|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Web e diritto per le nuove tecnologie |
|
|
ONU: STANCA NELLA TASK FORCE PER LE TECNOLOGIE |
|
|
 |
|
|
Il Ministro per l'Innovazione, Lucio Stanca, ed il suo alter-ego nell'organismo tecnico, Mauro Masi, capo del Dipartimento Informazione ed Editoria e vicesegretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, uno dei maggiori esperti di diritto d'autore in particolare sulla Rete, è entrato nella Task Force dell'Onu che si occupa delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni, voluta dal segretario generale Kofi Annan. La notizia è stata diramata nel corso della giornata di apertura del Global Forum della ICT Task Force delle Nazioni Unite, svoltosi a Berlino dal 19 al 20 novembre, dedicato al tema "Promuovere un ambiente favorevole per lo sviluppo digitale", cui sono intervenuti oltre 250 rappresentanti ad alto livello di Governi, settore privato e società civile, Ministri, Direttori generali e CEO. Stanca ha illustrato il ruolo e il contributo dell'Italia nella realizzazione dell'Iniziativa e-Government per lo sviluppo. Il Governo Italiano, infatti, ha assunto un ruolo chiave nella promozione delle e-Government nei paesi in via di Sviluppo attraverso l'Iniziativa e-Government per lo Sviluppo, voluta dal Presidente del Consiglio e affidata al Ministro Stanca, il quale opera in stretta collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. L'Iniziativa rappresenta uno dei programmi di punta, riconosciuto anche dal presidente della Banca Mondiale, Wolfensohn, per la realizzazione di progetti di e-Government nei paesi in via di Sviluppo e con economie in transizione.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|