|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 10 Febbraio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
PRESENTATO NELLA SALA DEL TRICOLORE A REGGIO EMILIA L’ “ANNO OLIMPICO DEL TRICOLORE” |
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 10 febbraio 2005 – Nella splendida cornice della Sala del Tricolore del Comune di Reggio Emilia, un mese dopo il 108esimo anniversario del primo Tricolore, lunedì 7 febbraio si è celebrata l’apertura ufficiale de “L’anno Olimpico del Tricolore” anno che avrà il proprio culmine nella “Olimpiade del Tricolore”, terza edizione della manifestazione sportiva che coinvolge ragazzi dai 12 ai 18 anni e che avrà luogo a Reggio Emilia dal 26 al 31 agosto. Il “gioco di squadra” è il segreto dell’Olimpiade, sia in base all’aspetto sportivo che organizzativo. Con l’ apporto della consulenza di marketing e comunicazione di Studio Ghiretti, le istituzioni locali, il movimento sportivo, le associazioni di categoria e le aziende lavorano alacremente per accentuare il carattere di unicità dell’evento nel panorama sportivo europeo. L’obiettivo della “3^ Olimpiade del Tricolore” è di estendere sia il numero dei giovani partecipanti sia delle città italiane che straniere. Le stesse discipline sportive sono passate da 26 nella scorsa edizione alle attuali 34. È , quello dell’ “Olimpiade del Tricolore”, un evento sportivo a livello internazionale il cui intento è di stimolare l’integrazione tra le diverse culture. Alla cerimonia sono intervenute autorità istituzionali il sindaco di Reggio Emilia Graziano Del Rio, il Presidente della Provincia Sonia Masini, l’Assessore regionale allo Sport Marco Barbieri, il Presidente della Camera di Commercio di Reggio Emilia Aldo Ferrari, il Presidente del Coni provinciale Doriano Corghi e il Direttore Nazionale dell’Unicef Roberto Salvan. Questo ultimo ha sottolineato che “lo sport è uno strumento e non un fine. Uno strumento per socializzare, per comunicare e costruire un messaggio di pace”. La conferenza stampa è stata intervallata dalla proiezione di brevi filmati relativi alle scorse edizioni del 1997 e del 2001 e dalla presentazione della Mascotte e del sito ufficiale della manifestazione, www.Olimpiadedeltricolore.it, che è operativo dal 7 febbraio. Il mondo sportivo di Reggio Emilia celebra con fierezza l’importante evento dell’ “Anno Olimpico del Tricolore” che offrirà occasioni di festa, incontro e confronto facendo scoprire i valori del territorio e della cultura reggiana.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|