Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Febbraio 2004
 
   
  Pagina3  
  VIRGILIO SPOT AWARDS: I NAVIGATORI DI VIRGILIO VOTANO I MIGLIORI SPOT TV DEL 2003 PREMIATI SONY, TIM E KIMBO  
   
  Milano, 25 febbraio 2004 - Si è conclusa ieri la prima edizione del concorso “Virgilio Spot Awards”: al Ventaglio Caffè di Milano sono stati premiati i 3 spot Tv del 2003 più votati dai visitatori del canale cinema di Virgilio, che hanno scelto di partecipare all’iniziativa. Lo Spot “Mountain” di Sony Playstation ha conquistato il primo posto con oltre 4.000 voti, “Tv nel telefonino” di Tim si è aggiudicato il secondo con più di 2.600 preferenze e “A me me piace” di Kimbo, grazie a quasi 1.900 voti si è attestato al terzo posto. Le aziende vincitrici e le relative agenzie ideatrici delle campagne pubblicitarie sono state premiate da Platinette e Fabio Valente, Responsabile media sales di Virgilio Advertising. Partito a metà dicembre 2003, il concorso “Virgilio Spot Awards” (non più attivo, ma raggiungibile all’indirizzo: http://spotawards.Spettacolo.virgilio.it) ha permesso ai navigatori di votare il proprio spot preferito tra i 15 in gara, e di partecipare all'estrazione di un viaggio ai Caraibi. Gli altri dodici spot erano di Rimmel, American Express, Mazda, Enel distribuzione, Lottomatica, Sony Ericsson, Merloni, Grana Padano, mentre Sprite e Bacardi Freezer hanno partecipato entrambe con 2 pubblicità. I visitatori della sezione dedicata al concorso sono stati circa 230.000, di cui oltre 19.000 hanno espresso il proprio voto. Complessivamente gli spot sono stati visti 156.000 volte. A conferma di un uso sempre più avanzato di Virgilio, inoltre, più del 15% dei navigatori ha scelto di guardare lo spot in modalità di connessione Adsl, contro una media di famiglie italiane del 9% (fonte A.c. Nielsen C.r.a.). Il successo dell’iniziativa testimonia come la pubblicità online stia evolvendo verso nuove forme multimediali quali, in particolare, l’utilizzo degli spot televisivi su Internet.  
     
  <<BACK