|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 03 Dicembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
FINO AL 5 DICEMBRE A LIVIGNO LA NEVE DIVENTA ARTE . 9ª EDIZIONE DI ART IN ICE - SCULTURE DI NEVE A LIVIGNO |
|
|
 |
|
|
Come ogni inverno con la neve torna a Livigno, e fino al 5 dicembre, Art In Ice - competizione internazionale di sculture di neve - promossa da Lungolivigno e dall’Azienda di Promozione Turistica. I campi innevati vicino al centro abitato si trasformeranno in un suggestivo laboratorio a cielo aperto dove la neve prenderà vita trasformandosi in sculture dalle forme strabilianti. Anche quest’anno Livigno ospiterà 10 squadre composte ciascuna da 3 scultori che avranno a disposizione dei blocchi di 3 metri di neve pressata. Per creare le sculture avranno solo 3 giorni di tempo e non potranno utilizzare motoseghe e altri attrezzi elettrici, supporti, coloranti o sostegni interni. Livigno è diventata ormai da anni la capitale italiana della Land Art: d’estate ospita la manifestazione Pietrarte, dove gli artisti lasciano segni sul paesaggio utilizzando pietre, mentre d’inverno la sfida è scolpire la neve, che a dicembre in questi luoghi cade già abbondante. Durante la 9a edizione di Art In Ice gli artisti creeranno abbaglianti luminescenze e forme strabilianti; sculture di neve che ritorneranno, dopo parecchi mesi, al loro stato liquido. La neve pressata resisterà fino a marzo e, per chi avrà occasione di osservarle, il bello sarà vedere le opere d’arte cambiare forma, grazie al calore del sole, alla neve e agli altri agenti atmosferici, fino a tornare acqua e sparire nella natura. Art In Ice è anche un modo per rievocare antiche tradizioni locali, quando le popolazioni della valle scolpivano nella neve i presepi di Natale accanto alla propria abitazione. Per conoscere i segreti delle sculture di neve, ormai da anni è stata istituita Art In Ice Academy, un’accademia della neve: l’unica scuola italiana che insegna a scolpire neve e ghiaccio con lo scopo di avvicinare grandi e piccoli a questa forma d’arte. Qualcosa di più di un hobby: molti allievi dell’accademia, infatti, sono diventati dei professionisti, ricercati da ristoranti di lusso o da case di moda per le loro scintillanti ed effimere creazioni. A dicembre, presso l’Art In Ice Academy sarà possibile seguire dei corsi aperti a tutti, senza distinzione di età. Durante la manifestazione sarà presentato il libro Art In Ice, sculture di neve viste da Mario De Biasi, uno dei decani del fotogiornalismo italiano. In occasione di Art In Ice, verrà realizzato un grande murales di neve a sostegno della campagna di sensibilizzazione di Amnesty International “Mai più violenza sulle donne”. Infolink: http://www.Artinice.org - http://www.Aptlivigno.it - http://www.Lungolivigno.com
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|