|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Febbraio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
LA NUOVA TURBINA A GAS FRAME 5-2E PROTAGONISTA AL MEETING ANNUALE DI GENERAL ELECTRIC |
|
|
 |
|
|
Firenze 19 febbraio 2004 - Caratterizzata da una maggiore efficienza con minori emissioni rispetto alle macchine della sua classe, la nuova turbina a gas Ge Ms5002e (Frame 5-2E) è il frutto dei recenti progressi tecnologici in vetrina durante la quinta edizione della manifestazione che Ge Energy dedica annualmente al settore petrolifero ed estrattivo. La turbina a gas da 30 megawatt è progettata principalmente per applicazioni di tipo meccanico del settore estrattivo: si tratta dell'ultima nata nella famiglia di turbine a gas Ge, la quale vanta all'attivo milioni di ore di servizio in tutto il mondo principalmente nei progetti di pipeline, reimmissione di gas e impianti di liquefazione. Questa macchina bi-albero combina la più avanzata e robusta tecnologia delle turbine a gas con una sperimentata filosofia di progettazione che garantisce elevati livelli di affidabilità. I partecipanti al meeting annuale vedranno la nuova turbina a gas nella struttura di collaudo predisposta da Ge nella città toscana di Massa. I test relativi al compressore assiale a pieno regime, agli aspetti rotodinamici e al sistema di combustione sono stati conclusi. Un prototipo di collaudo è stato realizzato per ulteriori test e per confermare la validità complessiva del sistema in normale operatività, compresi motore e ausiliari. La prima unità dovrebbe essere disponibile sul mercato nel primo trimestre 2004. "A causa del crescente costo del combustibile e dalle rigorose normative ambientali, il mercato appare maggiormente orientato verso turbine a gas con alta efficienza di combustibile e bassi livelli di emissioni", ha dichiarato Claudi Santiago, President e Ceo dell'Oil and Gas Group di Ge Energy. "Questi aspetti stanno diventando presenti anche per le applicazioni di tipo meccanico, sebbene la disponibilità e l'affidabilità delle macchine restino fattori essenziali. Ge ha sviluppato la nuova turbina Frame 5-2E per soddisfare tutte queste esigenze di mercato". La nuova macchina è progettata per un'efficienza a ciclo semplice superiore al 36%. Tali valori di efficienza sono raggiunti, nonostante una temperatura di fuoco relativamente bassa, attraverso l'uso di tecniche di progettazione avanzate nella determinazione e ottimizzazione del profilo alare, dei giochi statore - rotore e dei flussi di raffreddamento. La turbina Frame 5-2E è progettata per emissioni di Nox inferiori ai 25 ppm nella versione preliminare, per mezzo di un sistema di combustione "dry low emissions" derivato dal sistema Ge (Dln) Dry Low Nox 2. Il sistema di combustione Dln 2 a stadio singolo opera in modo duale, ed è stato installato sulle turbine a gas Ge di tecnologia F e si alimenta a combustibile gassoso. Sviluppi futuri prevedono la possibilità di funzionamento con combustibile liquido. La nuova turbina Frame 5-2E è composta dai seguenti elementi principali: -- Un compressore assiale a elevato rapporto di compressione con 11 stadi, scalato direttamente dal compressore della turbina a gas Ge10. -- Una turbina di alta pressione assiale, con due stadi a reazione, progettata per garantire un'elevata efficienza per vari valori di carico. Ugelli e pale sono raffreddati ad aria. Una turbina di bassa pressione il cui modulo è lo stesso che viene utilizzato per la turbina aeroderivativa Ge Lm2500+. Questo progetto permette alla Frame 5-2E di offrire prestazioni di qualità aeroderivativa e basse emissioni con robusti livelli di affidabilità e disponibilità. Prestazioni preliminari della Frame 5-2E, secondo condizioni Iso: Potenza (all'albero) 30,5 megawatt; Efficienza a ciclo semplice 36,6%; Velocità di rotazione Lpt 6000 rpm; Temperatura allo scarico 483° C; Emissione Nox 25 ppm;
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|