Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Febbraio 2005
 
   
  Pagina1  
  ANALISI DEI MERCATI AZIONARI DEI PAESI EMERGENTI – UNION INVESTMENT  
   
  Milano, 28 febbraio 2005 - Alexander Karpov, gestore del fondo Uniem Osteuropa di Union Investment che ha fatto registrare performance a 1 anno del 38,6% e a 5 anni del 95,1%, continua a vedere con grande ottimismo i mercati dell’Est Europa, partiti bene in questo inizio d’anno. Anche il mercato azionario russo ha avuto performance decisamente soddisfacenti, grazie alla crescita delle quotazioni dei titoli del settore delle materie prime. Per il 2005 nel complesso si può prevedere una performance del 10-15 per cento. In Russia tra le società preferite ci sono Sverstal e Nizhny Tagil Iron an Steel (acciaio) e Ammofos (chimico). Buone potenzialità nel campo dei beni di consumo (Seventh Continent) e Volga Telekom, Sibir Telecom e Northwest Telcom (telecomunicazioni locali). Nell’europa centrorientale, e in particolare in Polonia, piacciono le banche (Otp Bank e Komernci Banka). Ottime opportunità nei settori dei combustibili (petrolio e gas), delle utilities e del farmaceutico. Le società petrolifere Mol e Pkn stanno dando risultati molto positivi per quanto riguarda i margini di guadagno nel comparto della raffinazione mentre le loro quotazioni al momento restano relativamente a buon mercato. Egis e Gedeon Richter stanno ampliando i loro affari in Russia, dando prova di crescere bene e con forza. Nel Far East, gli fa eco il gestore Hans Hoelzl, la catastrofe ambientale prodotta dallo Tsunami ha avuto gravi conseguenze molto più sul piano umano che a livello economico. Gli impianti produttivi, nel loro complesso, non hanno subito danni e grazie alle consistenti donazioni e all’aiuto delle banche mondiali, i Paesi dell’area dovrebbero riuscire a tornare presto alla normalità, se non altro dal punto di vista economico. Union punta su Singapore, forte dell’attrattiva che suscita sui cinesi abbienti che si recano lì per i loro acquisti di beni di lusso. Significativo il settore immobiliare in crescita (Singapore Land), anche grazie alla prevista costruzione di un nuovo Casinò che darà ulteriore impulso al settore turistico. Nell’intera area si assiste poi a una ripresa degli investimenti nel settore dell’It.  
     
  <<BACK