Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Novembre 2004
 
   
  Pagina5  
  ADIC INTRODUCE UN IMPORTANTE PROGRESSO NEI BACKUP SU DISCO  
   
  Milano, 22 novembre 2004 - Advanced Digital Information Corporation leader nella fornitura di soluzioni d’archiviazione intelligenti nel mercato dei sistemi aperti, ha annunciato oggi un importante sviluppo nelle tecnologie di backup su disco con l’introduzione della più recente versione della soluzione Pathlight Vx. Pathlight Vx 2.0 è la prima soluzione di backup su disco a offrire prestazioni elevate, scalabilità di implementazione e supporto completo per recuperi critici – il tutto a metà del costo dei prodotti concorrenti. Con la release 2.0 Pathlight Vx diviente il primo prodotto di backup per sistemi aperti a combinare la capacità e le caratteristiche di disco e nastro in un solo sistema unificato basato su tecnologia di gestione dati con policy avanzate che forniscono una capacità di sistema totale di quasi 3.000 terabyte. Il sistema combinato si inserisce in ambienti di backup preesistenti, mostrandosi alle applicazioni come un archivio su nastro virtuale che include in maniera trasparente elementi su disco per ottenere elevate prestazioni e tolleranza Raid agli errori, ed elementi su nastro per la loro capacità, economia e possibilità di recuperi critici. Con Pathlight Vx 2.0 gli amministratori di sistema possono archiviare e recuperare dati importanti al doppio della velocità dei sistemi di backup tradizionali, gestire migliaia di terabyte di dati con un solo sistema, e bilanciare gli obiettivi di servizio di data recovery con i costi globali del sistema. La gestione basata su policy di Pathlight Vx 2.0 offre all’industria il primo controllo completamente automatizzato del ciclo di vita dei dati di backup, compresa la possibilità di creare copie multiple su diversi tipi di supporto per fornire una protezione dati a lungo termine ancor più sicura. “Pathlight Vx 2.0 fa sfruttare davvero al meglio i backup su disco alle aziende,” ha detto Steve Mackey, direttore esecutivo del product marketing Emea in Adic. “I reparti It possono finalmente ottenere le prestazioni di un disco e l’affidabilità Raid pur garantendosi l’archiviazione a lungo termine a costi nettamente ridotti – e farlo tramite una soluzione integrata che si integra direttamente ai loro ambienti d’archivio preesistenti. Stiamo fornendo il meglio delle nuove tecnologie ma anche permettendo agli utenti di mantenere i loro investimenti in prodotti e procedure di backup già adottati”. "Adic sta portando gli archivi su disco in una importante nuova era combinando le caratteristiche dei dischi e dei nastri in un sistema integrato,” ha dichiarato Dianne Mcadam, analista senior e socio del Data Mobility Group. “I dischi hanno caratteristiche insuperabili per alcune parti dei backup, ma anche i nastri sono indispensabili, non solo perché rispondono alle specifiche legali sugli archivi, ma per una semplice scala economica. Nell’ambito degli investimenti di una tipica azienda, il costo degli archivi su nastro rimane parecchi ordini di grandezza più basso dei dischi e lo rimarrà in futuro. L’approccio di Adic all’unione delle due tecnologie fornisce agli utenti le migliori caratteristiche di entrambi”. “Siamo felici di poter offrire al mondo It un progresso concreto nella tecnologia dell’archiviazione dei dati,” ha spiegato Steve Mackey. “Pathlight 2.0 si affida a elementi chiave dei brevetti Adic e li fa lavorare assieme per dare un approccio originale alla soluzione. Alcuni di essi sono la tecnologia di librerie iPlatform per dare maggiore affidabilità e un servizio più veloce, il software di gestione dati Stornext per un controllo basato su policy, e la nostra tecnologia di connettività fra reti d’archiviazione per creare applicazioni San ad alta efficienza. Questa combinazione ci permette di offrire una soluzione unica sul mercato.” Pathlight Vx 2.0 ha un throughput massimo di 2 Tb/ora e una capacità combinata nativa di quasi 3.000 petabyte. Gli elementi d’archiviazione su disco hanno una capacità da 3.8 a 46.8 Tb; l’archiviazione su nastro viene fornita dall’integrazione delle librerie Adic Scalar e Storagetek L-series. Le configurazioni a libreria singola possono raggiungere una capacità nativa di 2823 Tb – o 5599 Tb con compressione normale. Per rispondere alle specifiche di archiviazione a lungo termine e disaster recovery, Pathlight Vx 2.0 risponde ai comandi dei software di backup esportando supporti leggibili dalle applicazioni che possono essere ricostruiti su qualsiasi archivio su nastro o libreria standard. Le policy di gestione dati di Pathlight Vx 2.0, oltre a fornire un accesso trasparente alla capacità estesa, rappresentano anche un ulteriore livello di protezione controllando il ciclo di vita dei dati archiviati. Le policy della release 2.0 comprendono la possibilità di mantenere dati chiave su disco per recuperare più rapidamente informazioni storiche, la creazione automatizzata di un massimo di quattro copie dei dati per protezione ridondante, e il mantenimento di copie locali dei dati dopo che ne siano state esportate delle copie. Pathlight Vx 2.0 di Adic sarà disponibile da gennaio 2005. Infolink: www.Adic.com  
     
  <<BACK