|
|
|
MERCOLEDì
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Novembre 2004 |
 |
Pagina3 |
|
|
IL PRESIDENTE DELLA CAMERA CASINI A FIRENZE ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ATLANTE D’ITALIA |
|
|
 |
|
|
Firenze, 17 novembre 2004 - Il Presidente della Camera dei deputati Pier Ferdinando Casini presenzierà martedì 23 novembre a Firenze alla cerimonia di presentazione di Italia. Atlante dei tipi geografici, la nuova fondamentale opera cartografica promossa e realizzata dall’Istituto Geografico Militare e dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. La cerimonia si svolgerà alle ore 17 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio alla presenza del sindaco Leonardo Domenici, dei vertici delle due istituzioni e delle più alte autorità civili e militari. Italia. Atlante dei tipi geografici (oltre 800 pagine formato A3 e oltre 2000 immagini) vede la luce a più di 80 anni dalla prima edizione firmata dal grande geografo Olinto Marinelli (1922) e a quasi 60 anni dall’unico aggiornamento (1948). L’opera elenca e descrive i modelli di tutti i fenomeni morfologici e antropici che caratterizzano il territorio nazionale. Per il rigore scientifico e per la facilità di consultazione è destinata a diventare strumento basilare sia per la didattica, che per ogni azione di governo in tema di gestione delle risorse, pianificazione economica e salvaguardia ambientale. Il Comandante dell’Istituto Geografico Militare, Maggior Generale Renato De Filippis, e il Vice Presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Avvocato Edoardo Speranza, presenteranno in anteprima l’Atlante alla stampa venerdì 19 Novembre, ore 12, nella sede dell’Istituto Geografico Militare, in via C. Battisti 10 a Firenze. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
DMT: EFFETTUATO CLOSING DI TORRI RADIOTELEVISIVE IN CAMPANIA |
|
|
 |
|
|
Lissone (Mi) 17 novembre 2004- Dmt S.p.a., principale Tower Operator indipendente italiano, ieri ha perfezionato l’acquisto di Secotel S.r.l. Società attiva nella gestione e manutenzione di un portafoglio di 12 torri radiotelevisive localizzate nella regione Campania a fronte di un corrispettivo totale, pagato contestualmente al trasferimento delle quote, di € 2.126.500. L’operazione rientra nel piano di acquisizione di nuove torri comunicato da Dmt il 20 Settembre scorso, per le quali la Società dispone già della possibilità di esercizio di un’opzione “call”. L’acquisto del nuovo portafoglio porterà ad un aumento stimato dei ricavi del Gruppo su base annua pari a € 572.000 e ad una crescita stimata dell’Ebitda sempre su base annua pari a € 333.000 . “Questa operazione” – ha commentato Alessandro Falciai, Presidente ed Amministratore Delegato di Dmt “rafforza ulteriormente la posizione di Dmt nel business Tower iniziando così la penetrazione territoriale anche nel sud Italia. Gli “economics” della transazione unitamente al buon potenziale di sviluppo degli assets acquisiti, confermano la nostra capacità di svilupparci nel rispetto degli obiettivi di crescita previsti dal piano industriale. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
ASSOCIAZIONE GIORNALISTI ITALIANI DI CANOTTAGGIO E CANOA SEMINARIO FORMATIVO SPORT: SOCIETA’, TERRITORIO E AZIENDE |
|
|
 |
|
|
Firenze, 17 novembre 2004 – Organizzato da Coni - Comitato Regionale della Toscana; Regione Toscana - Assessorato allo Sport e Ussi - Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi, sabato 4 Dicembre 2004 alle ore 9.30, nella Sala multifunzionale del Museo del Calcio di Coverciano di Viale Aldo Palazzeschi 20 avrà luogo un Seminario Formativo sul tema: “Sport: Societa’, Territorio E Aziende Marketing e comunicazione per una moderna società sportiva”. Il Programma della giornata prevede il seguente svolgimento: Ore 09.00 Registrazione partecipanti; Ore 09.30 Benvenuto di Ernesto Rabizzi (Presidente Coni Toscana) e Mariella Zoppi (Assessore allo sport e cultura Regione Toscana); Ore 09.40 Saluto di Eugenio Giani (Assessore allo sport Comune di Firenze) e Paolo Ignesti (Presidente Coni provinciale di Firenze); Ore 09.50 Introduzione da parte del moderatore Franco Morabito (Presidente Ussi Toscana e Agicc); Ore 10.00 Intervento di Sergio Cherubini (Università di Roma Tor Vergata) “Costruire la squadra per vincere: il co-marketing in campo”; Ore 10.20 Intervento di Roberto Ghiretti (Presidente Studio Ghiretti) “Il circolo virtuoso dello sport: struttura organizzativa, territorio, comunicazione e marketing. Vita attiva di una società sportiva”; Ore 10.40 Intervento di Marco Brunelli (Direttore del Master in Strategia e Pianificazione delle Organizzazioni e degli Eventi Sportivi presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e l’Università degli Studi di Bologna) “Il marketing territoriale e lo sport” Ore 11.20 Intervento di Patrizia Zagnoli (Presidente del Corso di Laurea Specialistica in Management dello Sport presso l’Università degli Studi di Firenze) “Il nome della società sportiva: identità territoriale, immagine e valorizzazione del marchio”; Ore 11.40 Intervento di Leandro De Sanctis (giornalista del Corriere dello Sport) “La comunicazione: strumento per creare valore aggiunto allo sport”; Ore 12.00 Intervento di Pasquale Cappelli (Responsabile del Servizio Segreteria Generale del Monte dei Paschi di Siena) “ La responsabilità sociale delle aziende e degli enti economici” Ore 12.20 Conclusioni ed eventuale dibattito La partecipazione al seminario è gratuita. A tutti gli intervenuti verrà consegnata una cartella contenente gli abstract degli interventi. Per adesioni e informazioni: Ussi Toscana, Tel. 055-50.90.274, Fax 055-61.07.06, segreteria@ussitoscana.It Studio Ghiretti, Tel. 0521-24.21.45, paolo.Facini@studioghiretti.it Coni Toscana, Tel. 055-471791, Fax 055-471792, toscana@coni.It |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
LIBRERIA INTERNAZIONALE ULRICO HOEPLI SPAZIO ESPOSITIVO SECONDOPIANO E COMUNICANDO PRESENTANO LO SHOPPER ARTISTICO D’AUTORE |
|
|
 |
|
|
Milano, 17 novembre 2004 - Dal 15 al 20 novembre 2004 dalle ore 10.00 alle ore 19.30 lo spazio espositivo Secondopiano presso la libreria Hoepli di via Hoepli, 5 avrà in esposizione il primo shopper artistico di Comunicando il solo mensile in Italia a parlare esclusivamente di below the line e tendenze, declinate in applicazioni, idee & prodotti per la comunicazione: shoppers, packaging, materiale e lay out per il punto vendita, etichette, design, beauty communication, publishing, news, con uno stile ironico e accattivante. Perchè uno shopper artistico di Comunicando? Da semplice“contenitore”… o pack a elemento di Comunicazione tout court. Da media itinerante a oggetto artistico d’autore. Abbandonata l’idea di semplice utilità, lo shopper di Comunicando si presenta come oggetto d’ispirazione artistica e di moda, una vera e propria borsa di tendenza. Comunicazione & arte, spesso, sono divise da un confine molto sottile, in questo caso abbattuto, consentendo all’una e all’altra di vivere in un’armonia di forme, colori e profumi. Il primo shopper artistico di Comunicando è prodotto in soli 850 pezzi numerati. La sua veste colorata e vagamente picassiana, ad opera dell’estro creativo di Giò Gatto, riferimento italiano nel design di shopper e borse, vuole senza dubbio stupire; la realizzazione composita con carte artistiche pregiate e innovative, fornite da alcune tra le più prestigiose cartiere italiane e internazionali, induce ad avvicinarsi e a toccare la borsa; il lavoro di stampa e di nobilitazione grafica conferisce allo shopper colori brillanti ed effetti straordinari, tipici per ogni “senso” rappresentato Perché i 5 sensi? Perché tutto parte da li! Da ciò che ci permette di vedere, di udire, di assaporare, di toccare, di odorare. Di comunicare, certo. E cos’è la comunicazione se non la percezione di un messaggio attraverso i sensi? “La scelta di creare uno shopper mi è stata suggerita dal mio settimo senso: l’istinto! – ci spiega Susanna Bonati Direttore Editoriale di Comunicando – Sentivo che andava fatto, anche se non sapevo a cosa andavo incontro. Sono una “visiva”, amo ciò che colpisce e che comunica d’impatto. Da cosa siamo partiti? Dai cinque sensi. Lo shopper di Comunicando non è solo bello: lo guardi perché ti guarda. Lo tocchi perché ti chiama. Lo senti perché ti dice. Lo annusi perché sprigiona un profumo fresco. E il nostro shopper dei cinque sensi credo meriti di essere custodito con cura; un po’ quello che si sogna sempre dalla comunicazione. La continuità al di là del momento; un attimo da poter rivivere, sempre”. Infolink: www.Comunicandoweb.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NOEMI GIOVANELLI È LA VINCITRICE DELLA BORSA DI STUDIO SIPRA - DINO VILLANI PER IL MASTER UPA-CA’ FOSCARI |
|
|
 |
|
|
Milano, 17 novembre 2004 - E’ Noemi Giovanelli, studentessa modenese di 24 anni, la vincitrice della borsa di studio Sipra-dino Villani per il Master Upa-ca’ Foscari per l’anno 2004/2005. Noemi si é laureata in Lingue e culture europee presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con una tesi dal titolo “Pubblicità comparativa e pubblicità ingannevole: profili di tutela del consumatore”. La borsa di studio istituita da Sipra in memoria di Dino Villani, insigne uomo di comunicazione, l’aiuterà a sostenere i costi di frequenza e soggiorno per il Master in Comunicazione d’Azienda Upa - Ca’ Foscari di Venezia, di durata annuale. L’assegnazione della borsa - del valore di 10.000 Euro - è avvenuta sulla base della graduatoria di merito prevista per le prove di ingresso al Master e riservata agli studenti non residenti nella provincia di Venezia, con un reddito familiare non superiore a 41.317 lordi euro. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NUOVO INGRESSO NEL REPARTO ACCOUNT DI PUBLICIS |
|
|
 |
|
|
Milano, 17 novembre 2004 – Beatrice Carli Moretti, 29 anni, entra come Account Manager in Publicis Milano, di cui è Amministratore Delegato Giancarlo Villa. Dopo la laurea in Beni Culturali e un Master in International Business Communications and Media Management, inizia a lavorare nel 1997 come responsabile clienti on-line ed esteri presso l’Agenzia Fotografica Internazionale “The Image Bank”. Nel 2001 passa in Lowe Pirella come Account Executive presso la sede di Milano, per i clienti Muller, Johnson&johnson, Juventus F.c. E Bliss (Damiani Gioielli). Dalla fine del 2001 si trasferisce presso la sede di Roma dell’agenzia per seguire il cliente Ipse 2000 e per lo start up della sede romana, tornando successivamente a Milano come Senior Account, per lavorare su clienti quali Axa Assicurazioni, Sector, Vanity Fair, Maserati, Malgara Chiari&forti, Principe di San Daniele. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
ON AIR LA CAMPAGNA BUONRISTORO |
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 17 novembre 2004 - Televisione, radio, cinema e dinamica per svelare i distributori di pause gustose. “Ritempra le tue energie con Buonristoro”, è il claim della campagna di advertising ideata da Alias con la quale Buonristoro Vending Group promuove il proprio brand al consumer. Buonristoro è uno dei più importanti gruppi italiani nel settore della distribuzione automatica di bevande e snack per aziende e comunità. Qualità del servizio, professionalità e presenza capillare sul territorio fanno di questa realtà un punto di riferimento per chi vuole rendere più gustoso il proprio coffee-break. Televisione, radio, cinema e dinamica maxiretro autobus sono i mezzi ai quali l’agenzia Alias ha affidato il compito di veicolare i valori Buonristoro e di presentare la realtà di questo particolare settore, così diffuso ma così poco conosciuto. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
NASCE ALIAS SPORTCOM PROGETTI DI MARKETING E COMUNICAZIONE IN AMBITO SPORTIVO |
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 17 novembre 2004 - La nuova realtà è frutto di un progetto coordinato, reso possibile grazie all’incontro di professionalità diversificate per competenze e accomunate dalla condivisione di un’idea di sviluppo. Alias Sportcom favorirà lo sviluppo di progetti di marketing e comunicazione per accrescere la notorietà di marca/prodotto, valorizzando gli investimenti dei clienti grazie anche alla perfetta sinergia ed integrazione tra le esperienze nell’ambito della comunicazione integrata e le competenze multidisciplinari in campo sportivo. Alias Sportcom sarà guidata da Luca Simonelli, 32enne giornalista sportivo, già Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne della Lega Pallavolo Serie A maschile dal 1998 al giugno 2004, oltre che collaboratore/conduttore di varie produzioni sportive per le emittenti Sky (già Tele+), Odeon Tv e Tmc 2. Alias Sportcom si propone come “interlocutore unico” per tutte le realtà che scelgono di investire in quello che oggi si può realmente definire un “media” a pieno titolo - il mondo dello sport - e che potranno contare sulla proposta e gestione di un “pacchetto completo” per il proprio progetto di comunicazione. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
IL VOLLEY ITALIANO IN BRASILE CON ALIAS SPORTCOM |
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 17 novembre 2004 - Doppio accordo con Espn e Bandsport per i diritti del campionato maschile e femminile. Già siglato il primo prestigioso accordo, quello con la Lega Pallavolo Serie A per la gestione e vendita dei diritti tv della Serie A Tim e degli Eventi di Lega all’estero. Importante in tal senso la chiusura positiva della trattativa con Espn Brasil che per la prima volta trasmetterà l’intera stagione (Regular Season e Play Off) del Campionato Italiano maschile. Congiuntamente Alias Sportcom ha siglato l’accordo per la cessione dei diritti tv anche della Serie A1 femminile 2004/05 (Regular Season e Play Off) con Bandsport, emittente sportiva via cavo del gruppo Bandeirantes Communication - uno dei più importanti del paese. Una storica prima volta per la pallavolo italiana che approda addirittura su due emittenti brasiliane, a conferma del valore “globale” del nostro volley. Per Alias Sportcom si tratta di un risultato di grande prestigio che conferma un posizionamento importante nel mercato mondiale dei diritti tv sportivi. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
SUBWAY 3004 UN INCONTRO TRA ARTE MUSICA E LETTERATURA 19 - 20 - 21 NOVEMBRE 2004 |
|
|
 |
|
|
Milano, 17 novembre 2004 - All’interno di Creami – Festival della Creatività Giovanile - in collaborazione con l’Assessorato Sport e Giovani del Comune di Milano e in contemporanea con il Futurshow 3004 Perfomance, Reading Letterari E Laboratori Di Poesia, Concerti In Collaborazione Con Laboratorio E-20, Milano In Musica E Italiana Onlus Programma: “Subway 3004 Arte” a cura di Alessandro Riva. Dodici giovani artisti presentano le loro opere, tra pittura, scultura, fotografia, video, installazione e performance Inaugurazione venerdì 19 Novembre 2004 dalle ore 18.00 orari: sabato 20 dalle 11 alle 02; domenica 21 dalle 11 alle 20. “Subway 3004 Musica” a cura di Milano in Musica Sabato 20 novembre dalle ore 21.00 concerti di Audiorama e Puntog protagonisti del nuovo rock italiano dalle ore 24 Dj Zio V in consolle danze e tendenze rock pop europee. “Subway 3004 Letteratura” a cura di Laboratorio E-20. Sabato 20 novembre dalle ore 17.00 Antologia "Tutto Subway 2004" letture e drammaturgia di Alessandro Pozzetti "Fedeli alla Raffa!" di Elisabetta Bocchino versione drammaturgica e regia di Alessandro Genovesi "Città sotto l'apparenza" performance poetica di Andrea G.pinketts, music design by M.o.a.m. Superstudio Più - Spazio Gallery via Tortona 27 Milano. Ingresso libero |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|