|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 22 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
LANDESK SOFTWARE PUNTA L’ATTENZIONE SUGLI SPYWARE – SEMPRE PIÙ ALLARME PER GLI SPYWARE IN TUTTA EUROPA |
|
|
 |
|
|
Milano, 22 novembre 2004 – I dipartimenti It di tutta Europa perdono sempre più tempo a cercare gli spyware infiltratisi nelle proprie reti, ma hanno forti difficoltà a tenerli sotto controllo. Una ricerca paneuropea condotta da Omniboss per conto di Landesk Software ha rilevato che il 61% delle aziende reputa gli spyware uno dei principali argomenti di sicurezza e oltre la metà si sente in difficoltà quando si tratta di rimuoverli dalla rete. Nel tentativo di combattere il problema, il 44% effettua una ricerca delle minacce sulla propria rete almeno una volta alla settimana. In risposta alla ricerca di mercato e al feedback degli utenti, Landesk Software è il primo produttore di software di configuration management a sviluppare un’ampia gamma di strumenti a livello enterprise per la gestione della sicurezza all’interno della rete aziendale. Landesk Security Suite è progettata per aiutare i dipartimenti It a difendere la propria rete dalle minacce di sicurezza a livello della macchina, quali spyware, malware, worm, accesso non autorizzato e vulnerabilità. Invece di installare più prodotti con funzionalità che si sovrappongono, i dipartimenti It dispongono di una singola console e di un’unica infrastruttura per la gestione della configurazione e per la gestione della sicurezza. Landesk Security Suite risponde ad una domanda che stà diventando critica per molte aziende: come garantire la sicurezza di Pc, portatili e server in ambienti che sono sempre più mobili e decentralizzati, con un crescente numero di punti d’accesso alla rete aziendale. Le strutture aziendali sono a rischio di attacchi spyware e malware quando gli utenti accedono al web per navigare o per uso personale – anche se protetti dal firewall aziendale. Aiutare le strutture It a prevenire questi attacchi permette di ridurre il downtime, di ridurre i costi di helpdesk e di aumentare la generale produttività aziendale. Le funzionalità di Landesk Security Suite includono: individuazione e rimozione di spyware per evitare la degradazione delle prestazioni e i crash di sistema; gestione proattiva ed automatizzata delle patch, funzioni avanzate di distribuzione che permettono la veloce installazione della patch, tagliando tempi e diminuendo i rischi; analisi dei fattori di rischio per la sicurezza quali: appartenza di utenti a gruppi amministratori, presenza di servizi non necessari, stato del firewall di connessione a internet, account di utenti anonimi ed altro ancora; con eliminazione dei fattori di vulnerabilità; blocco delle applicazioni non volute per limitare l’accesso ad applicazioni problematiche, come per esempio programmi di file sharing o trojan; Connection Control Manager per limitare l’accesso alla rete, per verificare la lista delle connessioni autorizzate, abilitare o disabilitare le porte Usb, l’uso dei modem, dei drive, delle porte o degli accessi wireless. “Mantenere un buon livello di sicurezza su centinaia o migliaia di desktop, laptop e server in ambienti eterogenei può diventare un grosso problema”, ha commentato Andy Baldin, marketing and operation director, Emea, Landesk Software. “Dalle ricerche che abbiamo svolto, risulta che il diffondersi di spyware è una delle principali preoccupazioni per la sicurezza aziendale e Landesk Security Suite è stata sviluppata tenendo questo aspetto ben presente. Landesk Security Suite rappresenta una naturale estensione per la nostra soluzione di system management e rappresenta la più completa soluzione di gestione delle patch, degli asset e della sicurezza disponibile sul mercato”. “Poiché la maggior parte delle vulnerabilità di desktop e server sono il risultato di patch mancanti e di errori di configurazione, un programma di gestione delle vulnerabilità efficace richiede: la definizione delle policy per la configurazione della sicurezza; una valutazione e una revisione costante dell’ambiente in riferimento a queste policy; uno schieramento di risorse per riparare gli errori di configurazione esistenti ed eliminare la causa che li ha generati”, dichiara Mark Nicolett di Gartner Research. Landesk Security Suite sarà disponibile sul mercato nel mese di dicembre e in quell’occasione sarà annunciato il prezzo.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|