|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 17 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
CISCO SYSTEMS ANNUNCIA UNA NUOVA SERIE DI ACCESS POINT E FUNZIONALITÀ INTEGRATE DI IDS WIRELESS CON TECNOLOGIA AIRDEFENSE |
|
|
 |
|
|
Milano, 17 novembre 2004 – Nell’ambito dell’ulteriore sviluppo dell’architettura Cisco Swan (Structured Wireless-aware Networks), Cisco Systems ha recentemente annunciato la nuova generazione di access point dual-band Ieee 802a/b/g della Serie Cisco Aironet 1130Ag e 1230Ag, che offrono ai clienti supporto dello standard di sicurezza Ieee 820.11i, conformità Wpa2 (Wi-fi Protected Access 2) e nuovi livelli di capacità richiesti dal sempre maggior numero di utenti Wlan (wireless local area network). Questi nuovi access point offrono tutti i benefici derivanti dalla funzionalità dual-band dei dispositivi client Ieee 802.11a/b/g che si stanno diffondendo rapidamente, mantenendo comunque la piena compatibilità con i dispositivi client Ieee 802.11b. Ad un prezzo di listino di soli 100 dollari superiore rispetto agli attuali modelli a banda singola, Cisco Systems offre elevata capacità, superiore sicurezza e grande valore aggiunto ai propri clienti di fascia business. Inoltre, Intel –partner strategico di Cisco Systems a livello globale– ha annunciato il proprio supporto al programma Cisco Compatible Extension Versione 3. Per una sicurezza wireless Lan ancora più globale, Cisco Systems ha inoltre annunciato l’integrazione della rinomata tecnologia Ids (intrusion detection systems) di Airdefense all’interno del framework Cisco Swan. Grazie a questa integrazione, gli access point della Serie Aironet sono in grado di fornire dettagliate informazioni sull’ambiente Rf (radio frequency) al server Airdefense, abilitando meccanismi automatici di protezione e capitalizzando in questo modo sugli investimenti pregressi effettuati dai clienti Cisco Systems in ottica di sicurezza dei propri sistemi Wlan. Inoltre, il server Airdefense può essere acceduto attraverso Ciscoworks Wlse (Wireless Lan Solution Engine), consentendo quindi di utilizzare un’unica console integrata sia per la gestione della Wireless Lan, che per l’intrusion detection.. “Attraverso lo sviluppo e la collaborazione con i principali leader di settore come Intel e Airdefense, Cisco Systems espande il proprio framework Swan per offrire la sicurezza e la capacità attualmente richiesta dai clienti aziendali in ambito wirless Lan”, ha commentato Bill Rossi, Vice President e General Manager della Wireless Networking Business Unit di Cisco Systems. “Continueremo nel tempo ad innovare ed ampliare tali collaborazioni per estendere ulteriormente la leadership stabilita grazie al nostro approccio integrato alla connettività wired e wireless”. Grazie ai numerosi benefici derivanti da questo approccio, il Pacific Northwest National Laboratory ha scelto Cisco Systems e Airdefense per implementare e proteggere la propria infrastruttura wireless. “Essendo già un grande cliente di infrastrutture wireless Cisco Systems e di dispositivi wireless Ids Airdefense, abbiamo visto significativi benefici nell’integrazione delle due tecnologie per creare una rete wireless altamente sicura”, ha commentato Jd Fluckiger, Computer Protection Program Manager di Pacific Northwest National Laboratory. “L’integrazione di queste due importanti soluzioni consentiranno di ridurre i costi e migliorare la sicurezza consentendo un’implementazione flessibile di funzionalità Ids wireless, riducendo i costi di implementazione e di gestione e aumentando il livello di sicurezza”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|