiungibili. Con un flusso di dati di circa 1 megabits per secondo, Internet Vsat permette agli utenti di utilizzare avanzate applicazioni business quali multicasting, servizi interattivi e di data casting, con un accesso veloce alla Ip Vpns, Intranet ed Extranet. Sicuramente adatto per servizi di tv satellitare, streaming video, video-on-demand e formazione a distanza, consente alle aziende di evitare costi aggiuntivi di apparecchiature. Al pari di un sistema di tv satellitare, Internet Vsat utilizza piccole parabole per mandare e ricevere informazioni. In confronto alla connessione Dsl, il servizio Vsat di WorldCom è sempre attivo e non necessita dell'installazione di connessioni terrestri. "Grazie all'unione di Direcway con il network mondiale di WorldCom, Internet Vsat è un'efficiente e sicura soluzione d'accesso broadband ovunque e in qualsiasi momento" ha dichiarato Dave Zatloukal, vice president of services and operations di Hughes Network Systems. "Il servizio Vsat di WorldCom rende possibile un accesso efficiente e capillare alla Vpn" ha concluso Zatloukal. "Vsat è la nuova soluzione per società di ogni dimensione, al fine di offrire una connessione immediata e una continuità del business per i servizi di back-up della rete, in ogni luogo" ha dichiarato Ralph Montfort, Director WorldCom Internet Services. "Affiancando Vsat alla preesistente offerta di linea Dsl e accesso dedicato, e con i nostri nuovi servizi Gigabit Ethernet e Oc-48, WorldCom potrà offrire ai clienti esattamente ciò che chiedono e ciò di cui hanno bisogno - soluzioni d'accesso ritagliate sul loro business, architetture di rete, tenendo conto di tutte le esigenze geografiche ed economiche". Grazie alla propria struttura di rete, WorldCom offre oggi due nuovi servizi di accesso ad Internet ad alta velocità: Gigabith Ethernet Port-Only e Oc-48 per aziende e service provider in tutti gli Stati Uniti - supportati dalla garanzia di performance Sla. Il servizio Gigabit Ethernet Port-Only rappresenta una nuova, semplice, efficiente e veloce alternativa alla connessione dedicata su fibra ottica. Utilizzando tale servizio, i clienti WorldCom potranno utilizzare le familiari interfacce di Ethernet Lan con bassi costi di struttura ma raggiungendo una velocità di trasmissione dati realmente più alta dei Oc-12 (622 Mbps). Offerto ai clienti che già sono in colocation presso i data center WorldCom o presso strutture di colocation di terze parti, il servizio Gigabit Ethernet Port-Only permette di accedere a connessioni realmente più veloci con una rapida installazione.

MARCONI REALIZZA LA RETE DI ACCESSO RADIO FISSA PER CHINA MOBILE UN SUCCESSO STRATEGICO PER MARCONI NELL'AMBITO DELLA DEREGULATION DEL MERCATO CINESE DELLE TELECOMUNICAZIONI
Hong Kong/Genova, 15 marzo 2002 - Marconi (London e Nasdaq: Moni) ha annunciato in data odierna la firma di un importante contratto con China Mobile, il più importante operatore di telecomunicazioni wireless cinese, per la fornitura del sistema Mdms (Marconi's Digital Multipoint System) nell'ambito della realizzazione della rete di accesso radio fissa a 3.5GHz di Shandong Mobile. Si tratta dell'ennesimo successo di Marconi sul mercato cinese dell'Accesso radio, che segue quello già annunciato a Dicembre 2001, quando Guangzhou Broadband Backbone Network (Gzbbn) decise di utilizzare la soluzione Mdms di Marconi sulla banda dei 10.5Ghz allo scopo di fornire servizi a banda larga nell'area di Guangzhou. A fronte del contratto, Marconi fornirà alcune stazioni radiobase gestite dal sistema di gestione ServiceOn in grado di coprire la regione di Qingdao nella provincia di Shandong. L'operatore trarrà grandi benefici dalla soluzione di accesso Marconi, che ha la caratteristica di poter essere facilmente upgradata in base alle esigenze dell'operatore. La soluzione Mdms di Marconi puo' inoltre supportare diverse frequenze, fra i 3.5GHz ed i 32GHz. La recente assegnazione della frequenza dei 3.5GHz agli operatori cinesi rappresenta un'interessantissima opportunità di mercato per Marconi con China Mobile. "Oggi, il mercato delle telecomunicazioni in Cina e' altamente competitivo ed ancora in fase di ristrutturazione e deregulation. Marconi e' stata in grado di penetrare in questo mercato al momento giusto e con una gamma di prodotti assolutamente in linea con i requisiti degli operatori. Le soluzioni di rete innovative offerte da Marconi sono in grado di supportare la crescente richiesta di banda dei clienti tenendo sempre in debita considerazione l'aspetto dei costi" ha affermato Alberto Maestrini, Amministratore Delegato di Marconi Communications S.p.A. In Cina, Il Ministero delle telecomunicazioni (MII) sta per emettere nuove gare per licenze a 3.5GHz in 32 province. Ciò rappresenterà senz'altro un'opportunità unica per i fornitori di reti di accesso radio fisse.

BLU: UN SIT-IN AL MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Roma, 15 marzo 2002 - Oggi dalle ore 10.00 alle ore 14.00 si svolgerà un colorato sit-in davanti al Ministero delle Attività Produttive, in via Molise 2. I dipendenti di Blu richiedono un incontro con il Ministro Antonio Marzano per sensibilizzarlo sulla necessità di salvaguardare i livelli occupazionali e le loro professionalità. Al blu dei Blu si unirà il verde-viola di Ipse 2000 e l'arancione di Matrix: tutti insieme dimostreranno di essere uniti nella lotta per la difesa del posto di lavoro.

E-PROCUREMENT: DALLA COLLABORAZIONE TRA LE DUE AZIENDE NASCE UN SISTEMA INNOVATIVO, E DI FACILE UTILIZZO, PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEGLI ABBONAMENTI AI PERIODICI DIRETTAMENTE ON-LINE
Milano, 15 mrzo 2002 - Swets Blackwell, azienda leader nel mondo nella fornitura di servizi di accesso a pubblicazioni periodiche e informazioni professionali di qualità destinate a istituzioni ed aziende, lancia in Italia SwetsWise, una nuova piattaforma di e-procurement realizzata su sistemi informativi Ibm. La nuova piattaforma, presentata a Milano questa mattina in occasione della rassegna-convegno Bibliostar, permette agli utenti Swets Blackwell di gestire e controllare i propri abbonamenti ai periodici direttamente on-line ed è integrabile con i più diffusi sistemi di e-procurement disponibili (Ariba, Sap, Commerce One.) Swets Blackwell ha iniziato ad operare nel 2000 in seguito alla fusione tra il Servizio Abbonamenti di Swets ed i Servizi Informativi di Blackwell. Nel mondo delle pubblicazioni scientifiche e delle riviste professionali Swets Blackwell è l'anello di congiunzione tra gli editori, da una parte, le biblioteche ed altri acquirenti (aziende, ospedali, enti pubblici e privati), dall'altra. La Società funge da agente informativo per le case editrici e permette ai loro clienti di amministrare la gestione dei propri abbonamenti tramite un unico interlocutore. Per Swets Blackwell il rapido sviluppo di internet ha significato la possibilità di snellire ulteriormente il processo di erogazione dei servizi, dando al tempo stesso un ruolo più importante all'utente. "Con questa nuova soluzione on-line - spiega Fabio Paron, amministratore delegato di Swets Blackwell Italia - possiamo offrire all'utente ancora più efficienza e controllo sugli abbonamenti ma soprattutto un vero e proprio tesoro di informazioni sulla gestione." "SwetsWise - continua Paron - permette anche un risparmio di costi per l'utente, il quale prende parte alle transazioni in prima persona; inoltre ha un funzionamento molto intuitivo e può essere utilizzato anche da chi non ha nessuna dimestichezza con internet." Circa 40 specialisti di Ibm hanno lavorato quotidianamente a questo progetto nella sede centrale Swets Blackwell di Lisse, in quella che è stata ribattezzata "the Blue Room". "La nostra - sottolinea Paron - è una attività piuttosto complessa. Swets Blackwell deve muovere un motore costituito da diecimila riviste e milioni di abbonati e deve innescare un processo di gestione che va oltre il tradizionale servizio che il mero commercio elettronico offre. La necessità di renderci compatibili con i sistemi di e-procurement dei nostri clienti, (Ariba, Sap e Commerce One) rappresenta un passo imprescindibile per il raggiungimento di un alto livello di valore aggiunto e di unicità a cui Swets Blackwell ha sempre puntato. Per far ciò si è rivelato necessario avere a disposizione un'infrastruttura ed un software che fossero in grado di integrarsi ad un simile livello di complessità e varietà e che, al tempo stesso, fossero tanto flessibili da crescere e trasformarsi alla luce della nostra attività ed adattarsi ad essa." "Il ruolo che Swets Blackwell intende ricoprire - conclude Fabio Paron - è quello di soggetto che facilita, di intermediario tra lettori e case editrici; certamente un ambito in cui giocano anche fattori piuttosto complessi come la gestione dei diritti d'autore e le licenze. Ma anche la tecnologia informatica ha un ruolo di fondamentale importanza e la scelta di Ibm come nostro partner strategico è stata vincente.

" VERTIC (CONSULENZA DI DIREZIONE IN FINANZA D'IMPRESA) È ON LINE CON IL SUO SITO WEB
Milano, 15 marzo 2002 - Vertic, società di Consulenza di Direzione in Finanza d'Impresa a capitale interamente italiano, è online all'indirizzo web: www.vertic.biz  Il sito, consultabile anche in lingua inglese ed interamente scaricabile nei contenuti in formato pdf, è stato realizzato da Barabino & Partners attraverso la controllata B&P Multimedia. Vertic offre un servizio di consulenza personalizzato in materia di corporate finance e di assistenza nell'ambito di operazioni di raccolta di capitale di rischio e, più in generale, di approvvigionamento di risorse finanziarie rivolte alle piccole medie imprese (Pmi). In questi ambiti Vertic supporta le Pmi in qualità di Advisor Finanziario per le operazioni di finanza straordinaria, anche rivolte al mercato borsistico, e di consulente strategico per le aziende clienti. Infolink:
www.vertic.biz

E' ON LINE IL NUOVO SITO INTERNET ISTITUZIONALE DI DEUTSCHE BANK
Milano, 15 marzo 2002 - E' in linea da ieri il nuovo sito istituzionale di Deutsche Bank Spa www.deutsche-bank.it  che per la prima volta offre un unico accesso Internet a tutti i servizi e alle società della banca in Italia. L'impostazione grafica, la struttura dei contenuti e le modalità di navigazione si allineano all'immagine paneuropea del sito internazionale del Gruppo. L'home page è articolata in tre sezioni: "Corporate and investment banking", "Clienti privati e risparmio gestito" e "Online banking", riservata ai clienti Deutsche Bank. La barra orizzontale del menù e i link principali collegano invece alle informazioni su storia, organizzazione e dati di bilancio, opportunitˆ di lavoro nel Gruppo, analisi e ricerche. La sezione Corporate and investment banking presenta le attività destinate ad aziende e istituzioni: dall'accesso ai mercati finanziari internazionali (Equities e Debt) al mercato primario e secondario (Corporate finance), ai servizi di cash management (Transaction bank). Ogni pagina è  integrata da una serie di link ai siti internazionali del Gruppo. La sezione Clienti privati e risparmio gestito collega ai siti delle divisioni di business del Gruppo che operano per la clientela privata: dai servizi di personal banking (www.deutsche-bank-24.it) al private banking www.db-privatebanking.it  dai fondi comuni d'investimento del Gruppo www.dbfondi.it  www.finanzaefuturo.it  e www.dbfondimmobiliari.it  al trading on line (www.maxblue.it). Online banking la sezione interattiva dedicata ai clienti Deutsche Bank 24 Interactive (l'home banking del Gruppo), Maxblue (trading on line), BankAmericard (verifica tramite Web dell'estratto conto per i titolari di carte di credito), Prestitempo (informazioni sui finanziamenti rateali in atto), Club Menhir (riservato ai sottoscrittori della Gpf Menhir per controllare la posizione finanziaria personale). Nei diversi siti del Gruppo possibile usufruire di una serie di informazioni e servizi: le news economico-finanziarie d'agenzia www.deutsche-bank-24.it  e www.maxblue.it  gli andamenti degli indici di Borsa italiani e di Euro Stoxx 50, Dow Jones, Nasdaq 100 www.deutsche-bank-24.it  e www.maxblue.it  la newsletter di informazioni economico-finanziarie "Fondioasinews" www.fondioasinews.it  la richiesta di prestiti personali e il calcolo delle proprie capacitˆ di credito 
www.prestitempo.it

L'ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO DI BRUGNERA AUMENTA LA PROPRIA VISIBILITÀ IN INTERNET E NEL DISTRETTO ATTRAVERSO IL PORTALE MOBILIDITALIA.IT.
Milano, 15 marzo 2002 - Incontro con la stampa venerdì 15 marzo 02 alle ore 11.30, nell'Aula Magna dell'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato di Brugnera, via G.Galilei 7. Saranno presenti insieme al preside Prof. Andrea Napolitano e al Vice-Preside Ing. Andrea D'Andrea, i Sindaci di Brugnera, Dr. Ermes Moras, e di Prata, Dr. Omero Ronchese, che è anche Direttore del Distretto, e il Presidente del Distretto, Sig Sergio Zaia. L'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato di Brugnera è sempre più il punto di riferimento per la formazione tecnica di settore e per la ricerca sulle nuove figure professionali per il Distretto del Mobile del Livenza. Lo sviluppo del comparto non può prescindere dalla preparazione dei giovani sia nell'utilizzazione dell'esperienza e delle competenze accumulate dalle passate generazioni che nella capacità di integrarle con nuove tecnologie e creatività. Di questo sono ben consapevoli il Corpo docente dell'Istituto e le Istituzioni distrettuali, dirigenti del Distretto e Comuni coinvolti: i programmi e le attività dell'Istituto lo stanno a dimostrare. E', però, altrettanto importante rendere disponibili a tutti, aziende, genitori, studenti l'informazione su queste attività in modo da facilitare l 'interazione tra i due mondi: la scuola e l'azienda che hanno grande bisogno l'uno dell'altro. Per questo l'Istituto ha stabilito un rapporto di collaborazione con un importante portale nazionale www.mobiliditalia.it che opera in stretto collegamento con il portale internazionale della filiera del legno-mobile www.timberandmore.com per avere uno proprio spazio nel portale. Qui può veicolare, in modo diretto e autonomo, le proprie attività e iniziative verso il mondo distrettuale e nazionale dell'intera filiera del mobile, che già molto numeroso visita il portale dove trova anche altre informazioni sul Distretto: storia, numeri, rassegna stampa, ecc. Questo spazio permetterà all'Istituto di diffondere in modo ampio e veloce, informazioni pratiche quali le modalità di iscrizione ai corsi e le possibilità di sbocchi professionali per i giovani. Potrà, inoltre, stabilire un dialogo con le aziende facilitato dalla newsletter che viene mandata mensilmente via e-mail dal portale alle aziende e che potrà contenere informazioni provenienti dall'Istituto. Grande interesse all'iniziativa hanno manifestato i Sindaci di Brugnera, Dr. Ermes Moras, e di Prata, Dr. Omero Ronchese, che è anche Direttore del Distretto, come pure il Presidente del Distretto, Sig Sergio Zaia, che parteciperanno insieme al Preside Prof. Andrea Napolitano e al Vice-preside Ing. Andrea D'Andrea all'incontro con la stampa.

IL "MUSEO CIVICO ARTIGIANATO DEL LEGNO" METTE IN MOSTRA ANCHE IN INTERNET
Milano, 15 marzo 2002 - Il Museo, che è ancora in fase di allestimento, sarà visitabile per la prima volta al pubblico domenica 17 alle ore 16,30 dopo una breve cerimonia di apertura. Accanto all'Appio Spagnolo, che sta rivitalizzando la nuova area dell'Ex Perfosfati con attività formative e culturali relative al mobile e non solo, la Comunità locale acquisisce un altro importante strumento di visibilità e promozione dedicato specificatamente alla storia della lavorazione del legno. Attraverso le sue pagine in Internet, create in collaborazione con un importante portale nazionale www.mobiliditalia.it - che opera in stretto collegamento con il portale internazionale della filiera del legno/mobile www.timberandmore.com - il Museo gestisce, in modo diretto e autonomo, uno spazio in cui veicola le informazioni sulla propria attività. Nel portale mobiliditalia.it, in cui anche l'Appio Spagnolo ha trovato ospitalità e visibilità, si possono trovare anche altre informazioni sul Distretto: storia, numeri, rassegna stampa, accessibili dagli operatori e interessati dell'intera filiera del mobile, che già molto numerosi visitano il sito. La Comunità della Pianura Veronese, fatta di tante piccole e medie imprese e di laboratori artigianali, ha saputo sviluppare attraverso il lavoro e la passione delle precedenti e attuali generazioni un patrimonio di esperienze e di conoscenza fondamentali per la crescita economica di tutto il territorio. L'attività di questi nuovi strumenti - Appio Spagnolo, il Museo, Internet - sono particolarmente importanti : a) per trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza tecnica e l'amore per la qualità del prodotto; b) per legare la tradizionale abilità nella riproduzione in stile ad una reinterpretazione artistica e culturale del mobile che riscontra un grande interesse nel mercato; c) per far conoscere i prodotti del "mobile classico" della Pianura Veronese e facilitare la visibilità e i contatti per nuovi sbocchi commerciali. La tradizione della lavorazione del "mobile classico", infatti non è solo un patrimonio dell'artigianato locale, ma è un fatto economicamente e culturalmente rilevante per tutta l'area, riconosciuto per l'importanza e interessante per la grande forza commerciale.

APERTURA AI VISITATORI DEL SITO SPERIMENTALE DI UN PROGETTO ITALIANO DI FITODECONTAMINAZIONE
Milano, 15 marzo 2002 - Ricercatori e politici avranno presto l'opportunità di visitare a La Spezia il sito di un progetto di ricerca sull'uso di piante per la bonifica di terreni inquinati da metalli pesanti. Il sito dell'esperimento del progetto Phyles, che si propone di esplorare la fattibilità della fitodecontaminazione (un metodo rispettoso dell'ambiente ed efficace in termini di costi volto a combattere l'inquinamento utilizzando le piante per eliminare i metalli pesanti dal suolo inquinato), sarà aperto ai visitatori, su appuntamento, da maggio a giugno di quest'anno. Il progetto Phyles è sovvenzionato dal programma Life-Environment della DG Ambiente della Commissione ed è iniziato a novembre 1999 per proseguire fino a marzo 2003. Le specie vegetali prescelte per l'esperimento sono il girasole, il mais e la Brassica juncea o mostarda indiana. Sebbene, in base alle stime attuali, la decontaminazione del sito sperimentale con queste varietà di piante richieda diversi decenni, la prossima stagione di sperimentazione esaminerà i modi per migliorare l'efficienza del processo. Per ulteriori informazioni sul programma di lavoro e sui risultati del progetto consultare il seguente indirizzo web: http://www.phyles.ge.cnr.it Per visitare il sito dell'esperimento Phyles rivolgersi a: Stella de Robertis , Istituto di Cibernetica e Biofisica, Tel.: +39-010-6475577 E-mail: derobertis@icb.ge.cnr.it  Dott. Franco Gambale Coordinatore del progetto Istituto di Cibernetica e Biofisica Tel.: +39-010-6475550 E-mail:
gambale@icb.ge.cnr.it

YAHOO! PRESENTA LA PIÙ GRANDE VENDITA PROMOZIONALE NELLA STORIA DI INTERNET
Sunnyvale, Ca - 15 marzo, 2002 - Considerando che i consumatori preferiscono sempre più spesso fare acquisti a condizioni vantaggiose, Yahoo! Inc. (Nasdaq: Yhoo), leader mondiale dei media, delle comunicazioni e del commercio in rete, ha dato vita a "La più grande vendita promozionale nella storia di Internet" http://bigsale.yahoo.com  già online e disponibile fino al 15 marzo 2002. La più grande vendita promozionale nella storia di Internet è il primo evento di questo genere, grazie al quale i consumatori potranno consultare oltre 1.000 offerte promozionali e svendite, raggruppate in un unico e comodo punto d'incontro virtuale. Saranno disponibili migliaia di offerte da parte di rivenditori di prodotti di marca, negozi specializzati e agenti di viaggio, oltre a varie riduzioni su più di una dozzina di servizi a pagamento di Yahoo! in aree come Yahoo! Finanza, Yahoo! Mail e Yahoo! Personals. "La più grande vendita promozionale nella storia di Internet evidenzia le capacità di Yahoo! di offrire programmi unici e innovativi, possibili solo sul web." ha affermato John Costello, direttore marketing di Yahoo! Inc. "Questo è davvero un evento unico nel suo genere che fa leva sui nostri numerosi rapporti commerciali con rivenditori di prodotti di marca e agenti di viaggio, ponendo inoltre l'accento sui servizi altamente qualitativi che servono a mettere in mostra la nostra stessa gamma di prodotti." Tra i partecipanti a La più grande vendita promozionale nella storia di Internet troviamo: Sears: Finanziamenti a tasso zero sui prodotti Kenmore, consegna gratuita su lavatrici, asciugatrici e frigoriferi Kenmore, riduzione da 25 a 250 dollari sugli accessori per la cucina built in di Kenmore & Kenmore Elite HPshopping.com: 75 dollari di riduzione su tutti i desktop e notebook personalizzati Hewlett-Packard ; Travelocity: Tariffe Delta andata e ritorno a partire da 178 dollari; JCPenney: Risparmio del 25% sugli articoli a prezzo pieno ; Brooks Brothers: 15% di riduzione su tutti gli articoli; Circuit City: Un Palm m105 gratis con l'acquisto di un telefono cellulare da 149 dollari; Banana Republic: Sconto di 10 dollari su un paio di scarpe e di 25 dollari su due paia , National Leisure Group: Sconto del 50% sulle crociere Royal Caribbean . "HPshopping.com è entusiasta di far parte della prima svendita online di questa portata!" sono state le parole di Susan Boyce, direttore marketing di hpshopping.com, il sito per l'e-commerce di Hewlett-Packard. "La più grande vendita promozionale nella storia di Internet organizzata da Yahoo! è un esempio molto importante del modo in cui Internet continua a rivoluzionare il volto dello shopping e a migliorare l'interazione tra venditore e cliente." "Questa è un'altra grande opportunità per Travelocity.com di formare una squadra con Yahoo!, per consentire ai consumatori di accedere ad incredibili occasioni; siamo davvero lieti di poterlo fare in questo modo," ha affermato Terry Jones, presidente e Ceo di Travelocity.com. "Yahoo! continua a creare programmi innovativi che ci aiutano a sostenere le nostre operazioni commerciali." Yahoo! In Saldo! - Fino al 15 marzo, durante La più grande vendita promozionale nella storia di Internet gli utenti possono sfruttare le riduzioni sulle iscrizioni e le offerte promozionali che riguardano oltre una dozzina dei servizi a pagamento di Yahoo!, evidenziando l'ampiezza della gamma di prodotti e servizi disponibili attraverso la sua rete. Tra i servizi in promozione troviamo: Mail Extra Storage: 50 per cento di sconto su 25 MB di spazio email ; Yahoo! Personals ClubConnect: prova gratuita di 14 giorni ; Yahoo! PayDirect da Hsbc: per inviare e ricevere denaro per posta elettronica, gratuitamente ; Yahoo! Domains: 50 per cento di riduzione sul pacchetto da 35 dollari l'anno ; Yahoo! Finance Tax Center: Iscrivendosi entro il 1° aprile, fino al 25% di sconto. La più grande vendita promozionale nella storia di Internet sarà promossa su larga scala attraverso il network internazionale di Yahoo! e tramite una campagna pubblicitaria sulla radio e sulla stampa americana che sarà lanciata in contemporanea. Inoltre, Yahoo! organizzerà una campagna offline di buzz marketing della durata di un giorno, che interesserà le aree mirate ad alto traffico di Austin e Houston, due tra i maggiori mercati per l'attività dello shopping online e per la penetrazione della connessione ad Internet. Yahoo! Commercio - In qualità di leader mondiale del commercio elettronico, la piattaforma commerciale di Yahoo! rappresenta l'unico posto in cui i consumatori possono recarsi per fare ricerche, paragoni e per comprare qualsiasi cosa. I consumatori potranno trovarvi famosi rivenditori di accessori di marca e i maggiori agenti di viaggio, oltre a milioni di prodotti di migliaia di commercianti e venditori individuali, in più di 20 categorie al dettaglio. Le offerte commerciali di Yahoo! comprendono Yahoo!
Aste, Yahoo! Shopping, Yahoo! Viaggi e Yahoo! Warehouse. Durante il 2001, grazie al coinvolgimento diretto di Yahoo!, sulla sua piattaforma sono state realizzate in tutto il modo operazioni commerciali per un valore di oltre 5.4 miliardi di dollari. Inoltre, secondo Forrester Research, il pubblico di Yahoo! è stato classificato come il più importante per quanto riguarda gli acquisti sul Web.

YAHOO! ITALIA, IN COLLABORAZIONE CON SONY MUSIC ITALIA, PRESENTA UNO SPECIALE INTERATTIVO DEDICATO A CELINE DION.
Milano, 15 marzo 2002 - Ancora speciale Musica su Yahoo! Italia, dopo il successo degli speciali musicali, realizzati in collaborazione con Sony Music Italia e dedicati ad Anastacia, Shakira e Michael Jackson, oggi è la volta di una delle più acclamate cantanti degli ultimi anni: Celine Dion. Lo speciale di Yahoo! Italia dedicato a Celine Dion è disponibile all'indirizzo web http://it.music.yahoo.com/celine/index.html La cantante canadese ha meritato per ben 5 volte i Grammy Awards negli Stati Uniti, ha vinto ai Juno e Felix Awards canadesi e ai World Music Awards in Europa e ha al suo attivo anche un Oscar grazie alla famosa canzone "My heart will go on", che fa parte della colonna sonora di "Titanic", il film di James Cameron pluripremiato agli Oscar del 1998. Seguendo il format degli speciali già precedentemente presentati, in occasione della prossima uscita del nuovo album "A new day has come", nei negozi dal 25 marzo, Yahoo! Italia offre ai suoi navigatori una pagina interamente dedicata alla cantante, definita dai mass media come "la più grande voce pop degli anni '90". Oltre alla possibilità di visionare il nuovo video (ottimizzato per qualsiasi tipo di connessione) e di ascoltare il clip audio del singolo "A new day has come", gli utenti possono anche interagire con altri fan tramite tutte le risorse Yahoo! dedicate alla cantante, quali Yahoo! Gruppi, Yahoo! Foto o Yahoo! Chat. Sarà inoltre possibile partecipare alle aste Yahoo! a tema musicale, o comprare tramite Yahoo! Shopping il nuovo album della cantante. Le pagine speciali di Yahoo! Musica sono tra le più inviate quotidianamente dagli utenti Yahoo! ai proprio amici, grazie ai contenuti sempre ricchi e curiosi.Tutti i video di Yahoo! Musica sono ottimizzati per qualsiasi tipo di connessione, possono essere quindi scaricati, gratuitamente on demand, sia da utenti che si connettono con un modem standard a 56K, sia da coloro che utilizzano una connessione a banda larga.

ANCHE SULLA RETE IL FESTIVAL DI SANREMO SI CONFERMA UN EVENTO MEDIATICO: CIRCA 60.000 UTENTI, PER COMPLESSIVE 290.000 PAGINE VISTE, PER LO SPECIALE REALIZZATO DA LYCOS E UNITED MUSIC
Milano, 15 marzo 2002 - 290.000 pagine viste per oltre 60.000 utenti il bilancio settimanale dello speciale sul Festival di Sanremo realizzato da www.Lycos.it, il primo portale europeo con oltre 2,4 miliardi di pagine viste al mese e www.unitedmusic.it il portale verticale dedicato alla musica ed allo spettacolo nato dalla Holding Finelco (Radio 105, RMC, Radio Fm Classics). L'operazione, frutto della collaborazione con My-Tv, Adn Kronos e www.festivaldisanremo.net ha consentito di coinvolgere un pubblico nuovo per Lycos, oltre 10.000 utenti provenienti da domini esterni al gruppo, di aumentare la propria stickness in termini di pagine viste (6 per utente) e di tempo medio di permanenza grazie agli streaming con i video di My-Tv ed all'ascolto del brano dei Solar Flares. In particolare, le video interviste realizzate da My-Tv in collaborazione con i giornalisti di United Music, attraverso un format giornalistico creato appositamente per l'evento, hanno riscosso l'interesse di oltre il 30% degli utenti; le nuove proposte del Festival sono state le interviste più visitate dai navigatori. Oltre qualsiasi aspettativa il risultato registrato dai "Solar Flares" la band emergente di Birmingham guidata da un italiano proposta attraverso la rete da Lycos-United Music; oltre 8.500 utenti in solo una settimana hanno ascoltato il brano in streaming disponibile all'interno dello speciale. In particolare, il 70% degli utenti collegati ha, inoltre, espresso il suo giudizio sulla canzone che nel 94% dei casi è risultato positivo; l'operazione ha consentito anche di verificare le possibilità di interazione esistenti fra il web e la radio in merito al lancio di nuovi artisti. Un network composto da oltre 10 radio regionali ha accolto favorevolmente la proposta musicale che attualmente è nelle loro play list. Il risultato del sondaggio fra Manuela Arcuri e Vittoria Belvedere, che ha consentito di generare oltre 10.000 page views, ha visto prevalere la prima con oltre il 60% delle preferenze degli utenti. Sul fronte delle news, particolare interesse hanno registrato le notizie relative al gossip sui protagonisti della manifestazione e le foto gallery realizzate dai giornalisti di Adn Kronos e di www.festivaldisanremo.net. il primo sito indipendente dedicato al Festival di Sanremo "Il successo di questa iniziativa conferma le importanti sinergie che Lycos e United Music possono realizzare nel settore della musica" - ha dichiarato Michele Casucci, Amministratore Delegato di Lycos Italia. "I numeri hanno dimostrato come, un evento televisivo come Sanremo, possa attrarre visitatori anche sull'on line quando vengono offerti contenuti e possibilità di interazione non accessibili dal grande schermo. La collaborazione fra Lycos e United Music continua dopo Sanremo con un progetto promozionale legato al lancio di "Domani Smetto" il nuovo album degli Articolo 31.

NUOVI SERVIZI DI NAVIGAZIONE SUL NAVIGLIO GRANDE A MILANO: PRENOTAZIONI VIA WEB
Milano, 15 marzo 2002 - Il 3 Aprile 2002 riprende ufficialmente la navigazione, sul Naviglio Grande, del battello elettrico a pannelli solari La Viscontea che effettuerà regolari tragitti quotidiani da Milano a Gaggiano e ritorno. La Viscontea, parte dall'imbarcadero del Ristorante Rossopomodoro (P.za Cantore), trasporta 24 passeggeri ed un conducente e procede senza produrre moto ondoso. Si riscopre così un itinerario via acqua originale, tra storia e gastronomia tipica: dal Vicolo dei Lavandai alla chiesa di San Cristoforo passando per i comuni di Buccinasco, Corsico, Trezzano sul Naviglio, fino al pittoresco centro di Gaggiano. La stagione 2001 ha decretato il successo di questa nuova iniziativa nata grazie all'entusiasmo dell'Associazione Amici dei Navigli e della Società La Darsena S.r.l. nonché allo sponsor Supermercati GS ed ha riscosso grande successo con 4.000 passeggeri che hanno potuto riscoprire e godere delle bellezze del Naviglio Grande. Per la stagione 2002 si sono voluti proporre una serie di servizi più articolati per rispondere alla crescente richiesta. Aumenta quindi la programmazione con la navigazione quotidiana da Milano a Gaggiano e ritorno nei giorni feriali e, per il week-end: l'offerta si è orientata all'abbinamento al tragitto in barca di escursioni culturali e naturalistiche in pullman nei distretti immediatamente a ridosso del Naviglio (come Trezzano sul Naviglio, Robecco sul Naviglio, Abbiategrasso) e al Parco del Ticino. La sera, inoltre, sarà possibile abbinare alla prenotazione di cene tipiche nei ristoranti dell'area dei Navigli, un breve tragitto di navigazione. I servizi offerti si rivolgono a un gruppo eterogeneo di persone: adulti, famiglie, giovani, anziani, turisti italiani e stranieri: il Naviglio ha da regalare a ognuno un volto diverso di se stesso. Per prenotare,: Incoming Partners S.r.l Infolink: www.incomingpartners.it/viscontea

FORMAZIONE.NET AMPLIA LA PROPRIA OFFERTA SULLA SICUREZZA CON L'ACQUISIZIONE DEL TECHNOLOGY COLLEGE DI GFI
Milano, 15 marzo 2002 - Formazione.net, Business Unit di Softpeople specializzata nella formazione informatica con forte orientamento all'area tecnica, ha acquisito il Technology College di Gfi Italia, ampliando la propria offerta di corsi ad alto contenuto tecnologico e diventando uno dei principali "player" nazionali nell'ambito della formazione relativa alla sicurezza informatica. Gfi Technology si concentra quindi sul core business dell'azienda, ovvero sullo sviluppo di progetti, sulla consulenza e sull'integrazione. Gfi Technology propone ai suoi clienti la propria cultura di e-security che scaturisce da anni di esperienza e da innumerevoli progetti importanti realizzati con partner di rilievo. La visione Gfi Technology prevede la divisione della "problematica e-security" in diversi capitoli, cui corrispondono diverse fasi operative, ciascuna indipendente e comunque mai indissolubilmente legata alle altre. E' in quest'ottica che Formazione.net gestirà le attività di training sulla sicurezza di Gfi Technology, per offrire ai clienti Gfi il massimo supporto e la continuità di servizio relativa all'area formazione. L'ampia offerta di Formazione.net prevede sia una linea di prodotti per la sicurezza informatica, quali Check Point, Iss, Trend Micro, Ubizen e Nokia, sia corsi di formazione ad alto valore sulle tecnologie informatiche più attuali quali Microsoft, Sun Microsystem, Oracle, Sap, Adobe e Lotus. Oltre al mercato della sicurezza informatica, Formazione.net segue poi la proposizione e l'erogazione della formazione legata ai sistemi operativi, ai software di produttività aziendale, agli strumenti e linguaggi di sviluppo e all'area di trattamento e archiviazione dati. "Per Formazione.net si tratta di un'opportunità preziosa", afferma Danilo Spina, Amministratore Delegato di Formazione.net, "con l'acquisizione del Technology College di Gfi, si amplia il nostro ventaglio di servizi legati alla formazione sulle nuove tecnologie. La nostra missione è diffondere il concetto di sicurezza all'interno dell'azienda, il che significa qualcosa in più che installare un nuovo antivirus o certificarsi sulle tecnologie utilizzate. Con l'affermazione e la diffusione dell'e-business, la sicurezza deve diventare parte integrante della strategia interna ed esterna di un'azienda; i manager devono conoscere tutte le opportunità che il mercato mette a disposizione, per poter scegliere e dialogare con il partner che si occuperà della realizzazione della rete sicura".

GLOBAL COMMUNICATION HA STIPULATO UN ACCORDO DI DISTRIBUZIONE IN ESCLUSIVA PER LA SICILIA CON L'AZIENDA MILANESE CORETECH RELATIVAMENTE AL PRODOTTO RAPIDSITEDEV.
Milano, 15 marzo 2002 - Rapidsitedev è un prodotto rapido ed efficace, che permette alle aziende di gestire la propria presenza in Internet per mezzo di un completo sistema per l'aggiornamento in tempo reale dei contenuti. Tramite un pannello di controllo in area riservata (back-end) è possibile gestire tutta l'interfaccia del sito (front-end),in questo modo l'intera operazione di gestione dei contenuti diventa alla portata di chiunque e non solo degli esperti. Grazie all'implementazione dello shopping cart, alla interfacciabilità a più sistemi di pagamento on-line attraverso il semplice inserimento delle stringhe fornite dalla banca, al Back-office per la gestione degli ordini on-line e ad un sistema di aste on-line integrato, Rapidsitev diventa un validissimo strumento e-commerce per le aziende. Con questo ulteriore accordo di distribuzione,Global Communication intende offrire alle aziende siciliane un completo portfolio di servizi destinati a rendere più efficaci i propri progetti di e-commerce. Il fondatore di Global Communication, Carmelo Cutuli, non nascondendo la propria soddisfazione per gli accordi di partnership commerciale messi a segno nell'ultimo periodo, dichiara: 'E' sempre maggiore la fiducia che aziende di rilevanza nazionale stanno dimostrando alla Global Communication, e quindi al mercato delle aziende siciliane. Affidando alla Global la distribuzione in esclusiva dei propri prodotti stanno finalmente premiando gli sforzi sostenuti in ben sei anni di attività, lasciando presupporre importanti sviluppi futuri' Infolink:
www.gruppoglobal.com

RIPARTE TASKFORCE ANTI PIRATERIA
 Milano 15 marzo – In un anno di importanti successi messi a segno dalle Forze dell'Ordine nella repressione del fenomeno della pirateria delle opere dell'ingegno Bsa, Fpm e Fapav uniscono le loro forze per promuovere un nuovo ciclo di seminari sul tema del diritto d'autore. Gli incontri sono rivolti agli operatori del settore, ai membri delle Forze dell'Ordine e della Magistratura. Scopo dei seminari quello di aggiornare la conoscenza del fenomeno le cui più recenti evoluzioni rendono indispensabile l'utilizzo di strumenti di indagine sempre più sofisticati. I l ciclo, alla sua terza edizione, è partito oggi dalla città di Bergamo e fa parte di una serie di incontri che nell'arco di quest'anno interesserà le seguenti città: Milano, Genova, Rimini e Riccione, Livorno, Pisa, Lucca, Ragusa e Siracusa, Cagliari e Sassari, Napoli, Torino, Pescara e Ancona. Al centro dell'incontro il tema delle nuove forme di pirateria apparse in seguito alle recenti evoluzioni tecnologiche, le novità legislative in materia di tutela della proprietà intellettuale contenute nella legge 248/00 e nel regolamento di attuazione entrato in vigore nel settembre 2001. Riconoscere prodotti contraffatti - spesso assolutamente identici all'originale - navigare su Internet per rintracciare siti pirata, individuare i reali proprietari e responsabili - condividere esperienze di indagini concluse nel nostro Paese e nel resto d'Europa: queste le principali questioni sul tappeto. In particolare, l'intervento di Luciano Daffarra, Segretario Generale della Fapav, si è centrato sulle novità legislative introdotte dalla legge 248 del 2000 evidenziando il ruolo giocato dalle associazioni a tutela della proprietà intellettuale all'interno del nuovo quadro normativo e regolamentare. Claudia Pavoletti, Responsabile Antipirateria della BSA, ha descritto le diverse forme di pirateria informatica oggi più diffuse, dal classico underlicensing – cioè il caricamento su PC di un numero di programmi maggiore rispetto alle relative licenze d'uso – alle nuove forme di pirateria su Internet, quali i siti di download diretto, l'email order o i siti crack. Il seminario si è chiuso con l'intervento di Luca Vespignani, Enforcement manager di Fpm, che ha analizzato i dati relativi alla pirateria musicale alla luce anche delle più recenti azioni di sequestro realizzate in Italia, quale quella conclusa solo 2 giorni fa a Napoli e ha illustrato le "tecniche" di contraffazione del prodotto musicale e i sistemi di scambio illegale di brani musicali in rete. La Legge 18 agosto 2000 n. 248, entrata in vigore il 19 settembre 2000 adegua la normativa che adegua la legge italiana sul diritto d'autore agli standard internazionali. La nuova legge, inasprisce in maniera significativa le sanzioni penali previste per i reati di contraffazione e introduce la sanzione amministrativa all'acquirente di prodotti contraffatti, che viene punito con una multa di 300.000 lire, la confisca del materiale e la pubblicazione del provvedimento su un quotidiano nazionale, a sue spese.

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4  Pagina 5

Titoli      Home    Archivio news