|
|
|
GIOVEDì
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Maggio 2004 |
 |
Pagina3 |
|
|
GENERAL ELECTRIC : NBC E VIVENDI UNIVERSAL ENTERTAINMENT SI UNISCONO PER CREARE NBC UNIVERSAL |
|
|
 |
|
|
New York e Parigi 13 maggio 2004 - La nuova società comprende la rete televisiva n.1, un importante studio di produzione, un portafoglio di servizi di entertainment, notizie e reti televisive spagnole unitamente a parchi tematici rinnovati Nbc e Vivendi Universal Entertainment (Vue) hanno completato la creazione di Nbc Universal, una società di comunicazione ed entertainment internazionale per la quale nel 2005 è previsto un utile pari a 15 miliardi di dollari. L'annuncio è stato fatto oggi da Ge e Vivendi Universal, le società controllati rispettivamente di Nbc e Vue. Nbc Universal è una delle società di comunicazione leader nel mondo che si occupa dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di servizi di entertainment, notizie e informazioni rivolti ad un'utenza globale. L'asset della nuova società include alcune delle marche più note e più rinomate tra cui le reti televisive Nbc, Telemundo, Usa Network, Sci-fi Channel, Bravo, Trio, Cnbc e Msnbc (controllata insieme a Microsoft); lo studio cinematografico Universal Pictures; gli studi di produzione televisiva Universal Television e Nbc Studios; un gruppo di stazioni comprendente 29 stazioni Nbc e stazioni televisive Telemundo; e partecipazioni in cinque parchi tematici tra cui Universal Studios Hollywood e Universal Orlando. L'asset internazionale include posizioni eccellenti nelle vendite e nella distribuzione di video e Dvd, programmi televisivi e lungometraggi in oltre 200 paesi; e diversi canali televisivi in Europa, Asia e America Latina. Al completamento della transazione, gli azionisti di Vivendi Universal Entertainment (Vue) hanno ricevuto un corrispettivo in contanti di 3,65 miliardi di dollari, dei quali 3,4 miliardi per Vivendi Universal. Nbc Universal ha stimato un debito di 1,7 miliardi di dollari, precedentemente incluso nel bilancio di Vivendi Universal. Di conseguenza, Ge controlla l'80% di Nbc Universal e Vivendi Universal controlla il restante 20%. A partire dal 2006, Vivendi Universal avrà il diritto di monetizzare la propria partecipazione con il passare del tempo ad un valore di mercato equo. Bob Wright, vicepresidente di Ge e presidente e Ceo della nuova società , ha dichiarato: "Nbc e Universal rappresentano due organizzazioni molto redditizie con un passato di successi con asset complementari e culture e sistemi di gestione simili. Come società ben integrata con posizioni eccellenti nel settore della comunicazione, la nuova Nbc Universal rappresenta una ottima opportunità di crescita per i nostri telespettatori, gli inserzionisti, i dipendenti e gli azionisti di Ge." Jeff Immelt, presidente e Ceo di Ge, ha dichiarato: "La chiusura della transazione per Nbc Universal rappresenta un altro passo importante verso la trasformazione di Ge. Da un punto di vista strategico, questa transazione porterà a vantaggi nel contenuto particolarmente importanti per il futuro della comunicazione digitale. Da un punto di vista finanziario permetterà agli investitori di Ge di ottenere un ottimo guadagno." Jean-rene Fourtou, presidente e Ceo di Vivendi Universal, ha detto: "Siamo lieti di avere una partecipazione attiva e a lungo termine in Nbc Universal, una delle società di comunicazione più redditizie con la crescita più rapida al mondo. Questa transazione fornisce a Vivendi Universal un interesse del 20% in Nbc Universal e contemporaneamente ci permette di raggiungere una riduzione del debito netto totale di circa 6 miliardi di dollari. Prevediamo che Vivendi Universal e i suoi azionisti continueranno a trarre beneficio da Nbc Universal grazie al suo team di gestione esperto e al portafoglio di asset di comunicazione a valore aggiunto." Ron Meyer, presidente e chief operating officer di Universal Studios, sarà responsabile per Universal Pictures, le attività di Hollywood studio e i parchi tematici della società . Randy Falco, presidente di Nbc Universal Television Networks Group, guiderà le organizzazioni commerciali e operative della società . Jeff Zucker, presidente di Nbc Universal Television Group, supervisionerà tutta la programmazione televisiva per la nuova società , ad eccezione dei programmi Sports and Olympics. Dick Ebersol, presidente di Nbc Universal Sports |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
“CITIEGROUP JOURNALISTIC EXELLENCE AWARD”: PREMIATO IL GIORNALISMO FINANZIARIO DI SERVIZIO |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 maggio 2004 – Rossana Linguini, redattrice di Ii Nostro Budget, il mensile Hachette Rusconi dedicato all'economia e alla finanza, si è aggiudicata la terza edizione italiana del Journalistic Excellence Award, il Premio ideato da Citigroup per promuovere il giornalismo economico-finanziario di alto livello. "10 bond per fare centro", l'articolo vincente pubblicato su Gente Money nel settembre 2003, elencava alcune indicazioni per proteggere l'investitore dai rischi finanziari all'interno di un portafoglio obbligazionario. L'articolo è stato premiato per la sua capacità di rafforzare la consapevolezza tra gli investitori, fornendo una informazione considerata "esauriente, chiara, tecnicamente aggiornata e di utilità per il lettore". L'edizione 2004 del Premio vede confermata la Giuria dell'edizione precedente composta da: Massimo Capuano, Amministratore Delegato di Borsa Italiana Spa; Antonio D'amato, Presidente di Confindustria; Lorenzo Del Boca, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti; Alan Friedman, Direttore Editoriale www.Miaeconomia.it ; Carlo Secchi, Rettore dell'Università Bocconi; Maurizio Sella, Presidente dell'Abi; Luigi Spaventa, Professore di Economia Politica dell'Università di Roma; Terri Thompson, Columbia Graduate School of Journalism; Giacomo Vaciago, Direttore dell'Istituto di Economia e Finanza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. I Giurati, in base ai criteri di selezione previsti dal regolamento internazionale del Premio, hanno valutato gli articoli in forma anonima e hanno quindi fondato la loro scelta esclusivamente sui contenuti. Della Giuria non fa parte alcun rappresentante di Citigroup. Rossana Linguini prenderà parte – insieme ai vincitori di tutti gli altri paesi partecipanti – ad un seminario che si terrà dal 31 maggio al 11 giugno 2004 presso la Columbia Graduate School of Journalism di New York, la più prestigiosa facoltà americana di giornalismo, fondata nel 1912 da Joseph Pulitzer. La Cerimonia di Premiazione ha avuto luogo a Milano il 12 maggio e per l'occasione i Giurati e il management di Citigroup interverranno sul tema "Il ruolo dell'informazione nel sistema economico-finanziario". Al secondo posto si è classificato Walter Galbiati, redattore di Repubblica, con l'articolo "Parma/at il tesoro delle Cayman. 7 miliardi trasferiti ai Caraibi', una inchiesta sui numeri e i misteri di Bonlat, cassaforte della famiglia Tanzi, mentre Luca Piana, redattore de L'espresso, è risultato terzo con una inchiesta sul "Modello Singapore", concentrandosi sulle scelte che hanno consentito al Paese asiatico di rappresentare un modello positivo di sviluppo economico. «La nostra iniziativa ha raccolto quest'anno un forte interesse presso il pubblico dei giornalisti economico-finanziari, in particolare grazie alla finalità formativa e all'indirizzo internazionale del Premio », ha affermato Luca Toniutti, Citigroup Country Officer per l'Italia. «L'informazione finanziaria ha un ruolo cruciale nel garantire il funzionamento del sistema economico nel suo complesso. Con la terza edizione italiana del Premio vogliamo ribadire il nostro impegno a sostenere l'importanza della comunicazione finanziaria di alto livello », ha concluso Toniutti. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
PARTE OGGI SU TELELOMBARDIA LA PRIMA TRASMISSIONE SUL MONDO DEL CREDITO %T’INTERESSI IL VALORE DEI SOLDI |
|
|
 |
|
|
Milano 13 maggio 2004 – In collaborazione con il Gruppo Prometeo* inizia da oggi la trasmissione settimanale di Telelombardia dedicata interamente all’informazione economica specializzata nel credito (finanziamenti a breve e a lungo termine). Il titolo: “%T’interessi - Il valore dei soldi” gioca sulla parola più usata in questo contesto, ovvero il tasso d’interesse, di cui il programma televisivo parlerà ampiamente dando utili consigli a chi sta cercando un mutuo o un prestito. Sempre più italiani s’indebitano non solo per comprar casa ma anche per beni voluttuari ed è proprio per andare incontro ad un consumatore sempre più esigente e curioso che è nata l’idea di “%T’interessi”, per informare concretamente i telespettatori su tutti gli aspetti e le forme del credito. Condotto da Cristiana Zanetto, affermata giornalista di Telelombardia e Giancarlo Cupane, esperto del settore del credito e Presidente del Gruppo Prometeo, la trasmissione durerà un anno e spiegherà con un linguaggio semplice, attraverso interventi mirati, ospiti e brevi inchieste, una materia di grande attualità e interesse per il pubblico. Timing: dal 13 maggio 2004, ogni giovedì dalle 18.30 alle 18.45 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
E’ ON AIR LA NUOVA CAMPAGNA RINGO IL GELATO SNACK QUANDO IL CALCIO DIVENTA SPETTACOLO |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 maggio 2004 - E’ on air dal 9 maggio la nuova campagna tv a supporto di Ringo Il Gelato Snack e pianificata su reti Rai e Mediaset. Il marchio Ringo non è semplicemente un biscotto, ma rappresenta un mondo fatto di amicizia, spirito di gruppo e fair play; questi valori sono ben rappresentati nello spot ideato da Nadler Larimer & Martinelli: una spettacolare partita di calcio tra i ragazzi Ringo dove l’oceano è terreno di gioco, le onde creano incredibili percorsi alla palla e la rete è formata da giganteschi cavalloni. Merenda ideale per questa freschissima partita di calcio è Ringo Il gelato snack al gusto vaniglia: il mitico doppio biscotto bicolore che racchiude un cremoso e morbido gelato. La gamma Ringo Il Gelato Snack si compone anche della versione al Cacao e la novità 2004 Ringo Barretta, un prodotto dalla struttura sorprendente che associa alla golosità di una copertura al cioccolato e del gelato doppio gusto - vaniglia e cacao - un nutriente biscotto ai cereali. Girato tra il Sudafrica e Milano, con una post produzione importata direttamente da Londra, lo spot rappresenta il secondo capitolo del lancio di Ringo Il Gelato Snack. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
HSBC AFFIDA ALLE AGENZIE WPP LA CREATIVITÀ DELLA PUBBLICITÀ, L’AGENZIA COORDINATRICE SARÀ J. WALTER THOMPSON |
|
|
 |
|
|
Roma, 13 Maggio 2004 - Hsbc Holding, secondo gruppo mondiale di servizi finanziari, ha affidato dopo una consultazione, alle agenzie di Wpp tutta la sua comunicazione. A coordinare le attività di comunicazione sarà la J. Walter Thompson. Le altre agenzie coinvolte saranno Red Cell, Bates Asia and Batey per il lavoro creativo della pubblicità; rmg:connect e 141 Worldwide per il direct marketing; Group M per la pianificazione mezzi; e Landor per il brandig & corporate identità. La squadra Wpp dedicata a Hsbc sarà guidata da Toby Hoare, Wpp Global Client Leader. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NEC-MITSUBISHI ELECTRONICS DISPLAY, LEADER MONDIALE NEL SETTORE DEI MONITOR, RAFFORZA LE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE SUL FRONTE DELLE MEDIA RELATIONS PER PROMUOVERE LA BRAND E I PRODOTTI SUL MERCATO ITALIANO |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 maggio 2004 - La sede europea di Monaco di Baviera ha selezionato Business Press come partner ufficiale per la gestione dell’ufficio stampa corporate e di prodotto all’interno di programma internazionale di relazioni pubbliche e marketing communications. L’azienda, nata nel 2000 dalla joint venture tra Nec Corp. E Mitsubishi Electric, si posiziona oggi tra i primi player di rilievo mondiale nel mercato dei monitor attraverso l’offerta di prodotti altamente tecnologici e competitivi e grazie al know-how e l’esperienza di un team forte orientato all’innovazione e alla ricerca. “Il mercato dei monitor è in forte trasformazione e sempre più orientato alla migrazione verso la nuova tecnologia dei display Lcd in cui la nostra Ricerca e Sviluppo ha creduto e investito fin dalla nascita della società” - afferma Peter Kroyer, General Manager, Business Development e Direttore Marketing Nec-mitsubishi Electronics Display Europe Gmbh. “Le nuove strategie di comunicazione saranno principalmente indirizzate allo sviluppo e al consolidamento del nostro business in Europa”. “Un cliente come Nec-mitsubishi richiede solide competenze sia sul fronte della comunicazione verso i media, sia nel marketing di canale. Cogliamo con entusiasmo l’opportunità di mettere a frutto l’expertise e la competenza maturata negli anni nel settore dell’elettronica di consumo e della tecnologia business-to-business” - afferma Diego Biasi, Direttore Generale di Business Press. Le attività di media relations saranno seguite dalla Practice Technology attraverso un team coordinato da Elena Santoro; il referente per la stampa in Business Press è Manuela Tuveri ( manuelat@bpress.It ) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
ROBERTO BUTTAFARRO ESCE DA HAROLD & MOTION PICTURES |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 maggio 2004 - Roberto Buttafarro esce dalla compagine societaria del gruppo Harold & Motion pictures S.p.a dopo aver accompagnato, dal novembre 2002, Harold nel processo di integrazione con Motion Picture House S.p.a., collaborando a portare a termine una fusione di assoluta rilevanza nel mercato delle case di produzione. Dall’aprile 2004 Roberto Buttafarro ha ceduto la sua quota di partecipazione per intraprendere un nuovo percorso professionale; a lui vanno i sentimenti di stima e amicizia di Raffaello Iacomelli, presidente di Harold & Motion pictures S.p.a.. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
PRESENTATO IL VOLUME "OGM, LE VERITA' SCONOSCIUTE DI UNA STRATEGIA DI CONQUISTA" |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 maggio 2004 - "Ogm, le verità sconosciute di una strategia di conquista" è il titolo del libro presentato a Milano, presso la Libreria Feltrinelli, in un incontro, all'interno del quale è stato sollecitato un dibattito pubblico, organizzato dall'Associazione per l'Agricoltura Biodinamica in Italia in collaborazione con Librerie Feltrinelli, Equivita e Wwf Italia. Il libro, a cura di Laura Silici, con un'introduzione di Fabrizia Pratesi e una postfazione di Grazia Francescato, contiene contributi di Jean-pierre Berlan, Vandana Shiva, Charles M.benbrook, Miguel A.altieri e Gianni Tamino (Editori Riuniti, 190 pagine, euro 12,00). Gli autori di questo volume condividono il pensiero di Monbiot, rifiutandone tuttavia il pessimismo finale. Sono certi che tra qualche anno potranno vantarsi di avere sconfitto gli Ogm, denunciando le menzogne, le illegalità, gli errori che ne hanno accompagnato l'ascesa. E svelando, in tal modo, "le strategie nascoste di una guerra di conquista" non meno cruente di quelle, oggi più visibili, che sono alla base dello stesso progetto di dominio. La speranza è che la loro azione di informazione contribuisca a ridimensionare il ruolo delle organizzazioni internazionali, in particolare l'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto), che sostengono la cultura del profitto, favorendo, parallelamente, la crescita di un nuovo modello di sviluppo, in cui vengano tutelati, oltre ai beni comuni come il patrimonio genetico, i principi democratici e i diritti di tutti gli abitanti del pianeta. Sono intervenuti alla presentazione, introdotta da Giulia Maria Crespi, Presidente del Fai - Fondo per l'Ambiente Italiano, Fabrizia Pratesi, responsabile della campagna Ogm, Jean-pierre Berlan, Direttore di Ricerca presso l'Institut National de la Recherche Agronomique di Montpellier, Gianni Tamino, Docente di Biologia dell'Università di Padova, Sergio Francardo, medico alimentarista, Aldo Paravicini, responsabile dell'azienda agricola biodinamica Cascine Orsine, Simone Vieri, Presidente dell'Istituto Nazionale di Economia Agraria. Coordina l'incontro Michele Condotti, Segretario Generale Wwf Italia. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
LA PARTNERSHIP INTERDIS-SANPELLEGRINO |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 maggio 2004 - Si consolida la partnership tra Interdis e San Pellegrino – Nestlè Waters. L’implementazione dell’attività di co-marketing che coinvolge il brand Acqua Vera rientra in un più ampio ventaglio di iniziative concordato tra i due gruppi. L’importanza attribuita all’operazione è attestata dal coinvolgimento di tutta la rete dei punti di vendita Interdis. Obiettivo dell’azione è aumentare, attraverso un approccio congiunto e reiterato, la soddisfazione del cliente, conseguendo superiori livelli di store e brand loyalty. Il monitoraggio dell’operazione contempla, non solo un’analisi di redemption, ma anche una valutazione del trend di vendita nel periodo post promozionale. Il Gruppo Interdis consolida il rapporto di collaborazione con San Pellegrino – Nestlè Waters grazie all’implementazione di un’iniziativa di co-marketing che coinvolge il brand Acqua Vera. L’attività coinvolge tutti i punti di vendita della rete Interdis. I clienti che, dal 1 maggio al 19 giugno, raccolgono 4 prove di acquisto ritagliate dai fardelli da 6 bottiglie di 1,5 o 2 lt possono ricevere, direttamente a casa, la maglietta della Nazionale Italiana Cantanti (di cui Acqua Vera è partner ormai da 12 anni). Le modalità di comunicazione del concorso sono molteplici. In primo luogo è stato realizzato, in esclusiva per Interdis, un packaging ad hoc ed una cartolina inserita nella confezione e dedicata alla spiegazione dell’iniziativa. La comunicazione è stata reiterata attraverso: l’utilizzo di locandine e rotair dedicati in punto di vendita, una pagina di comunicazione pubblicitaria sul consumer magazine destinato ai migliori clienti di Interdis e lo sviluppo di uno spazio dedicato sul sito web del Gruppo. Il coinvolgimento dell’intera rete di vendita Interdis attesta ulteriormente l’importanza attribuita all’iniziativa. Al monitoraggio della performance promozionale seguirà un’analisi volta ad individuare i comportamenti di medio periodo. L’obiettivo di fondo è conseguire un superiore livello di fidelizzazione dei clienti attraverso un’iniziativa che si distingue per l’originalità del regalo destinato ai clienti – afferma Monica Gagliardi, responsabile Sistemi Informativi di Marketing del Gruppo Interdis. L’operazione, inoltre, rientra in un più ampio ventaglio di iniziative concordate tra i due Gruppi, veicolate a target diversi, selezionati, di volta in volta, in funzione del brand oggetto dell’ attività. Nel corso del 2003, infatti, è stata implementata un’analoga attività di co-marketing che ha visto coinvolto un altro brand del Gruppo San Pellegrino, ossia Acqua Panna. Obiettivo dell’iniziativa consisteva nell’aumento della frequenza e dello scontrino dei clienti. Attraverso un collezionamento di prove di acquisto relative ad Acqua Panna, il consumatore aveva diritto a ricevere in regalo, direttamente a casa, un cofanetto con 2 prodotti dedicati alla cura corpo, firmati Thermae Romanae. L’analisi dei dati rilevati ha evidenziato un consistente aumento delle vendite delle referenze coinvolte, sia nel periodo promozionale sia in quello successivo all’implementazione dell’iniziativa. Tab. 1: L’operazione Interdis – San Pellegrino, 2004
Brand coinvolto | Acqua Vera | Periodo | Dal 1 maggio al 19 giugno | Pdv coinvolti | Tutta la rete di vendita la dettaglio | Fonte: Interdis (dati aggiornati al 10 maggio 2004) Tab. 2: Il Gruppo Interdis Imprese associate | 32 | Punti di vendita totali | 3.412 | Quota di mercato | 7,42% | Insegne principali | Sidis, Dimeglio, Abate Superstore, Alis, Alvi, Coal, Decò, Dugan, Euroesse, Iperdì, Iperledune, Maxì, Migross, Nonna Isa, Superdì, Super M, Sosty, Altasfera, Deamarket, Pantamarket, Cashville | Fonte: Interdis (dati aggiornati al 10 maggio 2004) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|