|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
BANCA LOMBARDA RISULTATI CONSOLIDATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2004 UTILE NETTO: 118,6 MILIONI DI EURO (+11,7%) SOFFERENZE NETTE SOTTO L’1% |
|
|
 |
|
|
Brescia, 11 novembre 2004 – Si è riunito ieri il Consiglio di Amministrazione di Banca Lombarda che ha approvato i conti economici e patrimoniali consolidati al 30 settembre 2004. I risultati dei primi nove mesi hanno evidenziato un utile netto di 118,6 milioni di Euro (+11,7%), registrando performance positive sia sotto il profilo economico sia sul piano dello sviluppo commerciale. Di seguito si riportano in dettaglio la situazione patrimoniale ed il conto economico consolidati del Gruppo Banca Lombarda. Dati Consolidati Al 30 Settembre 2004. Stato Patrimoniale. Gli impieghi si sono attestati a 24.979 milioni di Euro (+11,4% rispetto al 30 settembre 2003 ). E’ proseguita l’attività di erogazione del credito improntata ad un’attenta selezione dei rischi, riducendo così ulteriormente l’incidenza dei crediti in sofferenza sul totale degli impieghi, pari allo 0,99% contro l’1,1% dello scorso anno. La raccolta diretta è stata pari a 23.551 milioni di Euro, segnando un incremento dell’8,9% rispetto al 30 settembre 2003. La raccolta indiretta, comprese le riserve tecniche assicurative, è stata di 42.347 milioni di euro, in crescita del 5,8% rispetto al corrispondente periodo dello scorso esercizio. Il risparmio gestito è stato pari a 23.885 milioni di euro, segnando un rialzo dell’8,2% trainato dalle gestioni patrimoniali collettive ed individuali (+ 4,5% rispetto al 2003) e, in maniera significativa, dalle riserve assicurative (+21,3%). Il risparmio amministrato, pari a 18.462 milioni di euro, è cresciuto del 2,8%. Conto economico - Nei primi nove mesi del 2004 il Margine di Interesse è risultato pari a 601,6 milioni di euro, con un aumento di 25,1 milioni di euro (+4,4%) rispetto al 30 settembre dell’anno precedente. Nell’ambito del Margine d’Interesse la componente del Margine Denaro ha segnato un incremento del 2,5%. Il Margine da Servizi, pari a 422,9 milioni di euro, ha registrato un incremento di 20,5 milioni di euro (+5,1%) rispetto ai primi nove mesi del 2003. La crescita è riconducibile principalmente alla vivace ripresa delle commissioni (+8,5%), in particolare da risparmio gestito e da risparmio assicurativo, ed in secondo luogo agli altri proventi di gestione (+5%), a cui hanno contribuito i proventi derivanti dalle cartolarizzazioni di attività leasing. Il Margine di Intermediazione si è attestato a 1.024,5 milioni di euro, in crescita del 4,7% rispetto all’anno precedente. Le Spese Amministrative sono aumentate del 5,3%, posizionandosi a 564,8 milioni di euro. In particolare le Spese del Personale, pari a 337,9 milioni di euro (+5,1%), includono il costo stimato relativo al Contratto nazionale di lavoro in corso di rinnovo. Le Altre Spese Amministrative, pari a 226,9 milioni di euro, (+5,6%) riflettono tra l’altro gli impatti di alcune specifiche iniziative commerciali, rientranti anche nel Progetto Patti Chiari, rivolte a potenziare la comunicazione e le relazioni con la clientela. Il Risultato Lordo di Gestione si è attestato a 459,7 milioni di euro, il 3,9% in più rispetto al corrispondente periodo dello scorso esercizio. Le Rettifiche di Valore sulle Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali sono ammontate a 117,5 milioni di euro (+12,9% rispetto all’anno precedente). La crescita è in buona parte imputabile sia ai maggiori ammortamenti sostenuti a seguito della rivalutazione degli immobili realizzata alla fine del 2003, sia all’aumento delle rettifiche per gli oneri pluriennali relativi all’adesione al Fondo di Solidarietà. Ciò ha determinato anche un incremento del rapporto cost/income, pari al 63,2% (61,8% al 30 settembre 2003). Le Rettifiche Nette di Valore sui Crediti, pari a 70,3 milioni di euro, si sono incrementate del 2,6%. Il costo del credito è risultato pari allo 0,28%, 3 centesimi in meno rispetto al valore del periodo precedente. L’utile delle Attività Ordinarie si è attestato a 259,5 milioni di euro, lo 0,9% in meno rispetto a quello del corrispondente periodo dell’anno precedente. Le Componenti Straordinarie hanno generato un saldo positivo di 8,9 milioni di Euro, che si raffronta ad un valore di 14,6 milioni di euro dei primi 9 mesi del 2003. Questo valore comprendeva fra l’altro 6,3 milioni di euro derivanti dall’azzeramento di fondi costituiti in anni precedenti, peraltro non fiscalmente imponibili. L’utile Netto si è attestato a 118,6 milioni di euro, segnando un incremento dell’11,7% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Il Roe cash annualizzato si è attestato all’11,2%.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|