|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Novembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
“LE ISOLE NEL PORTO” APPRODANO A VENEZIA |
|
|
 |
|
|
Venezia, 29 novembre 2004 - Mercoledì 1° dicembre 2004 alle ore 11.00, presso la stazione ecologica di San Basilio nel Porto di Venezia sanno inaugurate le tre isole ecologiche Cobat - Coou per la raccolta di batterie al piombo esauste e degli oli lubrificanti usati, utilizzati per i motori di tutte le imbarcazioni. Il Cobat, Consorzio Obbligatorio Batterie al Piombo Esauste e il Coou, Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, stanno realizzando nei principali porti italiani l’iniziativa “L’isola nel Porto” con l’obiettivo di fornire agli utenti della nautica e della pesca strutture funzionali per la raccolta degli oli lubrificanti usati e degli accumulatori al piombo esausti. L’esperienza maturata dai due Consorzi nazionali, in tanti anni di attività, ha infatti messo in evidenza come, proprio nel settore della nautica, si verifichi la dispersioni di questi rifiuti pericolosi. Vesta Spa, Venezia Servizi Territoriali, per agevolare il conferimento dei rifiuti altamente inquinanti, collabora con Cobat e Coou rispettivamente alla raccolta delle batterie esauste e degli oli lubrificanti usati, che saranno periodicamente ritirati dalla ditta Finotto snc, Raccoglitore Incaricato Cobat e Concessionario Coou. Con il porto di Venezia salgono così a 59 le isole ecologiche installate in 31 porti italiani, quali: Ancona; Viareggio; Pescara; Castellammare di Stabia (Na); La Spezia; Cagliari; Trieste; Olbia, La Maddalena, Golfo Aranci, e Palau (Ss); Savona; Trapani; Riposto (Ct); Porto Empedocle (Ag); Taranto; Marina di Carrara (Ms); San Benedetto del Tronto (Ap), Porto Viro (Ro), Manfredonia (Fg); Trani Barletta e Mola di Bari (Ba), Castiglione della Pescaia (Gr); Sperlonga, Terracina e Gaeta (Lt) S. Teresa di Gallura (Ss), Maratea (Pz). E attualmente sono in trattativa numerosi altri porti di interesse sia commerciale che turistico come Siracusa, Formia (Na), Rimini, Bari, ecc Interverranno: Giancarlo Zacchello, Presidente dell'Autorità Portuale di Venezia; Paolo Cacciari, Assessore Comunale all'Ambiente; Paolo Gardin, Direttore Generale Vesta, concessionaria del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti prodotti dalle navi ormeggiate nel Porto di Venezia; Paolo Sormani, Direttore Generale Consorzio Obbligatorio Batterie Esauste; Franco Barbetti, Responsabile Operativo del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati; Ugo Campaner, Assessore Comunale ai Servizi Pubblici; Ezio Da Villa, Assessore Provinciale all'Ecologia; Giuseppe Spinoso, Comandante della Capitaneria di Porto.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|