|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
CONFINDUSTRIA: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA "SETTIMANA DELLA CULTURA D'IMPRESA" |
|
|
 |
|
|
Roma, 22 novembre 2004 – Quarantasei eventi articolati su tutto il territorio nazionale. Da lunedì 22 novembre parte la terza edizione della "settimana della cultura d'impresa", un'iniziativa dell'intero sistema Confindustria che testimonia l'impegno degli imprenditori nel campo della cultura e che si sta consolidando nel tempo, configurandosi come leva strategica per la competitività delle imprese e come loro elemento distintivo nel favorire la crescita del territorio e dell'intero Paese. La sinergia tra l'impresa e la cultura assume molteplici forme: dalle azioni di promozione dell'arte a nuove modalità di partecipazione delle industrie nella gestione dei beni culturali; dall'affermazione di una cultura d'impresa basata su competitività e innovazione alla valorizzazione del territorio. Il sistema industriale intende dimostrare con casi concreti come, uscendo dalla logica del mecenatismo fine a se stesso e dalla sponsorizzazione una tantum, la cultura possa aiutare le aziende ad accrescere la propria competitivit, a creare opportunità di sviluppo e a diventare anche un volano per la creazione di nuovi posti di lavoro. Ricco il calendario degli eventi, che prevede visite a musei d'impresa, proiezioni di pellicole di cinema industriale, seminari e convegni sull'interazione tra industria e cultura, inaugurazioni di mostre, presentazioni di volumi legati alla cultura d'impresa, concerti e spettacoli teatrali su figure di imprenditori. Il programma delle manifestazioni, realizzato in collaborazione con Museimpresa e con il sostegno di Banca Intesa, si articola lungo un percorso che attraversa gran parte dello "Stivale". Il sipario si apre con l'appuntamento del 22 novembre a Palermo con il Premio Impresa e Cultura, un riconoscimento alle aziende che nel corso dell'anno hanno realizzato il miglior progetto imprenditoriale a sfondo culturale, spesso accompagnato da un impegno strategico e continuativo nell'investimento in cultura. La settimana si chiude poi il 28 novembre con gli appuntamenti di Grandate e Milano dedicati rispettivamente all'inaugurazione della Nuova Sala del Museo del Giocattolo e alla rassegna cinematografica Cinema industriale di Animazione.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|