|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
UNA PARTNERSHIP STRATEGICA TRA FRANCE TELECOM E NORTEL NETWORKS PER LO SVILUPPO CONGIUNTO DI SERVIZI MULTIMEDIALI IP PER IL MERCATO BUSINESS |
|
|
 |
|
|
Milano, 18 febbraio 2004 - France Telecom e Nortel Networks hanno annunciato la firma di un Memorandum d’Intesa che ha come obiettivo lo sviluppo congiunto di servizi multimediali Ip destinati al mercato business. L'alleanza strategica è incentrata sulla creazione di nuovi servizi omogenei, in particolare nell'area della comunicazione “person-to-person” e del lavoro collaborativo. Gli obiettivi principali sono quelli di semplificare le comunicazioni e aumentare la funzionalità, la mobilità e la produttività delle aziende. Il memorandum prevede: -- la creazione di team di ricerca e sviluppo congiunti; -- la condivisione dei fondi destinati alla ricerca e sviluppo; -- lo sfruttamento congiunto della proprietà intellettuale risultante dalla partnership. Le parti prevedono di giungere ad un accordo definitivo e vincolante nei prossimi mesi. Questa collaborazione rientra, per France Telecom, in una strategia di sviluppo di nuovi servizi integrati rivoluzionari indipendenti dalla tipologia di rete utilizzata per l'accesso. La partnership con Nortel Networks conferma, inoltre, l'impegno di France Telecom nell’unire le proprie forze a quelle dei leader di settore per potenziare risorse ed esperienze, ed offrire così servizi ottimali ai propri clienti finali. Nortel Networks e France Telecom vantano una lunga esperienza congiunta nella fornitura di soluzioni e servizi di nuova generazione, e questo accordo rafforza ulteriormente la portata di tale relazione. I nuovi servizi consentiranno ai clienti business di Nortel Networks di ottenere livelli di produttività superiori e al contempo di offrire in futuro una piattaforma adatta ad un gran numero di applicazioni nuove ed innovative. Nel contesto del mercato odierno, Nortel Networks e France Telecom sono convinte della necessità di creare nuovi tipi di relazione tra operatori e fornitori di telecomunicazioni, per far fronte alle sfide di una crescente concorrenza e della convergenza dei settori Tlc, It e multimediale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|