Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Dicembre 2004
 
   
  Pagina2  
  CON VIAGGI DELL’ELEFANTE ATTRAVERSO L’ETIOPIA SULLE TRACCE DELL’ARCA  
   
  Rivive il mistero della reliquia più preziosa della storia dell’umanità. L’arca della Alleanza, mitico scrigno di legno e oro contenente le Tavole della Legge consegnate da Dio a Mosè, era conservata, secondo un’antica leggenda, nel Tempio di Salomone a Gerusalemme. Saba, regina di Axum, decise un giorno di far visita a Salomone per mettere alla prova la sua proverbiale sapienza, e finì per innamorarsene. Il loro incontro - avvenuto tra il 1000 ed il 950 a.C. E menzionato nel Talmud ebraico, nell’Antico Testamento, nel Corano e nel Kebra Nagast, Gloria dei re, libro del Xiv secolo fondamentale per la storia dell'impero d’Etiopia - portò al concepimento di Menelik. Ma il "Figlio dell'uomo saggio" (questo significa etimologicamente il nome Menelik) avrebbe poi trafugato l’Arca per portarla con sé in Etiopia dopo un lungo peregrinare in terra d’Egitto. Sono passati più di tremila anni dalla sparizione dell’Arca, ma ancora oggi, in Etiopia, il suo culto è talmente radicato da coinvolgere ogni gennaio migliaia di persone nella grande festa religiosa del Timkat, quando riproduzioni della mitica reliquia (chiamate Tabot) vengono portate in processione in tutto il paese coperte da drappi colorati. Con una ormai tradizionale proposta “fuori catalogo”, Viaggi dell’Elefante organizza in occasione dell’Epifania Copta (il Timkat, appunto) un itinerario speciale lungo la Via Storica dell’Etiopia centro - settentrionale. La tappa più emozionante del percorso è Gondar, mitico centro di fede, dove le celebrazioni epifaniche hanno inizio nella notte di vigilia (detta Keterà), col radunarsi per le strade di una grande folla in fervente attesa. All’alba del giorno seguente, poi, in un tripudio di colori, canti e danze, l’antica capitale etiope sotto il regno dell’Imperatore Fasilidas viene invasa da una ininterrotta processione che termina solo alle 12.00, quando i sacri Tabot vengono riportati nelle Chiese. Per vivere l’atmosfera e le emozioni di questa festa, ma anche per scoprire le meraviglie naturali e le sorprese architettoniche di un paese tra i più affascinanti dell’intera Africa, Viaggi dell’Elefante propone un tour di 13 giorni/ 11 notti che parte dalla capitale Addis Abeba. Le altre tappe sono Gondar, Axum - dove si ritiene che l’Arca originale sia segretamente custodita nella Chiesa di Santa Maria di Zion - , l’affascinante centro religioso medioevale di Lalibela, e Bahar Dar, da cui si fa visita ai santuari del Lago Tana e delle cascate del Nilo Azzurro. La partenza è prevista il 14 gennaio 2005, con voli diretti Ethiopian Airlines. Il costo è di 3.875 euro. Ad Addis Abeba si alloggia in un ottimo 5 stelle, nelle altre località le sistemazioni sono più modeste ma dignitose. In alcune Chiese e monasteri è vietato l’ingresso alle donne.  
     
  <<BACK