|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Febbraio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
IL CONCORSO NAVIGLI E LUCE E IL FACTORY&AUTOMATION VILLAGE TRA LE NOVITÁ DI INTEL 2005 |
|
|
 |
|
|
Milano, 22 febbraio 2005 - La diciannovesima edizione di Intel, la rassegna internazionale di elettrotecnica, elettronica, illuminazione, automazione industriale, sicurezza, componentistica, che si svolgerà dal 17 al 21 maggio 2005 a Fiera Milano, sarà caratterizzata da diverse novità. La manifestazione, per la prima volta organizzata da Fiera Milano Tech, ha in programma molte iniziative rivolte ai progettisti. Nell’ambito del World Light Show, ad esempio, sono previsti eventi culturali particolarmente dedicati ad architetti, lighting designer e ingegneri. Tra questi, il concorso internazionale di idee Navigli e Luce, organizzato dalla Regione Lombardia e promosso da Assil - l’Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ad Anie - che consentirà di individuare un progetto per l’illuminazione dei Navigli. Al World Light Show si svolgerà la premiazione del vincitore e sarà allestita una mostra dei progetti ritenuti di maggiore interesse dalla giuria. Il Factory Show, la sezione di Intel riservata ai prodotti e ai sistemi per l’automazione di fabbrica e di processo, nel 2005 per la prima volta proporrà il Factory&automation Village, che conterrà anche una sezione dimostrativa, nell’ambito del quale sarà presentata l’interoperabilità tra i diversi bus di campo. Le principali novità del Power Show, il mondo dell’energia elettrica, saranno delle apposite sezioni dedicate alle fonti energetiche rinnovabili e alternative e allo smaltimento del materiale elettrico, in seguito alla nuova direttiva europea Raee. Per presentare Homevolution, Anie (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) ha scelto Intel, mostra nella quale queste soluzioni sono reali e non virtuali. In particolare, nell’area Building Show sarà possibile vedere dal materiale di installazione elettrica, alla sicurezza, alle soluzioni di home e building automation. Nel 2005, il Components Show, nel quale viene esposta la componentistica per apparecchi domestici, elettromeccanica ed elettronica, sarà ampliato anche alla subfornitura. Verrà inoltre offerta l’opportunità di organizzare incontri non solo durante, ma anche dopo l’evento, con visite alle fabbriche dei componenti. “Intel 2005 sarà l’edizione “ponte” di un evento che, dal 2007, si svolgerà nel nuovo quartiere di Fiera Milano a Pero-rho - ha dichiarato Bruno Boffo, vice presidente e amministratore delegato di Fiera Milano Tech - Nei prossimi anni, la nuova area e il Polo Urbano opereranno insieme su una superficie espositiva lorda complessiva di 470.000 metri quadri e costituiranno uno dei sistemi fieristici più grandi del mondo”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|