|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
CON LE RATE LA VACANZA DIVENTA “LIGHT”. FIRMATO L’ACCORDO TRA IL CONSORZIO DEI PICCOLI ALBERGHI DI QUALITÀ E BANCA DI RIMINI PER LA REALIZZAZIONE DELLA VACANZA A RATE – AL TURISTA VERRÀ DATA L’OPPORTUNITÀ DI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA STRUTTURA RICETTIVA CONVENZIONATA POTENDO SCEGLIERE DI PAGARE LA VACANZA IN COMODE RATE MENSILI
|
|
|
 |
|
|
Comprare una vacanza come un elettrodomestico o un’automobile da oggi si può. E’ andato in porto il progetto che permette di acquistare la vacanza a rate. In collaborazione con Banca di Rimini e Plusvalore S.p.a, il Consorzio dei Piccoli Alberghi di Qualità della provincia di Rimini è il primo sul mercato turistico a scendere in campo e offrire direttamente ai propri clienti l’acquisto della vacanza a rate. La rinomata ospitalità di quella che ovunque è conosciuta come la capitale del turismo non si concede ferie e continua a cavalcare l’onda dell’innovazione. Grazie al Consorzio ora il turista potrà tranquillamente godersi le proprie vacanze e pagarle al rientro. Non dovrà far altro che contattare direttamente l’hotel associato o il Consorzio (tel. 0541.709892) e richiedere il “modulo per il finanziamento”. Lo stesso modulo dovrà poi essere compilato e rinviato all’albergo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Sarà l’istituto bancario, dopo aver visionato e approvato la richiesta di finanziamento, a saldare il conto dell’albergo facendosi poi restituire la somma a rate dal cliente che avrà la possibilità di rimborsarlo nei 300 giorni successivi alla data di arrivo sul proprio luogo di vacanza. “Con questo progetto l’Istituto di Credito –spiega il direttore generale della Banca di Rimini, dott. Giorgio Murra– vuole sottolineare la sua forte sensibilità nonché l’impegno verso le esigenze di sviluppo del territorio.” Nulla di più facile e veloce dunque per trascorrere le proprie ferie. “La vacanza a rate non è che un’ulteriore conferma di come i Piccoli Alberghi di Qualità puntino alla “customer satisfaction”, tramite servizi moderni e dinamici –sostiene il presidente del Consorzio, Marta Agostini– Da sempre attenti alle nuove e molteplici esigenze dei nostri clienti, con questa iniziativa proponiamo al turista l’esperienza di una ‘vacanza light’, offrendo la possibilità di dilazionare il pagamento del suo soggiorno”. Sono 54 le strutture ricettive che costituiscono il Consorzio dei Piccoli Alberghi di Qualità della provincia di Rimini. Si tratta dei migliori hotel a 4, 3, 2, 1 stelle della riviera Adriatica, da Bellaria-Igea Marina a Cattolica accomunati da un unico spirito: concepire l’ospitalità in maniera personalizzata e certificata. Non a caso possono vantare la certificazione di qualità ISO 9001. E ancora. Alcuni degli alberghi consorziati hanno dedicato un particolare impegno verso la tutela della natura. Uno sforzo riconosciuto anche da Legambiente attraverso la concessione del proprio marchio. Al turista dunque non rimane che il piacere di scoprire la “forza” dell’accoglienza dei Piccoli Alberghi di Qualità e la professionalità degli albergatori nel creare un’atmosfera di assoluto benessere fatta di cordialità, disponibilità, simpatia e attenzione ad ogni dettaglio.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|