Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Dicembre 2004
 
   
  Pagina3  
  TRENTINO / L’ARTE DI SCOLPIRE LA NEVE. A CAVALESE TORNA IL CONCORSO CHE VEDE ALCUNI ARTISTI IMPEGNATI A REALIZZARE GRANDI SCULTURE DI NEVE SOTTO GLI OCCHI DEI CURIOSI. LE OPERE ADORNERANNO IL PAESE FINO AL DISGELO  
   
  Il centro di Cavalese, in Valle di Fiemme, ospita come di consueto l’originale competizione che mette l’uno di fronte all’altro sette abili scultori della neve. Sette blocchi di neve, della larghezza e della profondità di due metri e alti due metri e mezzo, posizionati in altrettanti luoghi del paese e, a partire dalle 9 di lunedì 20 dicembre, hanno iniziato ad essere lavorati dai concorrenti, che avranno a disposizione tre giorni di tempo per portare a termine la propria opera. Dopo i presepi, le capanne e gli angeli di neve della passata stagione, quando il concorso aveva per tema il Natale, quest’anno tutte le sculture in gara dovranno sviluppare in modo libero, curioso ed estroso il motivo dell'inverno. Passeggiando per le vie e le piazze di Cavalese dunque, fino alle 17 di giovedì 23 si potranno ammirare all’opera questi insoliti e fantasiosi artisti, che lavoreranno alle loro creazioni seguendo ognuno un orario proprio. La competizione delle statue di neve è stata promossa anche quest’anno dal Comune di Cavalese tramite un bando di concorso istituito durante l’autunno. Coloro che si sono iscritti hanno dovuto presentare in allegato alla richiesta di partecipazione anche un bozzetto in scala della scultura che avrebbero realizzato in gara. Tra i progetti illustrati la commissione giudicatrice ne ha selezionati sette, che si sfideranno sul campo tra qualche giorno. Per il giorno di Santo Stefano è prevista la cerimonia di premiazione, che si svolgerà alle 18 in piazza Verdi e assegnerà ai vincitori dei premi in denaro. Le sculture rimarranno in esposizione nei luoghi di realizzazione fino a quando la temperatura atmosferica lo consentirà.  
     
  <<BACK