|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 09 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
IL GRUPPO HENKEL NEL TERZO TRIMESTRE 2004 HA AUMENTATO LE VENDITE DEL 20,8%, AL NETTO DELLE RETTIFICHE DI CAMBIO, GRAZIE SOPRATTUTTO ALL’ACQUISIZIONE DI DIAL |
|
|
 |
|
|
Milano, 9 novembre 2004 - “I tassi di crescita a due cifre per quanto riguarda le vendite nel Nord America, in America Latina e nell’area Asia-pacifico confermano la nostra strategia regionale” ha dichiarato Ulrich Lehner, presidente del Consiglio d'Amministrazione di Henkel Kgaa. “Gli sviluppi nelle divisioni Detersivi e Cosmetica indicano inoltre che le nostre iniziative del mercato cominciano a sortire i primi effetti ” Performance positive anche per Henkel Italia che registra nei primi nove mesi del 2004 un fatturato pari a 540 milioni di euro con un incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno dell’1,3%. Nel terzo trimestre 2004, il Gruppo Henkel ha realizzato vendite per 2,8 miliardi di euro. Al netto delle rettifiche di cambio, questo corrisponde ad un aumento del 20,8%. Al netto delle rettifiche di cambio e delle acquisizioni/dismissioni, la crescita organica del fatturato è stata del 4,2%. Le vendite in Germania hanno mostrato una piccola ripresa, crescendo dello 0,5% rispetto allo stesso periodo del 2003. Le divisioni Henkel Technologies e Adesivi al consumo e per uso professionale hanno dato un contributo notevole alla crescita del Gruppo, sostenuto dalla sviluppo positivo sperimentato dai settori Detersivi e Cosmetica. Il profitto operativo (Ebit) per il Gruppo è aumentato del 20,4% al netto delle rettifiche di cambio. Al lordo degli aggiustamenti, l’Ebit è stato del 16,7% superiore rispetto al 2003, a 202 milioni di euro. L’utile sulle vendite è rimasto invariato allo stesso livello dello scorso anno (7,3%). Il reddito sul capitale investito (Roce) nel terzo trimestre è diminuito passando dal 2,7% al 13,1%, una riduzione causata dall’aumento del capitale investito determinato dalle acquisizioni. I costi supplementari di finanziamento per l’acquisizione di Dial e l'assenza di interessi attivi derivanti dal prestito concesso a Cognis hanno provocato un aumento degli interessi passivi. Di conseguenza, i risultati finanziari sono scesi di 13 milioni di euro a –2 milioni di euro nel trimestre. Con un’aliquota d’imposta più bassa, pari a 32,5%, l’utile trimestrale al netto delle partecipazioni di minoranza è aumentato dell’11% portandosi a 131 milioni di euro. L’utile per azione privilegiata è cresciuto, rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, da 0,82 a 0,92 euro (pari a +12,2%). Al lordo dell'ammortamento dell'avviamento, l’utile per azione privilegiata ammonta a 1,27 euro, con un aumento del 21% rispetto al terzo trimestre 2003. Prospettive Henkel conferma l’andamento attuale delle vendite e del fatturato. Le misure adattate per assicurare gli obiettivi di guadagno e le posizioni di mercato per il 2004 sono state introdotte e migliorate. Il Gruppo Henkel prevede quindi una crescita organica delle vendite (al netto delle rettifiche di cambio e delle acquisizioni/dismissioni) al di sopra del 2%. Oltre allo sviluppo positivo realizzato nelle divisioni Detersivi e Cosmetica, i principali contributi si attendono dal segmento Adesivi per il consumo e per uso professionale e dalla divisione Henkel Technologies. Le attività di Dial, che ora sono state integrate all'interno del business Henkel, mostreranno questo anno una crescita organica delle vendite del 3 – 4%. Compreso Dial, Henkel continua a prevedere una crescita degli utili al lordo di interessi, imposte e ammortamento dell’avviamento (Ebita) di circa il 20%, al netto delle rettifiche di cambio. Henkel prevede un crescita del profitto operativo (Ebit), al netto delle rettifiche di cambio, intorno al 15%. Anche per gli utili per azione privilegiata (Eps) è prevista una crescita di circa il 15% al lordo dell’ammortamento dell’avviamento. In queste previsioni non rientrano voci straordinarie derivate dalla transazione prevista con Clorox.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|