|
|
|
VENERDì
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 24 Settembre 2004 |
 |
Web moda & tendenze |
|
|
PALMERS INVESTE SUL FUTURO E SCEGLIE TXT E-SOLUTIONS |
|
|
 |
|
|
Il Merchandise Planning viene supportato dal sistema di pianificazione Txt Palmers Textil Ag, il colosso austriaco del tessile e uno dei più importanti produttori di lingerie in Europa, ha scelto il sistema integrato di pianificazione di Txt e-solutions per supportare i suoi processi di business. L'accordo è stato siglato dalle due società nel luglio di quest'anno, dopo una accurata fase di selezione. Palmers studia, realizza e commercializza collezioni esclusive di calze, collant e lingerie in Austria, Germania, Europa centro-orientale ed Estremo Oriente (Hong Kong, Cina e Corea). Circa 1.800 collaboratori dislocati in oltre 460 sedi si occupano di soddisfare i desideri di oltre 3 milioni di clienti ogni anno. Palmers commercializza il suo prodotto con un sistema multichannel, con negozi propri e punti vendita in franchising indipendenti gestiti con i marchi Palmers, Gazelle e Nella vendita al dettaglio, il Merchandise Planning, cioè la definizione del budget e della struttura dell'assortimento e la conseguente gestione della merce, è un processo ‘core' e rappresenta un importante strumento di gestione per il management. Per questo, Palmers ha condotto una selezione del fornitore estremamente severa che è durata parecchi mesi e che si è completata con visite on site presso utenti. Al termine del processo di selezione, Palmers ha scelto Txt come partner del progetto e i suoi moduli software Demand Planning e Assortment Planning della soluzione verticale Txt Sc&cm for Fashion Retail. La prima parte dell'implementazione riguarda i processi di budgeting cui seguirà la pianificazione dell'assortimento fino al livello del punto vendita, per passare poi al controllo in season. Questo sistema di pianificazione integrato sarà completo in soli 9 mesi. Txt fornisce, oltre ai moduli software standard, un team di consulenti esperti. Palmers ha scelto Txt per tre motivi particolari: la flessibilità e la scalabilità del sistema modulare, il know-how dei consulenti e il breve periodo di messa in servizio delle sue soluzioni unitamente alla metodica convincente del progetto. Sicuramente anche le eccellenti referenze di Txt hanno avuto un ruolo importante. I moduli della suite Txt sono attualmente utilizzati con successo da numerose aziende leader nel campo della moda, dai dettaglianti ai grossisti e alle aziende produttive. Tra di essi ricordiamo nomi come Ferragamo, Fila, Gucci, Lacoste, Tom Tailor e Ulla Popken. Walter Wölfler, presidente di Palmers Textil Ag, dichiara: "In un periodo sempre più complesso e frenetico, il valore di una soluzione integrata di pianificazione è aumentato enormemente. Per questo abbiamo deciso di sostenere questo processo nel modo migliore possibile con un'applicazione adeguata. La soluzione proposta da Txt e-solutions ci è sembrata la più adeguata alle nostre necessità. I plus di Txt sono il vastissimo know-how nel nostro settore, i template, i workflow e i processi disponibili, e naturalmente il valore economico dell'offerta. Inoltre, il team di Txt ha presentato la soluzione utilizzando nostri dati reali. In brevissimo tempo Txt ha allestito una presentazione che ha impressionato i collaboratori che vi hanno assistito. Tutti questi fattori ci hanno convint o che Txt era il partner giusto e l'applicazione la migliore per conseguire l'ambito obiettivo che prevedeva l'avvio della pianificazione in produzione già a partire da febbraio 2005." "Siamo contenti di poter annoverare un grande nome come quello di Palmers tra i nostri clienti. Negli ultimi anni, abbiamo investito molto sulla nostra offerta per aziende a distribuzione intensiva, anche internazionali, e questo investimento si sta ripagando ampiamente. Con questo contratto rinforziamo la nostra posizione di leader in questo segmento di mercato", afferma Joachim Gebhardt, area manager per il mercato di lingua tedesca presso Txt. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
PALMERS INVESTE SUL FUTURO E SCEGLIE TXT E-SOLUTIONS |
|
|
 |
|
|
Il Merchandise Planning viene supportato dal sistema di pianificazione Txt Palmers Textil Ag, il colosso austriaco del tessile e uno dei più importanti produttori di lingerie in Europa, ha scelto il sistema integrato di pianificazione di Txt e-solutions per supportare i suoi processi di business. L'accordo è stato siglato dalle due società nel luglio di quest'anno, dopo una accurata fase di selezione. Palmers studia, realizza e commercializza collezioni esclusive di calze, collant e lingerie in Austria, Germania, Europa centro-orientale ed Estremo Oriente (Hong Kong, Cina e Corea). Circa 1.800 collaboratori dislocati in oltre 460 sedi si occupano di soddisfare i desideri di oltre 3 milioni di clienti ogni anno. Palmers commercializza il suo prodotto con un sistema multichannel, con negozi propri e punti vendita in franchising indipendenti gestiti con i marchi Palmers, Gazelle e Nella vendita al dettaglio, il Merchandise Planning, cioè la definizione del budget e della struttura dell'assortimento e la conseguente gestione della merce, è un processo ‘core' e rappresenta un importante strumento di gestione per il management. Per questo, Palmers ha condotto una selezione del fornitore estremamente severa che è durata parecchi mesi e che si è completata con visite on site presso utenti. Al termine del processo di selezione, Palmers ha scelto Txt come partner del progetto e i suoi moduli software Demand Planning e Assortment Planning della soluzione verticale Txt Sc&cm for Fashion Retail. La prima parte dell'implementazione riguarda i processi di budgeting cui seguirà la pianificazione dell'assortimento fino al livello del punto vendita, per passare poi al controllo in season. Questo sistema di pianificazione integrato sarà completo in soli 9 mesi. Txt fornisce, oltre ai moduli software standard, un team di consulenti esperti. Palmers ha scelto Txt per tre motivi particolari: la flessibilità e la scalabilità del sistema modulare, il know-how dei consulenti e il breve periodo di messa in servizio delle sue soluzioni unitamente alla metodica convincente del progetto. Sicuramente anche le eccellenti referenze di Txt hanno avuto un ruolo importante. I moduli della suite Txt sono attualmente utilizzati con successo da numerose aziende leader nel campo della moda, dai dettaglianti ai grossisti e alle aziende produttive. Tra di essi ricordiamo nomi come Ferragamo, Fila, Gucci, Lacoste, Tom Tailor e Ulla Popken. Walter Wölfler, presidente di Palmers Textil Ag, dichiara: "In un periodo sempre più complesso e frenetico, il valore di una soluzione integrata di pianificazione è aumentato enormemente. Per questo abbiamo deciso di sostenere questo processo nel modo migliore possibile con un'applicazione adeguata. La soluzione proposta da Txt e-solutions ci è sembrata la più adeguata alle nostre necessità. I plus di Txt sono il vastissimo know-how nel nostro settore, i template, i workflow e i processi disponibili, e naturalmente il valore economico dell'offerta. Inoltre, il team di Txt ha presentato la soluzione utilizzando nostri dati reali. In brevissimo tempo Txt ha allestito una presentazione che ha impressionato i collaboratori che vi hanno assistito. Tutti questi fattori ci hanno convint o che Txt era il partner giusto e l'applicazione la migliore per conseguire l'ambito obiettivo che prevedeva l'avvio della pianificazione in produzione già a partire da febbraio 2005." "Siamo contenti di poter annoverare un grande nome come quello di Palmers tra i nostri clienti. Negli ultimi anni, abbiamo investito molto sulla nostra offerta per aziende a distribuzione intensiva, anche internazionali, e questo investimento si sta ripagando ampiamente. Con questo contratto rinforziamo la nostra posizione di leader in questo segmento di mercato", afferma Joachim Gebhardt, area manager per il mercato di lingua tedesca presso Txt. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
ACTIVE RILASCIA LA VERSIONE 2.0 DI MODASTORE UNA SOLUZIONE ACTIVE PER LA GESTIONE DEI NEGOZI DI MODA |
|
|
 |
|
|
La nuova versione permette una gestione più snella grazie ad un nuovo formato della scheda d'inserimento dati ed a certi automatismi per cui, per esempio, specificando la marca viene automaticamente impostato il relativo fornitore. Anche la ricerca degli articoli sia nel carico e scarico e degli ordini ai fornitori è più veloce. Per ogni modello sono messi in evidenza marca, stagione e categoria. È stato inserito il modulo per la gestione della fidelizzazione dei clienti. Si possono creare etichette per le card, gestire l'accumulo dei punti e personalizzare gli sconti. Il processo di gestione dei fornitori è snellito. C'è la possibilità di effettuare anche i resi al fornitore direttamente dall'ordine e di specificare la quantità in consegna anche se l'ordine non è stampato in definitivo. La gestione di un negozio di prodotti di moda è sempre più complessa e Modastore può essere un utile strumento per avere una gestione oculata delle proprie risorse. Dice il signor Fontanelli, un cliente di Modastore che ha contribuito alla messa a punto di questa nuova versione: "Il risultato dall'uso di Moda Store, è quello di velocizzare il piu' possibile, step dopo step, il carico a magazzino da ordine o fattura di merce in consegna e di avere una visione di insieme dopo lo scarico etichette, stagionalmente, annualmente e storico, dell'andamento di una categoria merceologica o di un fornitore, suddiviso per uno o più marchi da lui forniti. In questo modo, si ha una situazione chiara delle esistenze a magazzino per ottimizzare gli acquisti, stagione per stagione, anno per anno, fornitore per fornitore. Vedendo a magazzino il coefficiente di ricarico e percentuale di venduto e rimanente, si ha un quadro molto importante in fase di ordine per le nuove stagioni, e all'occorrenza si ottengono dei dati chiari per il sale-out di una marca nel contrastare i continui aumenti di budget all'acquisto, da parte delle ditte fornitrici. Considero Modastore un mezzo valido e attuale per la gestione degli acquisti e per la gestione delle rimanenze delle mie botteghe." La versione dimostrativa è disponibile su: http://www.Active-software,com/download |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
ACTIVE RILASCIA LA VERSIONE 2.0 DI MODASTORE UNA SOLUZIONE ACTIVE PER LA GESTIONE DEI NEGOZI DI MODA |
|
|
 |
|
|
La nuova versione permette una gestione più snella grazie ad un nuovo formato della scheda d'inserimento dati ed a certi automatismi per cui, per esempio, specificando la marca viene automaticamente impostato il relativo fornitore. Anche la ricerca degli articoli sia nel carico e scarico e degli ordini ai fornitori è più veloce. Per ogni modello sono messi in evidenza marca, stagione e categoria. È stato inserito il modulo per la gestione della fidelizzazione dei clienti. Si possono creare etichette per le card, gestire l'accumulo dei punti e personalizzare gli sconti. Il processo di gestione dei fornitori è snellito. C'è la possibilità di effettuare anche i resi al fornitore direttamente dall'ordine e di specificare la quantità in consegna anche se l'ordine non è stampato in definitivo. La gestione di un negozio di prodotti di moda è sempre più complessa e Modastore può essere un utile strumento per avere una gestione oculata delle proprie risorse. Dice il signor Fontanelli, un cliente di Modastore che ha contribuito alla messa a punto di questa nuova versione: "Il risultato dall'uso di Moda Store, è quello di velocizzare il piu' possibile, step dopo step, il carico a magazzino da ordine o fattura di merce in consegna e di avere una visione di insieme dopo lo scarico etichette, stagionalmente, annualmente e storico, dell'andamento di una categoria merceologica o di un fornitore, suddiviso per uno o più marchi da lui forniti. In questo modo, si ha una situazione chiara delle esistenze a magazzino per ottimizzare gli acquisti, stagione per stagione, anno per anno, fornitore per fornitore. Vedendo a magazzino il coefficiente di ricarico e percentuale di venduto e rimanente, si ha un quadro molto importante in fase di ordine per le nuove stagioni, e all'occorrenza si ottengono dei dati chiari per il sale-out di una marca nel contrastare i continui aumenti di budget all'acquisto, da parte delle ditte fornitrici. Considero Modastore un mezzo valido e attuale per la gestione degli acquisti e per la gestione delle rimanenze delle mie botteghe." La versione dimostrativa è disponibile su: http://www.Active-software,com/download |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GO UP PER LA FORZA VENDITA DI "BIELLA THE ART OF EXCELLENCE." UNA SHOWREEL E NUOVI MATERIALI PER PROMUOVERE I VALORI DELLA FONDAZIONE TESSILE |
|
|
 |
|
|
Era rivolto alla forza vendita degli aderenti ed ai dealers il seminario tenutosi pochi giorni fa presso la Fondazione “Biella The Art of Excellence.”. In occasione dell’incontro, Albert Redusa Levy, Ceo dell’agenzia Go Up, ha illustrato la strategia di comunicazione portata avanti negli ultimi due anni ed ha presentato i nuovi materiali volti a promuovere i valori della Fondazione presso le figure commerciali delle Aziende Aderenti al marchio. In primis, una showreel che verrà utilizzata in occasione di fiere, eventi e negli show room, in particolare sui mercati esteri (Europa, Nord America e Far East). La showreel gioca su immagini viste dall’alto che, formando una sorta di filo conduttore, accompagnano l’osservatore all’interno dei valori della Fondazione, attraverso i temi portanti: Rispetto dell’ambiente, Rispetto per l’Uomo, Continua innovazione, Tradizione, Qualità, Creatività. Fra gli altri materiali presentati a supporto sui vari mercati: display, totem fieristici e due folder informativi di diverso taglio. I lavori sono stati aperti dal Presidente dell’Unione Industriale Ing. Ermanno Rondi alla presenza di alcuni importanti industriali del tessile. Credits: Stefania Lupano (Direttore Creativo), Loris Meloni (Art Director), Michela Galmarini (Copywriter), Miller (Produzione). |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GO UP PER LA FORZA VENDITA DI "BIELLA THE ART OF EXCELLENCE." UNA SHOWREEL E NUOVI MATERIALI PER PROMUOVERE I VALORI DELLA FONDAZIONE TESSILE |
|
|
 |
|
|
Era rivolto alla forza vendita degli aderenti ed ai dealers il seminario tenutosi pochi giorni fa presso la Fondazione “Biella The Art of Excellence.”. In occasione dell’incontro, Albert Redusa Levy, Ceo dell’agenzia Go Up, ha illustrato la strategia di comunicazione portata avanti negli ultimi due anni ed ha presentato i nuovi materiali volti a promuovere i valori della Fondazione presso le figure commerciali delle Aziende Aderenti al marchio. In primis, una showreel che verrà utilizzata in occasione di fiere, eventi e negli show room, in particolare sui mercati esteri (Europa, Nord America e Far East). La showreel gioca su immagini viste dall’alto che, formando una sorta di filo conduttore, accompagnano l’osservatore all’interno dei valori della Fondazione, attraverso i temi portanti: Rispetto dell’ambiente, Rispetto per l’Uomo, Continua innovazione, Tradizione, Qualità, Creatività. Fra gli altri materiali presentati a supporto sui vari mercati: display, totem fieristici e due folder informativi di diverso taglio. I lavori sono stati aperti dal Presidente dell’Unione Industriale Ing. Ermanno Rondi alla presenza di alcuni importanti industriali del tessile. Credits: Stefania Lupano (Direttore Creativo), Loris Meloni (Art Director), Michela Galmarini (Copywriter), Miller (Produzione). |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
E SE PROVASSIMO A FARLA A BOLOGNA? |
|
|
 |
|
|
Una proposta da Paginetessili.it: esiste l’esigenza di accorpare le varie manifestazioni del tessile ma esiste anche la necessità, per ogni singola fiera, di non perdere la propria identità. E se provassimo a fare una fiera unica “pilota” a Bologna? Bolognafiere è una struttura molto efficiente (il presidente della struttura è Luca di Montezemolo) e nei 180.000 mq. Dei suoi padiglioni, le varie manifestazioni, potrebbero presentarsi divise, (ogni padiglione una fiera, come avviene per esempio per le fiere del Micam (calzature) e Mipel (pelletteria), mantenendo così, ognuna la propria identità. La scelta di un “campo neutro” che dista poco più di un’ora sia da Prato che da Milano, eviterebbe inoltre che politicamente, Milano “mangi” Firenze e viceversa e sarebbe molto più facile per tutti “tornare indietro” se i risultati dell’accorpamento non dovessero poi essere quelli sperati….. Infolink: www.Paginetessili.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
E SE PROVASSIMO A FARLA A BOLOGNA? |
|
|
 |
|
|
Una proposta da Paginetessili.it: esiste l’esigenza di accorpare le varie manifestazioni del tessile ma esiste anche la necessità, per ogni singola fiera, di non perdere la propria identità. E se provassimo a fare una fiera unica “pilota” a Bologna? Bolognafiere è una struttura molto efficiente (il presidente della struttura è Luca di Montezemolo) e nei 180.000 mq. Dei suoi padiglioni, le varie manifestazioni, potrebbero presentarsi divise, (ogni padiglione una fiera, come avviene per esempio per le fiere del Micam (calzature) e Mipel (pelletteria), mantenendo così, ognuna la propria identità. La scelta di un “campo neutro” che dista poco più di un’ora sia da Prato che da Milano, eviterebbe inoltre che politicamente, Milano “mangi” Firenze e viceversa e sarebbe molto più facile per tutti “tornare indietro” se i risultati dell’accorpamento non dovessero poi essere quelli sperati….. Infolink: www.Paginetessili.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
AXIOMAMODA PRESENTA, PER L'AUTUNNO 2004, NUOVI SHOWCASE DEDICATI ALLE AZIENDE DEL MADE IN ITALY
|
|
|
 |
|
|
Axioma presenta per la stagione autunno 2004 tre showcase sulla soluzione Axiomamoda: Bologna (30 settembre), a Milano (20 ottobre) e a Prato (18 novembre). Gli incontri, totalmente gratuiti, sono rivolti a Imprenditori, Direttori Generali e Commerciali, Responsabili Prodotto e Direttori dei Sistemi Informativi, che potranno confrontarsi con consulenti esperti sulle problematiche tipiche del settore, e conoscere in maniera approfondita i vantaggi delle soluzioni Axioma anche attraverso la testimonianza di alcuni casi concreti. Axiomamoda è la soluzione completa che risponde a tutte le necessità dell'azienda del Made in Italy: dalla consulenza organizzativa iniziale fino al completo avviamento del sistema informativo. Axiomamoda è proposta sul mercato con l'innovativa formula di vendita: Ritorni Certi a Costi Certi. Ritorni Certi significa che, a seguito delle attività di analisi preliminari, il Cliente è in grado di conoscere con esattezza i tempi di ritorno dell'investimento e in quali fasi del processo potrà recuperare efficienza. Costi Certi significa che il prezzo è chiaro fino al completo avviamento, e questo costituisce per il Cliente la migliore garanzia dell'investimento. "Lo scopo di questi incontri - sottolinea Paolo Furini, direttore marketing di Axioma - è di illustrare in maniera approfondita ai protagonisti del settore le caratteristiche delle nostre soluzioni. Per questo abbiamo scelto di fare dei roadshow presso realtà industriali importanti per la Moda come Prato: vogliamo incontrare le imprese sul territorio per condividere con loro casi di successo e soluzioni efficaci, e confrontarci su problemi reali". |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
AXIOMAMODA PRESENTA, PER L'AUTUNNO 2004, NUOVI SHOWCASE DEDICATI ALLE AZIENDE DEL MADE IN ITALY
|
|
|
 |
|
|
Axioma presenta per la stagione autunno 2004 tre showcase sulla soluzione Axiomamoda: Bologna (30 settembre), a Milano (20 ottobre) e a Prato (18 novembre). Gli incontri, totalmente gratuiti, sono rivolti a Imprenditori, Direttori Generali e Commerciali, Responsabili Prodotto e Direttori dei Sistemi Informativi, che potranno confrontarsi con consulenti esperti sulle problematiche tipiche del settore, e conoscere in maniera approfondita i vantaggi delle soluzioni Axioma anche attraverso la testimonianza di alcuni casi concreti. Axiomamoda è la soluzione completa che risponde a tutte le necessità dell'azienda del Made in Italy: dalla consulenza organizzativa iniziale fino al completo avviamento del sistema informativo. Axiomamoda è proposta sul mercato con l'innovativa formula di vendita: Ritorni Certi a Costi Certi. Ritorni Certi significa che, a seguito delle attività di analisi preliminari, il Cliente è in grado di conoscere con esattezza i tempi di ritorno dell'investimento e in quali fasi del processo potrà recuperare efficienza. Costi Certi significa che il prezzo è chiaro fino al completo avviamento, e questo costituisce per il Cliente la migliore garanzia dell'investimento. "Lo scopo di questi incontri - sottolinea Paolo Furini, direttore marketing di Axioma - è di illustrare in maniera approfondita ai protagonisti del settore le caratteristiche delle nostre soluzioni. Per questo abbiamo scelto di fare dei roadshow presso realtà industriali importanti per la Moda come Prato: vogliamo incontrare le imprese sul territorio per condividere con loro casi di successo e soluzioni efficaci, e confrontarci su problemi reali". |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
ROMA PIAZZA NAVONA 5 OTTOBRE ORE 21 MARIELLA BURANI PRESENTERA’ LA COLLEZIONE AUTUNNO-INVERNO 2004-05 |
|
|
 |
|
|
Mariella Burani ha accolto con entusiasmo la proposta del Vicariato di Roma di portare la sua moda in Piazza Navona tra i giovani in occasione delle manifestazioni che sono state organizzate dalla Diocesi di Roma. Da domenica 1° ottobre e per 10 giorni oltre 400 giovani , "invaderanno" le strade del centro storico della Capitale per proporre il Vangelo ad altri adolescenti e giovani. "Gesù al centro" è il titolo della "Missione giovani". Al centro storico e anche al centro della vita di ciascuno. La stilista, al termine della sfilata, offrirà il suo pensiero di artista: "La semplicità è chic. La qualità è essenziale. La creatività è libera". Sostiene che "La moda oggi non è un concetto statico, ma un fluire libero di idee, dove gonne, pantaloni, giacche, cappotti, pullover, abiti, sfuggono a qualsiasi logica stilistica". Un discorso che si potrebbe ritenere valido per ogni tipo di arte contemporanea. Collezione Autunno-inverno 2004/2005 La semplicità è chic. La qualità è essenziale. La creatività è libera. Il prezzo è il punto chiave. È una stagione dove il tessuto trova le proprie espressioni e le rivela con forza. La moda oggi non è un concetto statico, ma un fluire libero di idee, dove gonne, pantaloni, giacche, cappotti, pullover, abiti, sfuggono a qualsiasi logica stilistica. Ci si veste con il cappotto sotto il piumino o il pellicciotto; l’abito vintage funziona anche con il gelo se abbinato al giacchino corto corto imbottito o di pelliccia; la pelliccia (visoni, volpi, agnelli) dà sempre un tocco di estrema raffinatezza; non si dice più giaccone ma mini paltò; le lunghezze oscillano sopra al ginocchio fino alla caviglia; vietati gli ombelichi scoperti, anzi in vita fascie di lana tipo dott. Gibaud. La ritrovata tendenza è l’attenzione di mettere una cosa sull’altra, un po’ perché i vestiti pesanti non li fa più nessuno e soprattutto perché è lo spirito di oggi. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
ROMA PIAZZA NAVONA 5 OTTOBRE ORE 21 MARIELLA BURANI PRESENTERA’ LA COLLEZIONE AUTUNNO-INVERNO 2004-05 |
|
|
 |
|
|
Mariella Burani ha accolto con entusiasmo la proposta del Vicariato di Roma di portare la sua moda in Piazza Navona tra i giovani in occasione delle manifestazioni che sono state organizzate dalla Diocesi di Roma. Da domenica 1° ottobre e per 10 giorni oltre 400 giovani , "invaderanno" le strade del centro storico della Capitale per proporre il Vangelo ad altri adolescenti e giovani. "Gesù al centro" è il titolo della "Missione giovani". Al centro storico e anche al centro della vita di ciascuno. La stilista, al termine della sfilata, offrirà il suo pensiero di artista: "La semplicità è chic. La qualità è essenziale. La creatività è libera". Sostiene che "La moda oggi non è un concetto statico, ma un fluire libero di idee, dove gonne, pantaloni, giacche, cappotti, pullover, abiti, sfuggono a qualsiasi logica stilistica". Un discorso che si potrebbe ritenere valido per ogni tipo di arte contemporanea. Collezione Autunno-inverno 2004/2005 La semplicità è chic. La qualità è essenziale. La creatività è libera. Il prezzo è il punto chiave. È una stagione dove il tessuto trova le proprie espressioni e le rivela con forza. La moda oggi non è un concetto statico, ma un fluire libero di idee, dove gonne, pantaloni, giacche, cappotti, pullover, abiti, sfuggono a qualsiasi logica stilistica. Ci si veste con il cappotto sotto il piumino o il pellicciotto; l’abito vintage funziona anche con il gelo se abbinato al giacchino corto corto imbottito o di pelliccia; la pelliccia (visoni, volpi, agnelli) dà sempre un tocco di estrema raffinatezza; non si dice più giaccone ma mini paltò; le lunghezze oscillano sopra al ginocchio fino alla caviglia; vietati gli ombelichi scoperti, anzi in vita fascie di lana tipo dott. Gibaud. La ritrovata tendenza è l’attenzione di mettere una cosa sull’altra, un po’ perché i vestiti pesanti non li fa più nessuno e soprattutto perché è lo spirito di oggi. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NUOVE T-SHIRT TAVIANI |
|
|
 |
|
|
La t-shirt Taviani è una novità semplice e divertente. Un fenomeno di moda. Un oggetto carino da indossare in ogni stagione dell’anno. La nuova T-shirt Taviani è disponibile in diversi colori, nelle due versioni con e senza swarowskj . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NUOVE T-SHIRT TAVIANI |
|
|
 |
|
|
La t-shirt Taviani è una novità semplice e divertente. Un fenomeno di moda. Un oggetto carino da indossare in ogni stagione dell’anno. La nuova T-shirt Taviani è disponibile in diversi colori, nelle due versioni con e senza swarowskj . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GF FERRE': COLLEZIONE BORSE PRIMAVERA/ESTATE 2005 |
|
|
 |
|
|
L’accento cade, come sempre, sulla voglia di novità e di praticità, sulla varietà dei riferimenti, sulla particolarità delle lavorazioni e dei dettagli che regalano alla nuova collezione un plus inconfondibile... Le stampe in toni fluo tracciano maxi-loghi ed elementi dall’impatto grafico sulle borse multitasche ad elevata funzionalità in nylon bianco, dalle forme ampie e morbide - I floral prints ingigantiti si stagliano sul nylon bianco dei modelli da città, mentre le stampe a ventaglio in nero o bruciato muovono il raso candido sulle borse “bowling” … I giochi di colore rimandano ai giochi di materia: la borsa bianca, in nylon o in vitello stampato ad effetto cervo, ha i manici in rosso squillante e viola e i dettagli metallici - Il cirè fuchsia inventa modelli movimentati da impunture che riproducono il logo all over - Le techno-textures ultrapratiche, costruiscono invece borse variate nelle dimensioni e nelle proporzioni, ma tutte in rosso assoluto… Il nylon all black con la trama a logo si presta a costruire ogni possibile tipologia: borsoni, sacche e zaini da viaggio, arricchiti da particolari in nickel lucente - I modelli in nappa dal sapore “sailor” presentano dimensioni ridotte e femminili, giochi di bianco e blu, applicazioni metalliche, profili catarifrangenti… Il glamour estivo delle tonalità mandarino e arancio vince nei modelli in paglia intrecciata con l’interno in organza, nelle capienti borse in pelle rese grintose dalle borchie applicate all over e nelle borsine a due manici in pelle laminata, minute e graziose, con la forma singolare di una foglia tropicale e le personalizzazioni in nickel traforato - Il nero totale del vitello risulta perfetto per le proposte pensate per un immaginario viaggio intorno al mondo… |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GF FERRE': COLLEZIONE BORSE PRIMAVERA/ESTATE 2005 |
|
|
 |
|
|
L’accento cade, come sempre, sulla voglia di novità e di praticità, sulla varietà dei riferimenti, sulla particolarità delle lavorazioni e dei dettagli che regalano alla nuova collezione un plus inconfondibile... Le stampe in toni fluo tracciano maxi-loghi ed elementi dall’impatto grafico sulle borse multitasche ad elevata funzionalità in nylon bianco, dalle forme ampie e morbide - I floral prints ingigantiti si stagliano sul nylon bianco dei modelli da città, mentre le stampe a ventaglio in nero o bruciato muovono il raso candido sulle borse “bowling” … I giochi di colore rimandano ai giochi di materia: la borsa bianca, in nylon o in vitello stampato ad effetto cervo, ha i manici in rosso squillante e viola e i dettagli metallici - Il cirè fuchsia inventa modelli movimentati da impunture che riproducono il logo all over - Le techno-textures ultrapratiche, costruiscono invece borse variate nelle dimensioni e nelle proporzioni, ma tutte in rosso assoluto… Il nylon all black con la trama a logo si presta a costruire ogni possibile tipologia: borsoni, sacche e zaini da viaggio, arricchiti da particolari in nickel lucente - I modelli in nappa dal sapore “sailor” presentano dimensioni ridotte e femminili, giochi di bianco e blu, applicazioni metalliche, profili catarifrangenti… Il glamour estivo delle tonalità mandarino e arancio vince nei modelli in paglia intrecciata con l’interno in organza, nelle capienti borse in pelle rese grintose dalle borchie applicate all over e nelle borsine a due manici in pelle laminata, minute e graziose, con la forma singolare di una foglia tropicale e le personalizzazioni in nickel traforato - Il nero totale del vitello risulta perfetto per le proposte pensate per un immaginario viaggio intorno al mondo… |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GF FERRÉ.: COLLEZIONE CALZATURE BIMBO PRIMAVERA/ESTATE 2005 |
|
|
 |
|
|
Comodità, praticità, resistenza, funzionalità: le caratteristiche fondamentali che le calzature per i più piccoli devono offrire vengono interpretate ed ottimizzate in una collezione fortemente innovativa ed avvincente, articolata con precisione in proposte che coprono tutte le esigenze, in sintonia totale con lo spirito Gf Ferré. Alternanze grafiche di bianco, rosso e nero per la componente che riflette direttamente l’identità Gf Ferré e ne costituisce un must senza tempo. Le forme sono essenziali e sportive, nel richiamo alle scarpette da ciclista a conformazione anatomica, con cuciture a contrasto, applicazioni in pelle su rete e neoprene, movimentazioni cromatiche sul vitello. Le allacciature hanno fibbie sottili a strappo laterale. La personalizzazione dei modelli è affidata a serigrafie e ricami che creano opposizioni di colore. Al femminile, le ballerine rivisitate interpretano un mood più classico: hanno fondi ultrapiatti e sono realizzate in pellami particolarmente morbidi che le rendono comode ed adatte ad ogni fascia di età. Giochi di bianco, rosso e blu per i modelli che suggeriscono atmosfere marinare, come il mocassino classico rinnovato dal fondo sport in gomma e personalizzato dal logo Gf Ferré sui nastri in cotone bicolore oppure da elementi metallici, presenti anche sulle proposte in vitello forato al femminile. Le sneaker da barca presentano invece personalizzazioni in gomma e declinazioni cromatiche decisamente sobrie. Per le bimbe ci sono anche ciabattine e zoccoletti, arricchiti da dettagli “sailor” in metallo smaltato. Assonanze di toni naturali e pastello per i modelli femminili alla Betty Boop con allacciatura alla caviglie, fondi piatti e forme leggere, oppure alla schiava, sia a sandalo che a sabot in sfumature delicate di rosa o celeste. Per la fascia junior le proposte sportive a polacchino sono in vitello trattato ad effetto gesso. Mix di canvas e pelle in color sabbia e corda costruiscono i modelli sportivi al maschile, che si possono alternare ai techno-sandali in vitello disidratato ad effetto carta. Floral prints in colori decisi oppure flou per le proposte animate dai motivi di gusto decisamente estivo. Al maschile, i modelli presentano connotazioni tecniche, conformazioni surf e personalizzazioni stampate in lattice. Al femminile, le sneakers stampate con i dettagli in pelle si affiancano ai sandali ed alle ciabattine in gomma trasparente e colorata, che diventa un vero trend di stagione. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GF FERRÉ.: COLLEZIONE CALZATURE BIMBO PRIMAVERA/ESTATE 2005 |
|
|
 |
|
|
Comodità, praticità, resistenza, funzionalità: le caratteristiche fondamentali che le calzature per i più piccoli devono offrire vengono interpretate ed ottimizzate in una collezione fortemente innovativa ed avvincente, articolata con precisione in proposte che coprono tutte le esigenze, in sintonia totale con lo spirito Gf Ferré. Alternanze grafiche di bianco, rosso e nero per la componente che riflette direttamente l’identità Gf Ferré e ne costituisce un must senza tempo. Le forme sono essenziali e sportive, nel richiamo alle scarpette da ciclista a conformazione anatomica, con cuciture a contrasto, applicazioni in pelle su rete e neoprene, movimentazioni cromatiche sul vitello. Le allacciature hanno fibbie sottili a strappo laterale. La personalizzazione dei modelli è affidata a serigrafie e ricami che creano opposizioni di colore. Al femminile, le ballerine rivisitate interpretano un mood più classico: hanno fondi ultrapiatti e sono realizzate in pellami particolarmente morbidi che le rendono comode ed adatte ad ogni fascia di età. Giochi di bianco, rosso e blu per i modelli che suggeriscono atmosfere marinare, come il mocassino classico rinnovato dal fondo sport in gomma e personalizzato dal logo Gf Ferré sui nastri in cotone bicolore oppure da elementi metallici, presenti anche sulle proposte in vitello forato al femminile. Le sneaker da barca presentano invece personalizzazioni in gomma e declinazioni cromatiche decisamente sobrie. Per le bimbe ci sono anche ciabattine e zoccoletti, arricchiti da dettagli “sailor” in metallo smaltato. Assonanze di toni naturali e pastello per i modelli femminili alla Betty Boop con allacciatura alla caviglie, fondi piatti e forme leggere, oppure alla schiava, sia a sandalo che a sabot in sfumature delicate di rosa o celeste. Per la fascia junior le proposte sportive a polacchino sono in vitello trattato ad effetto gesso. Mix di canvas e pelle in color sabbia e corda costruiscono i modelli sportivi al maschile, che si possono alternare ai techno-sandali in vitello disidratato ad effetto carta. Floral prints in colori decisi oppure flou per le proposte animate dai motivi di gusto decisamente estivo. Al maschile, i modelli presentano connotazioni tecniche, conformazioni surf e personalizzazioni stampate in lattice. Al femminile, le sneakers stampate con i dettagli in pelle si affiancano ai sandali ed alle ciabattine in gomma trasparente e colorata, che diventa un vero trend di stagione. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GF FERRÈ: COLLEZIONE CALZATURE PRIMAVERA/ESTATE 2005 |
|
|
 |
|
|
Al femminile Tra sport e glamour, le sneakers alternano materie e colori: pelle traforata, vernice, cuoio, laminato, bianco e colori squillanti, bagliori argentei, opposizioni di lucido e opaco. In versione black, sono in tessuto lavorato a jacquard - Rosa, fuchsia e rosso fiamma vivacizzano i modelli femminilissimi in nappa morbida, un po’ “ballet” e quasi destrutturati, anche quando hanno il tacco alto… Contrasti originali di lime, nero e bianco rendono speciali gli zoccoli in vitello, qualche volta con la suola in legno, con il logo in evidenza totale posizionato in libertà… Intrecci maliziosi di lacci e passanti segnano le decolletèe da giorno dal tacco calibrato in vitello e in gros, in bianco e nero, completati da tracce forti di verde e bluette. La special version è tutta in denim… Dal sandalo con il tacco a stiletto sino alla ballerina: tutti i modelli sono solcati da zip grintose e da sofisticati tirazip che diventano elemento di decoro. Il capretto più morbido si accosta al laminato, il nero si alterna al corallo, al bianco, all’argento – Cuoio naturale e laminato disegnano scarpe affusolate e femminili, in cui sfumature calde e il color mandarino si oppongono con raffinatezza – Il laminato color mandarino accende anche i modelli in tessuto nero, mossi discretamente dal logo a jacquard… Al maschile Decisamente easy and free, i mocassini in nappa ultramorbida hanno linee essenziali e destrutturate, declinate in colori senza tempo: bianco, nero, blu, beige… In versione young, i modelli sfoderati rivelano un’incredibile leggerezza: sono in vitello stampato a lucertola o nappato nelle tonalità naturali, hanno le punte allungate e le suole in cuoio ultralight con il logo a rilievo… Cuciture evidenti ed importanti solcano i modelli di sapore british in vitello marezzato ad effetto legno nelle sfumature tabacco, beige, blu scuro, nero, bordeaux profondo… I sandali, le infradito, le ciabatte summer sono in cuoio nero, tabacco, naturale, sempre vivacizzati da rivetti metallici e listelli in Pvc in tinte fluo, in color cedro o in rosa con il logo sovrimpresso, mentre le ciabatte con il plantare anatomico sono in gomma lucido/opaca virata in giallo o arancio. Le sneakers sport giocano d’impatto: hanno la tomaia forata e impunturata, il logo a rilievo ad alta frequenza posizionato anche sulla suola, sono in nero e argento, in bordeaux e rosso, in viola e giallo, in bianco e color cedro… |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
GF FERRÈ: COLLEZIONE CALZATURE PRIMAVERA/ESTATE 2005 |
|
|
 |
|
|
Al femminile Tra sport e glamour, le sneakers alternano materie e colori: pelle traforata, vernice, cuoio, laminato, bianco e colori squillanti, bagliori argentei, opposizioni di lucido e opaco. In versione black, sono in tessuto lavorato a jacquard - Rosa, fuchsia e rosso fiamma vivacizzano i modelli femminilissimi in nappa morbida, un po’ “ballet” e quasi destrutturati, anche quando hanno il tacco alto… Contrasti originali di lime, nero e bianco rendono speciali gli zoccoli in vitello, qualche volta con la suola in legno, con il logo in evidenza totale posizionato in libertà… Intrecci maliziosi di lacci e passanti segnano le decolletèe da giorno dal tacco calibrato in vitello e in gros, in bianco e nero, completati da tracce forti di verde e bluette. La special version è tutta in denim… Dal sandalo con il tacco a stiletto sino alla ballerina: tutti i modelli sono solcati da zip grintose e da sofisticati tirazip che diventano elemento di decoro. Il capretto più morbido si accosta al laminato, il nero si alterna al corallo, al bianco, all’argento – Cuoio naturale e laminato disegnano scarpe affusolate e femminili, in cui sfumature calde e il color mandarino si oppongono con raffinatezza – Il laminato color mandarino accende anche i modelli in tessuto nero, mossi discretamente dal logo a jacquard… Al maschile Decisamente easy and free, i mocassini in nappa ultramorbida hanno linee essenziali e destrutturate, declinate in colori senza tempo: bianco, nero, blu, beige… In versione young, i modelli sfoderati rivelano un’incredibile leggerezza: sono in vitello stampato a lucertola o nappato nelle tonalità naturali, hanno le punte allungate e le suole in cuoio ultralight con il logo a rilievo… Cuciture evidenti ed importanti solcano i modelli di sapore british in vitello marezzato ad effetto legno nelle sfumature tabacco, beige, blu scuro, nero, bordeaux profondo… I sandali, le infradito, le ciabatte summer sono in cuoio nero, tabacco, naturale, sempre vivacizzati da rivetti metallici e listelli in Pvc in tinte fluo, in color cedro o in rosa con il logo sovrimpresso, mentre le ciabatte con il plantare anatomico sono in gomma lucido/opaca virata in giallo o arancio. Le sneakers sport giocano d’impatto: hanno la tomaia forata e impunturata, il logo a rilievo ad alta frequenza posizionato anche sulla suola, sono in nero e argento, in bordeaux e rosso, in viola e giallo, in bianco e color cedro… |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|