|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Febbraio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
FIMIT: IL CDA HA APPROVATO IL RENDICONTO DEL FONDO ALPHA AL 31 DICEMBRE 2004: IL VALORE DELLE QUOTE SALE A 3.763,89 EURO PROVENTI PER SINGOLA QUOTA PARI A 154,20 EURO |
|
|
 |
|
|
Roma, 28 febbraio 2005 – Il Consiglio di Amministrazione di Fimit, la Sgr che gestisce il Fondo Immobiliare di tipo chiuso “Alpha Immobiliare”, ha approvato il 25 febbraio il rendiconto annuale del Fondo al 31 dicembre 2004. Evoluzione del Net Asset Value e del valore unitario delle quote - Dal 31 dicembre 2003 il valore complessivo netto (Nav) del Fondo è passato da 386.257.019 euro a 390.973.891 euro al netto di 23.683.500 euro di proventi distribuiti in data 11 marzo 2004 e di 12.516.937 euro di proventi distribuiti in data 16 settembre 2004. Conseguentemente, il valore unitario delle quote è passato da 3.718,48 euro del 31 dicembre 2003 a 3.763,89 euro del 31 dicembre 2004. La variazione del Nav è stata positiva, anche a seguito delle distribuzioni di proventi effettuate nel corso dell’esercizio, in virtù dei risultati della gestione e delle plusvalenze realizzate. Il risultato della gestione, pari a 40.917.310 euro, è aumentato di 14.757.681 euro rispetto all’esercizio precedente in forza: del migliorato risultato della gestione dei beni immobili e dell’incremento dei canoni di locazione; dei maggiori utili realizzati per cessioni immobiliari; del risparmio dei costi per l’attività di property management a seguito della relativa internalizzazione; della minore commissione variabile annuale dovuta alla Sgr; dell’abolizione, con decorrenza 1° gennaio 2004, dell’imposta sostitutiva sul patrimonio a suo tempo introdotta con decreto legge 351/2001 convertito nella legge 410/2001. Distribuzione dei proventi - Il Cda ha, inoltre, deliberato la distribuzione di un provento di 154,20 euro per singola quota, maturato nel secondo semestre 2004. L’iniziativa di distribuzione dei proventi dà concreta attuazione alle linee strategiche approvate dal Cda in merito ad “una gestione economico e finanziaria che permetta una distribuzione sistematica dei proventi ai portatori dele quote”. Ai sensi della vigente normativa tributaria, il provento in distribuzione sarà assoggettato ad una ritenuta del 12,50%, con esclusione dei fondi di previdenza complementare, degli Oicr italiani e dei soggetti non residenti. Il provento verrà posto in pagamento il 24 marzo 2005, con data di “stacco” della cedola al 21 marzo 2005. Il patrimonio immobiliare del Fondo - Il patrimonio immobiliare del Fondo, la cui relazione di stima effettuata dagli Esperti Indipendenti è riportata per estratto nel rendiconto, è passato da 434.924.500 euro al 31 dicembre 2003 a 445.504.422 euro al 31 dicembre 2004, con una rivalutazione dell’2,43% nonostante la cessione di alcuni immobili. La percentuale di attivo investita in immobili è altresì cresciuta dal 92,2% di fine 2003 al 93,8% di fine 2004. La gestione ordinaria è proseguita attivando azioni per la valorizzazione del patrimonio immobiliare e la massimizzazione dei rendimenti, tramite la messa a reddito di unità immobiliari libere e la costante opera di adeguamento tecnico degli immobili. Il risultato complessivo in termini di redditività lorda da locazione è stato positivo, come confermato dalla crescita del rapporto tra canoni e valore corrente del portafoglio che ha raggiunto alla fine del 2004 l’8,5% (era dell’8,1% nel 2003 e del 7,8% nel 2002). Coerentemente con le politiche di asset alocation stabilite dal Consiglio di Amministrazione, è stata effettuata la cessione dell’immobile sito in Roma - Via Rodolfo Lanciani n. 11 per un importo complessivo (iva esclusa) di 7.500.000 euro, realizzando una plusvalenza, rispetto al valore iscritto al 31 dicembre 2003, di 4.432.900 euro, nonché di tre unità residenziali di valore residuale site in Milano -Via Vitruvio, 43. Gli altri investimenti e l’utilizzo dell’effetto leva - La liquidità disponibile del fondo è passata da 12.589.461 euro del 31 dicembre 2003 a 1.923.245 euro del 31 dicembre 2004. I finanziamenti ricevuti, ampiamente contenuti entro i limiti stabiliti dalla normativa vigente, sono complessivamente passati da 62.944.948 euro del 31 dicembre 2003 a 64.377.325 euro di fine 2004. Il finanziamento bancario sotto forma di scoperto di conto corrente alla data del 31 dicembre 2004 ammontava a 5.638.292 euro. Fatti di rilievo intervenuti successivamente alla chiusura del periodo di riferimento - Oltre alla stipula di alcuni nuovi contratti di locazione, sono in corso alcune trattative di rilievo per investimenti immobiliari oltre al perfezionamento dell’operazione di dismissione di un immobile sito in Roma, la cui cessione avverrà presumibilmente entro marzo 2005.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|