|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
LA MARCIALONGA DEL 2005 FREME AL VIA L’ORO OLIMPICO ANTONIO ROSSI |
|
|
 |
|
|
Trento, 26 gennaio 2005 - La Marcialonga, ieri a Trento presso le cantine Cavit, ha svelato alla stampa gli ultimi dettagli in vista dell’atteso via della 32.A edizione, domenica 30 gennaio. Ci sono stati interventi di Iva Berasi, assessore provinciale allo sport, di Tiziano Mellarini, assessore provinciale al turismo, di Giacinto Giacomini, direttore generale di Cavit e "padrone di casa", di Mario Cristofolini, uno dei fondatori della Marcialonga, e del presidente del Coni provinciale, Torgler. È un programma nutrito, come al solito, quello del week-end di fine gennaio, con la Marcialonga Stars e la Minimarcialonga ad aprire il programma sabato pomeriggio. La Marcialonga Stars, la manifestazione promozionale di solidarietà in favore della Lega Tumori di Trento, vedrà confrontarsi con sci da fondo e ciaspole il campione del mondo di ciclismo su strada 2003 Igor Astarloa, i campioni olimpici di canoa Rossi e Bonomi, gli altri campioni Maurizio Fondriest, Moreno Argentin, Mariano Piccoli, Renato Travaglia (rally) e molti altri personaggi di sport e politica. Per la Minimarcialonga si tratterà della 20.A edizione ed i festeggiamenti per il compleanno dei quattro lustri sono previsti fin da venerdì. Quest’anno l’innevamento - ha detto Paolo Zorzi, vicepresidente della manifestazione - è perfetto grazie alle abbondanti nevicate ed al freddo che ha permesso di produrre 100.000 metri cubi di neve programmata, i quali consentiranno un uso prolungato della pista nel proseguo della stagione. Per la prima volta nella storia della Marcialonga, e probabilmente anche dello sci di fondo, ci saranno le "lepri" o, in un gergo più podistico, i "pacers", i quali cercheranno di fare gruppo con i meno veloci e di portarli fino a Molina di Fiemme prima della chiusura dell’ultimo cancello a tempo. Si correrà in tecnica classica, come è risaputo, e probabilmente sarà ancora la salita di Cascata a decidere la classifica, dividendo le scelte dei più forti nella decisione di fermarsi e sciolinare gli sci, oppure continuare a salire a spinta di braccia. Da temere ci saranno gli stranieri specialisti nelle lunghe distanze ed impegnati nella Fis Marathon Cup, torneo di cui fa parte anche la Marcialonga. Marco Selle, il Ct della nazionale lunghe distanze, ha parlato di favoriti. Il norvegese Aukland, primo nel 2003 e terzo lo scorso anno, lo svedese Svahn, 3° alla Vasaloppet, l’estone Raul Olle, 2° alla Vasaloppet e alla Marcialonga, il ceco Stanislav Rezac 2° alla Marcialonga e 3° alla "Vasa" sono i favoriti insieme agli azzurri Gianantonio Zanetel e Marco Cattaneo (Ff.oo.) e Silvio Fauner (Carabinieri). Tra le donne il pronostico è diviso equamente tra Lara Peyrot, Cristina Paluselli e la svedese Sofia Lind, prima e seconda alla Vasaloppet Sono circa 4.200 gli iscritti, dei quali circa metà stranieri, con la netta predominanza norvegese (847). Le Nazioni rappresentate sono 29, ampio il divario d’età dei partecipanti, da due neo diciottenni ad un 86enne, Giovanni Egisto Dini, toscano. Tra i concorrenti illustri anche due campioni olimpici, il finanziere Antonio Rossi, alla sua prima gara di fondo, e Veraas Larsen, entrambi famosi atleti della canoa. Rossi punta ad arrivare al traguardo di Predazzo, ma se ci sarà ancora energia nelle sue braccia potrà raggiungere anche quello di Cavalese. Ai momenti ufficiali ci sarà anche Gabriella Paruzzi, la splendida vincitrice del 2004: non sarà in gara perché si sta preparando per i Campionati Mondiali di Oberstdorf, ma il suo ruolo di testimonial se lo tiene ben stretto. A questa edizione ci sarà anche un pettorale un po’ strano, quello col numero 150.000 - a tanto sono arrivati gli iscritti in 32 edizioni - indossato dal norvegese Jorgen Kvaale. La partenza è fissata per le 8,15, la lunghezza sarà quella classica di 70 chilometri da Moena a Cavalese: il premo per i vincitori, oltre ad una cospicua somma, un originale trofeo in porfido realizzato dall’Espo. La gara sarà trasmessa dalla Rai in diretta dalle 9.30 alle 11.30.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|