|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 29 Ottobre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
LA PRIMA CONFERENZA STAMPA DEI NUOVI VERTICI FIAVET LOMBARDIA
|
|
|
 |
|
|
Dopo il rinnovo e le elezioni dei nuovi vertici tenutesi lo scorso 19 ottobre, il 27 ottobre a Milano si è svolta la prima conferenza stampa Fiavet Lombardia. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato il Presidente Luigi Maderna, il Vicepresidente Alberto Ferrini e i membri della Giunta Esecutiva Eliseo Capretti, Roberto Gentile, Luciano Miotto e Michele Mondolfo. Obiettivo primario del nuovo direttivo è quello di ricreare fiducia nell’associazione lombarda, restituendole il ruolo di interlocutrice privilegiata sia nei confronti delle istituzioni che, soprattutto, degli associati. “Il nostro primo intento” ha sottolineato Luigi Maderna “è quello di decentrare il lavoro e aumentare le competenze delle associazioni provinciali, coordinandole a livello regionale. Il tutto nell’ottica di una collaborazione attiva e leale con Fiavet Nazionale”. Durante l’anno e mezzo di commissariamento che ha preceduto queste elezioni non c’è stata una vera e propria interazione con gli associati. “Il nostro scopo ora è quello di stimolare tutti i colleghi alla partecipazione volontaria” continua il neo Presidente “Solo in questo modo è possibile operare concretamente e lavorare con profitto nell’interesse generale della categoria”. Sul piano finanziario si registra un sostanziale equilibrio di bilancio e si ritiene che l’Associazione, grazie anche alla definitiva dismissione della partecipazione in Sertur e a una corretta gestione dei costi, sarà in grado di gestire al meglio la cassa. Molte le competenze della “nuova” Fiavet Lombardia: l’associazione intende proporsi come controparte nella definizione della legislazione turistica, soprattutto in relazione a interventi di carattere regionale; verrà istituito un monitoraggio continuo delle agenzie ricettive per promuovere il turismo incoming, che in Lombardia non è ancora sfruttato come dovrebbe; il direttivo coordinerà gli associati anche in materia di biglietteria aerea tradizionale e low-cost, diritti d’agenzia, vettori e sistema aeroportuale lombardo, per definire delle linee guida e offrire soluzioni utili a tutti. Un’occhio di riguardo, infine, nei confronti dei network, della comunicazione e della formazione. Le reti sono ormai una realtà importante nel settore agenziale e sarà istituito un tavolo permanente per un proficuo confronto. Altri importanti obiettivi sono il riposizionamento del brand Fiavet Lombardia, la creazione di un rapporto trasparente e diretto con i media e l’istituzione di un vero e proprio ufficio stampa ed eventi interno. Per quanto riguarda, infine, la formazione l’intento è di sfruttare appieno le risorse disponibili, partecipando attivamente a tutte le iniziative di formazione rivolte al settore turistico e di ispirazione istituzionale. L’elenco delle nuove cariche, una breve storia dell’associazione lombarda, profili e programmi dettagliati del Presidente Fiavet Lombardia e di tutti i componenti della Giunta sono visibili sul sito www.fiavet.com
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|