|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Gennaio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
DODGE VIPER SRT-10: IL 29 E 30 GENNAIO, L'APPUNTAMENTO CON LA LEGGENDA DODGE |
|
|
 |
|
|
Roma, 27 gennaio 2005 - Il marchio Dodge è prestazioni senza compromessi, sensazioni forti, vetture dal carattere deciso. Nata dalla passione dei fratelli John ed Horace Dodge nel 1914, la Dodge Brothers Inc. Viene acquisita dal gruppo Chrysler nel 1928: da allora l'emozione di veicoli pensati per le corse ma costruiti in serie per il pubblico ha entusiasmato l'America. Il 29 e 30 gennaio, presso gli show-room del gruppo Chrysler, il marchio Dodge debutta in Italia presentando al pubblico l'auto che esprime appieno i valori del marchio: Dodge Viper Srt-10. Viper è simbolo di prestazioni assolute e guida al limite. Un autentico purosangue che rappresenta la massima espressione dell'automobile sportiva americana e l'icona del marchio Dodge. Presentata nel 2001 al North American International Auto Show, Viper Srt-10 è l'ultima evoluzione della Dodge Viper Rt-10 introdotta sul mercato americano nel 1995 di cui ne rappresenta la terza generazione e sarà la prima vettura del marchio americano ad essere commercializzata in Italia. Progettata nel reparto Performance Vehicle Operations (Pvo) del gruppo Chrysler, ora denominato Street Racing Technology, Viper Srt-10 è stata sviluppata per affinare ulteriormente le straordinarie caratteristiche dinamiche proprie della precedente Rt-10. Il risultato è una roadster ancora più rifinita, una granturismo dalla linea originale e dall'aspetto importante, che conserva appieno la sua immagine di autentica sportiva di razza. Dodge Viper Srt-10 è spinta da un 10 cilindri a V di 8.285 cc con monoblocco in alluminio da 506 Cv (372 kW). Il 90% della sua enorme coppia motrice - 72,5 kgm (712 Nm) - è disponibile tra i 1.500 ed i 5.600 giri/minuto. Dodge Viper Srt-10 ha sospensioni in alluminio a quattro ruote indipendenti a bracci oscillanti, nonché leggeri gruppi molle ed ammortizzatori in alluminio e differenziale autobloccante Dana 44-4 Hydra-lok sensibile alla coppia motrice. Le ruote in alluminio forgiato e lucidato (posteriori da 19", anteriori da 18") sono equipaggiate con pneumatici Michelin Runflat dotati di sensori per la bassa pressione. Doppie pinze anteriori Brembo 44/40 a cilindretti contrapposti con dischi da14 pollici e doppie pinze posteriori Brembo 42/38 a cilindretti contrapposti con dischi da 14 pollici assicurano una capacità frenante da primato: Viper Srt-10 è in grado di arrestarsi da 100 km/h di velocità in circa 30 metri. Dodge Viper Srt-10 accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, e raggiunge una velocità massima di 306 km/h.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|