Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Febbraio 2004
 
   
  Pagina3  
  PERCORSI BREVI PER L’ALTA SPECIALIZZAZIONE NELL’AUDIOVISIVO E NEL MULTIMEDIA AL VR&MM PARK BREVI UNITÀ DIDATTICHE PER UN'ALTA SPECIALIZZAZIONE NELLA PROGETTAZIONE I PRODOTTI AUDIOVISIVI E MULTIMEDIALI.  
   
  Torino, 25 febbraio 2004 - La scuola del Virtual Reality & Multi media Park di Torino propone percorsi modulari all’interno dei corsi di specializzazione a cui è possibile accedere senza dover frequentare l’intero corso. L’obiettivo è quello di fornire conoscenze specialistiche dettagliate svincolate dal percorso formativo completo a chi fosse interessato solo a singoli aspetti dei corsi e abbia già i requisiti necessari per la comprensione delle materie. Al termine delle unità didattiche verrà rilasciato un attestato di frequenza. Sono stati aperti percorsi modulari per i corsi di specializzazione in “Tecniche per la Grafica 3d e la Realta’ Virtuale”, "Tecnica video, Effetti, Compositing" e "Tecnica del Suono”. Si illustrano brevemente le unità didattiche. Corso di Specializzazione in “Tecniche per la Grafica 3d e la Realta’ Virtuale”: Alias Maya basics e Gli strumenti per il tempo reale. Corso di Specializzazione in "Tecnica video, Effetti, Compositing": Introduzione al video: le basi dell'immagine elettronica; In questa prima parte si apprenderanno le nozioni fondamentali comuni agli approcci analogico e digitale, e di approfondire gli aspetti tecnici relativi alla lavorazione televisiva. Dall'analogico al digitale: In questa seconda parte si apprenderanno le nozioni fondamentali relative alle tecnologie di ripresa e registrazione digitale. L'elaborazione digitale del video e gli effetti digitali; Editing Video con Avid Dv; Far apprendere le funzionalità, le tecniche di utilizzo, la risoluzione dei problemi, i limiti del sistema Avid Xpress Dv attraverso l’analisi e l’esercitazione di diverse attività di editing video: editing cinematografico, multicamera, news, documentari, videoclip. Composit Video con Discreet Combustion- Corso di Specializzazione in “Tecnica del Suono”: Fondamenti della tecnica del suono; Audio Analogico; In questa prima parte verranno apprese le basi per conoscere il dizionario tecnico dell’audio e le attrezzature a disposizione del tecnico del suono. Le esercitazioni permetteranno di mettere in pratica le nozioni teoriche e di lavorare esempi concreti per il progetto finale. Audio digitale - Verranno int rodotte le nozioni base dell’audio digitale, quindi le periferiche e i software per l’elaborazione del suono digitalizzato. I software per l'elaborazione digitale del suono. Elaborazione audio con Protools. Questo modulo affronta lo studio di uno dei software più diffusi a livello professionale per l’audio digitale sia in ambito musicale sia in post-produzione. Infolink: www.Edu.vrmmp.it  
     
  <<BACK