Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Dicembre 2004
 
   
  Pagina3  
  PARCHI / NATALE NELLE AREE PROTETTE ITALIANE  
   
  Il 24 dicembre NOTTE DI NATALE ALLA BADIA DI TIGLIETO con la Messa di Natale al Parco Naturale Regionale del Beigua (Liguria). La Provincia di Genova, con la collaborazione della Congregazione Cistercense e del Comune di Tiglieto, organizza la Messa di Natale presso la Badia di Tiglieto, recentemente restaurata. L'iniziativa è riservata a 300 persone, che dovranno prenotarsi telefonando allo Sportello del Cittadino della Provincia di Genova, Tel. 800.509420 (Numero Verde dal lunedì al giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30; al venerdì dalla ore 8,30 alle ore 12,30). Infolink: www.provincia.genova.it/informa/natale_tiglieto.pdf - altre info sul Parco del Beigua www.parks.it/parco.beigua Il 26 dicembre IL "PANETTONE" DELL'AVENA, notturna al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (Veneto): escursione notturna di media difficoltà (dislivello: 250 m), con itinerario Casere dei Boschi - Malga Campon - Casere dei Boschi, alla scoperta dei giochi di luce nella notte di Luna piena. Ritrovo alla stazione ferroviaria di Feltre (BL) alle ore 19.30. Occorre prenotarsi entro le ore 18 di venerdì 24 dicembre alla Cooperativa MAZAROL, tel. 0439/42723 oppure 329/0040808 (giovedì e venerdì 9/13 e 15/18), e-mail: guide.pndb@libero.it. Infolink: www.parks.it/parco.nazionale.dol.bellunesi Il 26 dicembre CASPOLATA con le racchette al Parco Nazionale dello Stelvio (Lombardia, Trentino Alto Adige). Escursione diurna di intera giornata con le racchette da neve a Santa Caterina Valfurva (SO). La partenza è prevista da Bormio (piazza V Alpini) con auto propria alle ore 9. Rientro nel primo pomeriggio. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro le ore 17 del 25 dicembre presso: Punto informazioni "Torre Alberti", via Roma 24, Bormio (SO), tel. 0342.901654 o Ufficio Informazioni Turistiche, via Roma 131/b, Bormio (SO), tel. 0342903300. Infolink: www.parks.it/parco.nazionale.stelvio Il 23 dicembre, a piedi nel Parco Nazionale della Majella (Abruzzo) per un’ESCURSIONE ALLA GOLA DELLA VALLE DELL'ORFENTO. Facile escursione a piedi di circa 2 ore (soste escluse) con partenza dal Centro di Visita di Caramanico Terme (PE) alle ore 15. Prenotazione obbligatoria presso il Centro di Visita del Parco di Caramanico Terme, via del Vivaio (Loc. S. Croce), tel. e fax 085922343, e-mail: majambiente@tin.it. Infolink: http://www.parks.it/parco.nazionale.majella Il 24 dicembre, VALDIERI - LE CAVE DELL'INFERNOTTO del Parco delle Alpi Marittime (Piemonte). Escursione ad anello adatta a tutti (dislivello in salita: 200 m; tempo di salita: 2,5 ore) nel Vallone dell'Infernotto, sito estrattivo di ardesia per la copertura dei tetti attivo sino agli anni Cinquanta del secolo scorso. Ritrovo a Valdieri (CN), sede Parco Naturale Alpi Marittime in piazza Regina Elena. Prenotazione entro le ore 13 di giovedì 23 dicembre (tel. 0171/97397). Infolink: www.parks.it/parco.alpi.marittime Il 24 dicembre IL PRESEPE DI MANAROLA, presepi al Parco Nazionale delle Cinque Terre (Liguria). La sera della Vigilia, nelle chiesette abbarbicate sugli scogli, ci saranno le cerimonie in chiesa. Particolarmente folkloristica e affascinante Vernazza. Inoltre fino alla fine di gennaio sarà possibile vedere il presepe di Manarola, che è stato riconosciuto come il presepe luminoso più grande del mondo. Per ulteriori informazioni, contattare l'Ente Parco: tel. 0187.760000, fax 0187.760061, e-mail: parconazionale5terre@libero.it. Infolink: www.parks.it/parco.nazionale.cinque.terre Il 24 dicembre IL FUOCO DI NATALE al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (Abruzzo, Marche e Lazio). Lo Spettacolo del Fuoco, che rischiarerà, dalla notte di Natale fino al giorno dell'Epifania, la piazza del piccolo paese di montagna di Nerito di Crognaleto (TE), rievoca, in un intenso momento collettivo, suggestioni arcaiche e rimanda a credenze e riti antichissimi. Dalle ore 17. Per ulteriori informazioni, contattare l'Ente Parco, tel. 0862.60521, e-mail: ente@gransassolagapark.it. Infolink: www.parks.it/parco.nazionale.gran.sasso Il 23 dicembre - Natività al Parco Nazionale del Gargano (Puglia) con il PRESEPE VIVENTE DI RIGNANO GARGANICO. Nel più piccolo comune del Gargano la più grande Natività della Puglia, alla sua settima edizione. Nel percorso obbligato si entra gratuitamente dalle ore 17 alle 21.30. Ulteriori informazioni: www.preseperignano.com, e-mail: preseperignano@supereva.it. Infolink: www.parks.it/parco.nazionale.gargano Il 24 dicembre NATALE NEL PARCO al Parco Naturale Regionale di Portofino (Liguria). Escursione impegnativa per trascorrere la notte di Natale nella splendida cornice del promontorio e della baia di San Fruttuoso. Appuntamento alle ore 21 presso il parcheggio di Portofino Vetta (GE), alle ore 24 Santa Messa di Natale, visita dell'Abbazia e brindisi natalizio. Partecipazione: 15 euro. La prenotazione è obbligatoria e va comunicata all'Ente Parco, tel. 0185.283480, fax 0185.285706, e-mail: labter@parcoportofino.it. Infolink: www.parks.it/parco.portofino Il 26 dicembre GIORNATA SULLA NEVE al Parco Naturale Regionale delle Dolomiti Friulane (Friuli Venezia Giulia). Escursione di 8 ore in Val di Suola. Ritrovo alle ore 9 presso il Centro Visite del Parco a Forni di Sopra (UD). Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del 25 dicembre. Informazioni e prenotazioni: Centro visite Forni di Sopra (UD), tel. 0433.88080 (venerdì 17/19.30; sabato e domenica 10/12 e 17/19.30) o Sede amministrativa, tel. 0427.87333, fax 0427.877900 (orario e giornate d'ufficio), e-mail: info@parcodolomitifriulane.it. Infolink: www.parks.it/parco.dolomiti.friulane  
     
  <<BACK