Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Febbraio 2004
 
   
  Pagina5  
  FUJITSU SIEMENS COMPUTERS AMPLIA LA PROPRIA OFFERTA STORAGE CON LA NUOVA GENERAZIONE DI PRODOTTI FIBRECAT CX I NUOVI SISTEMI GARANTISCONO PRESTAZIONI SUPERIORI A PARITÀ DI PREZZO  
   
  Milano, 19 febbraio 2004 - Fujitsu Siemens Computers, il maggior produttore It europeo, ha lanciato una nuova generazione di sistemi storage in rete. La gamma Fibrecat Cx supporta ora un maggior numero di utenti finali rispetto ai modelli precedenti garantendo superiori livelli di potenza, funzionalità e scalabilità. La nuova generazione di sistemi Fibrecat Cx300, Cx500 e Cx700 non solo offre il miglior rapporto prezzo-prestazioni del mercato unito alle più sofisticate capacità software nella fascia mid-tier, ma anche una straordinaria protezione dell'investimento per il cliente. Fujitsu Siemens Computers ha rinnovato anche il software dedicato alla replica, al backup e al recovery dei dati, e ha arricchito Snapview con Sime, un modulo di integrazione dedicato agli ambienti Microsoft. I nuovi sistemi Fibrecat Cx, progettati da Emc Corporation, rappresentano una soluzione altamente competitiva per il sempre più alto numero di clienti che effettuano l'implementazione di sistemi storage nella fascia mid-tier. Questa tecnologia di nuova generazione migliora, inoltre, le prestazioni e la protezione dei dati facendo leva su quanto già accumulato dai clienti in termini di hardware, software e training. "La clientela di fascia mid-tier è costantemente pressata dalle sfide per gestire la crescita delle informazioni e ha quindi bisogno di maggiori strumenti all'interno di ambienti operativi stabili senza dover affrontare ulteriori costi", ha spiegato il Dr. Helmut Beck, Vice President Storage di Fujitsu Siemens Computers. "L'annuncio della nuova gamma di soluzioni storage online è la riprova dell'impegno di Fujitsu Siemens Computers per dotare la linea Fibrecat di maggiori prestazioni e funzionalità a partire già dal sistema entry-level, proteggendo nel contempo l'investimento del cliente". La nuova gamma Fibrecat Cx Fibrecat, proponendosi come migliore alternativa nello storage di rete mid-tier, continua a offrire la più vasta gamma di funzionalità seguendo un chiaro percorso di upgrade e un'esclusiva compatibilità tra i sistemi Fibrecat Cx di precedente e nuova generazione. La nuova gamma Fibrecat Cx comprende: · Fibrecat Cx300 - il nuovo modello entry-level della serie Cx è ideale per gli ambienti workgroup che richiedono funzionalità San (Storage Area Network) complete in una soluzione compatta. L'unità Fibrecat Cx300 mantiene il pieno supporto nei confronti dei più importanti sistemi operativi, tra cui Unix (Solaris), Windows e Linux. Il modello Cx300 è un upgrade compatibile con il sistema di precedente generazione Cx200. · Fibrecat Cx500 - pensato per applicazioni a livello dipartimentale, che richiedono maggiore capacità e prestazioni insieme alla replica dei dati in locale e in remoto. L'unità Fibrecat Cx500 presenta una capacità doppia rispetto al modello Cx400, di cui rappresenta l'upgrade compatibile. · Fibrecat Cx700 - ideato per applicazioni di tipo data-center, è il più potente array storage mid-tier attualmente disponibile. Supporta 8 porte back-end Fibre Channel con una scalabilità fino a 240 drive. Il modello Fibrecat Cx700 è un upgrade compatibile con il precedente sistema Fibrecat Cx600. Tutti i modelli Fibrecat Cx di nuova e precedente generazione possono ora supportare i drive Fibre Channel da 73Gb/15.000 Rpm con incrementi delle prestazioni fino al 50%. I nuovi sistemi Fibrecat Cx continuano a offrire l'esclusiva possibilità di combinare nello stesso sistema dischi fissi Fibre Channel e Ata, aiutando a ottenere un'ampia gamma di livelli di servizio in ambienti storage multi-tiered. Nuove funzionalità di autoreplicazione Fujitsu Siemens Computers ha annunciato anche due nuove funzionalità software di autoreplicazione, che aiutano gli utenti Fibrecat a ridurre i costi di possesso, estendere le distanze e incrementare la frequenza delle repliche remote e locali. Questa nuova funzionalità estende una gamma software che è già la più ricca nel settore storage mid-tier. Il software San Copy è stato migliorato per offrire funzioni di copia incrementale "point-in-time" in modo tale da ridurre i costi di trasmissione aumentando allo stesso tempo la frequenza delle repliche. Questo innovativo software di movimentazione dei dati può essere utilizzato per trasferire le informazioni tra sistemi Emc e non Emc. Il nuovo supporto San Copy, già presente per gli array Hpq ed Emc, oggi è disponibile anche per gli array Sun e Ibm. Nuova integrazione per ambienti Microsoft Fujitsu Siemens Computers ha inoltre presentato un innovativo modulo di integrazione per la replicazione locale dei dati in ambienti Microsoft: si tratta di Snapview Integration for Microsoft Exchange (Sime), un modulo software che permette di sfruttare i vantaggi delle repliche locali Snapview tramite un'interfaccia utente semplice e intuitiva. Tutti i software in questione sono disponibili per i sistemi Fibrecat Cx di attuale e precedente generazione.  
     
  <<BACK